Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Aggiornamenti su Ponte Mammolo, frontiere e scandalo Caritas

Data di trasmissione

Un aggiornamento della situazione dei migranti sgomberati 2 settimane fa dalle baracche della "Comunità della pace" di Ponte Mammolo con un compagno che segue la questione insieme a diverse realtà solidali del territorio. La maggior parte dei migranti, di cui molti in trasito verso il nord Europa, sono stati lasciati senza nessuna soluzione.

Durata

Grande Guerra: 1915-2015. Storia e storie

Data di trasmissione

"O Gorizia, [...] dolorosa ci fu la partenza

e il ritorno per tutti non fu"

("O Gorizia", 1916)

 

Prima puntata di un laboratorio radiofonico sulla Grande Guerra (con la collaborazione e l'apporto di Gavino Puggioni).

 

In occasione del centenario dell'ingresso dell'Italia nella Prima guerra mondiale (24 maggio 1915, dichiarazione di guerra all'Austria-Ungheria) abbiamo colto l'occasione per ragionare sul primo grande conflitto interimperialista del XX° secolo.

Durata
Durata

telefonata in diretta con gioventù bruciata da formia

Data di trasmissione

intervento telefonico da formia di simone (voce) e visper (chitarra) dei gioventù bruciata per annunciare il loro contributo alla festa di compleanno per la trx apostasia del 23 maggio 2015 al csoa spartaco. ma anche molto altro ancora riguardo la scena  hc del basso pontino, l'esperianza della webzine "lamette", etc.

Durata

Contro il carcere 10/5

Data di trasmissione

Sono stati aperti ioeri 19 maggio gli "Stati generali per l'esecuzione penale". Il luogo è il carcere di Bollate, il meno schifoso delle 200 galere italiane, l'ambiente è l'Expo, per pubblicizzare l'"evento". I temi sono tanti, ben 18 tavoli, la durata 6 mesi. L'unica cosa che si sono dimenticatio è: guardare il carcere con gli occhi di chi il carcere lo soffre, ossia le persone incarcerate. E' la solita finzione legislativa che pretende di riparare pesanti guasti sociali che provocano fenomeni distruttivi con provvedimenti legislativi di scarsa rilevanza.

Durata

Sorvegliare il nemico: le (apparenti) nuove frontiere della repressione

Domani alle 10 è atteso il pronunciamento del tribunale di Torino sulla richiesta di sorveglianza speciale ordinata dalla procura nei confronti di alcuni compagni attivi in città nei movimenti contro gli sfratti, le retate e le grandi opere. Comunque vada non riusciranno a fermare le lotte.

Durata

L'esercito del Cif: Milano, la street art ed i volontari contro il degrado.

Nella Milano dell'Expo, a poche settimane dal primo maggio, un gruppo di cittadini, in nome del decoro, cancella un'opera di Pao, un famoso street artist, collocata all'interno di un parco giochi. La cancellazione dell'opera, giustificata in maniera abbastanza imbarazzata con la mancanza di un'autorizzazione formale da parte dell'amministrazione, ha provocato un vivace dibattito in una città ancora alle prese con i postumi del corteo del primo maggio.

Durata