Tuodì: i lavoratori si autorganizzano contro lo sfruttamento
Da oltre un mese a Roma, un gruppo di lavoratori ha iniziato una lotta contro l’ordinario sfruttamento selvaggio che va avanti da anni nell’azienda Tuodì, nota catena di supermercati.
Da oltre un mese a Roma, un gruppo di lavoratori ha iniziato una lotta contro l’ordinario sfruttamento selvaggio che va avanti da anni nell’azienda Tuodì, nota catena di supermercati.
Nella prima corrispondenza, affrontiamo con Barbara Spinelli (Giuristi Democratici) alcuni nodi che attanagliano la vita politica e giudiziaria della Turchia al tempo di Erdogan.
Ieri ad Ankara, nella manifestazione indetta per
#NuriyeGülmenandSemihÖzakça, ci sono stati arresti e violenze da parte della polizia turca (qui alcune testimonianze).
E' finalmente giunta la sentenza di primo grado per il processo su mafia capitale, è caduta l'aggravante dell'associazione a delinquere di stampo mafioso ma sono comunque arrivate pene piuttosto dure per i principali protagonisti dell'inchiesta.
La conclusione del processo però non scioglie una serie di questioni che rimangono decisamente d'attualità, dagli intrecci tra criminalità ed ambienti dell'estrema destra al livello di corruzione ed inefficienza dell'amministrazione capitolina.
A sedici anni di distanza dall'assassinio di Carlo Giuliani, Genova ricorda le tragiche giornate del G8 del 2001.
La corrispondenza con Vincenzo, della Confederazione COBAS
Nella foto: murales dedicato a Carlo Giuliani ad Ostia, sul litorale romano.
Corrispondenza con una compagna sull'ultima udienza del processo per lo stupro avvenuto a Parma nel 2010, ai danni di Claudia, una giovane compagna, agito in una sede politica da sedicenti compagni. Con questa udienza si conclude il primo grado di giudizio con le condanne degli imputati.
https://www.ondarossa.info/redazionali/2017/07/comunicato-radio-onda-rossa-sullo-stupro
Nel Rojava liberato continua l'applicazione del confederalismo democratico. Uno dei primi principi è la liberazione delle donne. Nel cantone di Cizire nasce un villaggio totalmente pensato e abitato da sole donne. Ne parliamo con una compagna. Per info sul villaggio jinwar.org
Oggi ospite in studio la pianista e cantante Silvia Manco in una puntata ricca di groove dedicata alle radici del jazz.
La scaletta:
Art Farmer - Jubilation
Nina Simone - I Wish I Knew How
Art Blakey - Dat Dere
Bill Frisell - A Change Is Gonna Come
Cannonball Adderley - This Here
Silvia Manco - Poinciana
Betty Carter - Jazz Ain't Nothing But Soul
Phineas Newborn Jr. - Harlem Blues
Lee Morgan - Sweet Honey Bee
Corrispondenza con una compagna sull'iniziativa di venerdi 21 luglio a centocelle contro daspo urbano e militarizzazione dei quartieri
https://hurriya.noblogs.org/post/2017/07/17/roma-21-luglio-iniziativa-c…
PETER BJARGO:1)Memories II
2) In Agony
W.RAVENVEER:3)cross eyes underwater
SPK:4)Metal Dance
5): Metal Field
DIVE:6)Melt
7)I Want You
ZOSKIA/COIL:8)Truth;9)On Balance
HYPERCUBE:10)Neuronic
11) Robo Gland
STIGMATA:12)Necton ( Phantom Parasite )
PHARMAKON:13)Sleepwalking Form
L'incontro tra Alessia e i rappresentanti dello Spallanzani è terminato dopo circa due ore di discussione
Domattina, di fronte a palazzo madama a Roma, manifestazione contro i tagli ed in mancati finanziamenti alle province. Ai nostri microfoni Bobo, dei COBAS della Puglia
Manifestazione questa mattina di fronte all'ospedale Spallanzani, a Roma, in solidarietà con due lavoratori convocati di fronte al consiglio disciplinare per aver espresso le loro critiche nei confronti della gestione dell'ospedale.
In corrispondenza con una compagna che si trova nel VII municipio mentre è in corso un tavolo.
Da 2 giorni le iniziative di lotta continuano a respingere quest'ennesimo attacco.
Aggiornamento da Parma.
Si sta svolgendo oggi l'ottava udienza del processo per stupro ai danni di una compagna dentro una sede autogestita e "antifascista" Un gruppo di compagne e compagni si sono riunite-i stamattina in presidio sotto al tribunale per portare la loro solidarietà a Claudia e ci raccontano cosa succede in quell'aula.
Nella puntata di Mezedes del 12 luglio:
- nel 1° audio: corrispondenza con una compagna sulla grave situazione di Gaza a tre anni dall' operazione "Margine protettivo" ( 8 luglio -26 agosto 2014) per non dimenticare i crimini israeliani;
Nella puntata di oggi i più bei concerti in programma in questa estate 2017.
La scaletta:
Femi Kuti, D'Angelo & Macy Gray - Water No Get Enemy
Kamasi Washington - Cherokee
Charles Lloyd - The Water Is Wide
Oregon - Pepe Linque
Wolfgang Muthspiel - Father And Sun
Paolo Fresu Quintet - I Thought About You
Bill Frisell - Baba Drame
New York Ska Jazz Ensemble - Boogie Stop Shuffle
Lee Perry - Run For Cover
Dal blog "matricola01030102" leggiamo le parole del detenuto, Edmond che scaglia oltre le mura parole per incontrare qualcuno fuori delle devastazione caceraria; quelle persone incontrate ci raccontano. Approvato il reato di tortura: una vergogna.
In Italia si sta compiendo uno esperimento di massa mediante l'imposizione obbligatoria di 10 diversi vaccini. L'informazione su rischi e controindicazioni è scarsa e quella che c'è viene dalle multinazionali farmaceutiche. Ne parliamo con una mamma che partecipa alla manifestazione di protesta davanti al senato.
ARTICA:1)Ashes & Fire
2) Stay Alive
HAPAX:3)Time
4) As Empty Shells
IANVA:5)Canone Europeo;6)Le Rital
DIE SELEKTION:7)Unter Die Haut
8) Dir & Mir
CABARET VOLTAIRE:9)Just Fascination
10) Why Kill Time (When You Can Kill Yourself)
11) Haiti
LEFTFIELD:12)Space Shanty (Voiski Mix);13)Storm 3000 (Dungeon Meat Mix)
CODEX EMPIRE:14)Fumifugium
15) Three Points Of Light
Apriamo la trasmissione parlando degli incendi nei vari impianti dei rifiuti da Febbraio 2016 al 27 Giugno 2017, nell'ordine:
1) Gesenu, Ecologia Viterbo a Casale Bussi (Febbraio 2016)
2) Pontina Ambiente, discarica di Roncigliano (Albano) (30 Giugno 2016)
3) Cite a Onano in provincia di Viterbo (6 Settembre 2016)
4) Eco X, Pomezia (5 Maggio 2017)
5) TMB in via di Malagrotta 357 (25 Maggio 2017)
6) Casale Bussi, Viterbo (3 Giugno 2017)
7) Deposito di cassonetti dell'AMA a Tor de'Cenci (21 Giugno 2017)
Da questa mattina alle ore 8 è in corso lo sgombero dell'occupazione abitativa Casetta, in Via Portonaccio 36, occupato da 9 anni da student* precar* e migranti. Ci sono alcuni ragazzi migranti per ora fermati, mentre gli occupanti sono stati già sgomberati dallo stabile. Alle 18 in Via Partini è stata chiamata un'assemble pubblica per rispondere allo sgombero. Riportiamo la voce di un'occupante durante l'operazione di sgombero:
Terminato il summit del G20 di Amburgo, dove per 5 giorni migliaia di persone hanno manifestato il loro dissenso rispetto alle politiche portate avanti dai governanti che si riunivano in quella sede, e hanno contestato l'imponente dispositivo repressivo messo in campo. Decine di migliaia di agenti di polizia, interi quartieri sequestrati per permettere l'ennesima kermesse politico-burocratica, che però in questa occasione ha visto una risposta forte e incontenibile, che è riuscita a mettere in crisi il dispositivo di sicurezza tedesco.