Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Istat: mobilitazione dei lavoratori per bloccare la pubblicazione dei dati del PIL

  
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

Corrispondenza con un lavoratore e una lavoratrice dell'Istat in diretta dalla mobilitazione per il blocco della pubblicazione del PIL. Una mobilitazione che si inserisce in un contesto più ampio di lotta per un miglioramento delle condizioni contrattuali e lavorative dentro l'istituto.

Durata

Yoox (Logistica - Bologna); Colosseo (lavoratori/trici dei beni culturali)

Data di trasmissione

  
208° puntata: un primo collegamento con l'Interporto di Bologna, dove lavoratrici e compagni del SiCobas stanno portando avanti uno sciopero contro le condizioni di lavoro all'interno dello stabilimento di Yoox, le vessazioni e molestie sessuali contro le lavoratrici e contro alcuni licenziamenti politici che le hanno colpite negli ultimi giorni.

Durata

Mercoledì 23 i Movimenti di lotta per la casa sotto il Campidoglio

I movimenti di lotta per la casa di Roma hanno indetto una mobilitazione per Mercoledì 23 Settembre alle ore 10 sotto al Campidoglio contro sfratti e sgomberi, contro la gestione commissariata a Gabrielli del Comune di Roma, contro le precettazioni allo sciopero dei lavoratori e i divieti a manifestare. Sentiamo un compagno dei movimenti che ci racconto la mobilitaizone di Mercoledì.

Durata

diy invasion - puntata del 17 settembre 2015

Data di trasmissione

Durante la trasmissione, collegamento telefonico con un compagno del collettivo anarchico black metal/punk "Dark Skies Above Us" e presentazione della loro compilation: RESISTANCE: anti-NSBM Vol. 3, benefit a sostegno della Carovana 43 (http://www.caravana43.com/) costruita dai genitori dei 43 studenti scomparsi di Ayotsinapa.

In scaletta brani registrati live di Jenny Woo, Pat Atho e Plakkaggio.

Ascolta sostieni e partecipa!

Durata

Inchiesta sul movimento NoTRIV: dalla manifestazione di Bari di ieri, al referendum contro lo Sblocca-Italia

Ottenuto un risultato nella lotta contro le trivellazioni in terra e in mare contenute nello sbocca italia: 9 regioni delibereranno in favore dei referendum abrogativi dell'articolo 35 del Decreto Sviluppo 2012 e dell'art 37 e 38 del decreto-legge Sblocca Italia, che consentirebbero di bloccare le concessioni date enetro le 12 miglia e la possibilità di trivellare in un solo passaggio dopo le prime indagini sotterranee (art 37 e 38).

 

Durata
Durata

Contro il carcere 16/9

Data di trasmissione
Risarcimenti per ingiusta detenzione 995 lo scorso anno per oltre 35 milioni di euro, 772 questo 2015 fino a luglio. Al via il disegno di legge per la Revisione della disciplina di preclusione ai benefici penitenziari per i condannati alla pena dell'ergastolo. Ossia per togliere in alcuni casi l'ostatività dell'ergastolo (pena perpetua) per chi ha il 4bis. La cosiddetta opinione pubblica, ossia i giornali forcaioli si scatenano gridando: "si liberano i mafiosi". Ovviamente  è una menzogna.
Durata

Impianto Tmb a Guidonia: sospesa la conferenza dei servizi, Regione Lazio in difficoltà

Oggi presso la Regione Lazio si è tenuta la conferenza dei servizi che avrebbe dovuto discutere della concessione dell'AIA in merito all'impianto Tmb realizzato dal gruppo ex Colari nel parco dell'Inviolata. Per l'occasione i Comitati di risanamento ambientale di Guidonia hanno convocato un rumoroso presidio sotto il palazzo regionale. La conferenza è stata sospesa e rinviata a data da destinarsi.

Durata

Turchia: bloccata la carovana internazionale diretta a Kobane

La carovana internazionale che doveva recarsi a Kobane per portare aiuti umanitari è stato bloccata a Suruc dall'esercito turco. Partita il 12 settembre, la carovana ha come richiesta quella dell'apertura di un corridoio umanitario sul confine turco per permettere l'arrivo di aiuti alla popolazione di Kobane, per mesi sotto assedio dell'ISIS. Ascoltiamo una compagna femminista che racconta di come, invece, una delegazione di Kobane è riuscita a raggiungere gli internazionali.

Durata

A Roma stop alla scolarizzazione di bambini e bambine rom

Il comune di Roma ha nei fatti congelato i programmi di scolarizzazione riguardanti oltre 2000 scolari e scolare residenti nei cami per rom della capitale, migliaia di ragazzi e ragazze che non potranno più, nella stragrande maggioranza dei casi, frequentare le scuole.

In attesa dell'incontro con l'assessore alle politiche educative, che si terrà questo pomeriggio, parliamo della vicenda con un responsabile della cooperativa Ermes

Durata

Riapre impatto: riepiloghi di monnezza estiva

Data di trasmissione

Puntata di riepilogo delle disgrazie estive: apriamo con la possibilità per cerroni di accedere nuovamente ai finanziamenti pubblici per l'inceneritore di Albano (il locale coordinamento contro l'Inceneritore ha già indetto un'iniziativa pubblica sotto al comune di Albano per Venerdì 18 Settembre alle ore 17:30) e il decreto attuativo dello Sblocca Italia che prevede la costruzione di 12 nuovi impianti di incenerimento in tutta Italia (oltre a quelli già avviati). Immagine rimossa.

Durata

Milano: attivisti sui tetti dell'Expogate contro visita di Erdogan

Oggi una delegazione del governo turco sarà ricevuta all'Expò di Milano. Dieci attivisti del Rojava Calling di Milano pochi minuti fa sono saliti sui tetti dell'Expò Gate esponendo degli striscioni contro la delegazione e contro gli attacchi che il governo di Erdogan sta portando avanti in tutte le province curde. 

Durata

Sciopero atac: Gabrielli precetta gli autisti di bus e metro

Lo sciopero atac previsto per la giornata di domani non verrà messo in atto perchè il prefetto Gabrielli ha precettato i sindacati e gli autisti e di bus e metro. Continua la linea dura del prefetto contro le iniziative che mettono in discussione l'amministrazione pubblica e dei servizi. Ai microfoni di radio ondarossa un delegato usb dell'atac di Roma.

Durata

La Mischia - puntata 13 settembre

Data di trasmissione
La scaletta del 13 settembre: - WELCOME REFUGEES breve panoramica sulle squadre che hanno esposto questi striscioni e relativi slogan, curva del Perugia (Barili pieni di innocenti annegati…questa è la legge dei Paesi “avanzati”). Carità pelosa e Football cares. - breve aggiornamento sulle multe ai tifosi all'Olimpico per cambio posto - corrispondenze da Napoli, QUARTOGRAD e riunione delle squadre di azionariato popoolare - lo sport popolare a SAN BASILIO in ricordo della rivolta - allenamento sotto la regione della PALESTRA ANTIFASCISTA DEGAGE - intervista a LENNY BOTTAI
Durata

diy invasion - puntata del 10 settembre 2015

Data di trasmissione

La vita ti affanna? Non ti buttare giù.
Ascolta sostieni e partecipa!

 

scrivici: fantasma@ondarossa.info

 

playlist

 

hobophobic - come l'accio che resiste

kalashnikov - milano antartica

dystopian society - intro/the buzzer

pioggia nera - esseri di nulla

marnero - rotta irreparabile

sonic wolves - wolf witch

wwounds - losing it/organ grinder/summertime '91

razzapparte - brutta sorte (anteprima)

congegno - prima o poi

Durata

Turchia: Erdogan e gli attacchi militari al Pkk

Un compagno in Turchia ci racconta la politica di Erdogan che dal 24 luglio ha di nuovo sferrato un violento attacco militare con l'Hdp e la popolazione curda. Un'analisi sulla politica di Erdogan dopo la sconfitta elettorale in vista delle elezioni del 1 novembre.

La seconda corrispondenza è con il giornalista Alberto Tetta sul ruolo della Turchia a livello internazionale, dai rapporti con gli USA al ruolo di manovratore dell'Isis.

 

Durata
Durata

Facciamo il punto su OPG e REMS mentre vorrebbero sgomberare il Barocchio Squat

Data di trasmissione

Con una compagna del "Collettivo Senza Numero" facciamo il punto sugli OPG (Ospedali Psichiatrici Giudiziari) e la recente apertura delle REMS (Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza).
 

Al suo intervento segue quello di un compagno del Barocchio Squat, spazio torinese occupato da 23 anni ed ora minacciato di sgombero per far posto ad una REMS.
In questi giorni sono in corso diverse iniziative di confronto e lotta contro le REMS ed ogni forma di controllo e repressione.

Durata
Durata