Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Rock and Roll Hall of Fame

Data di trasmissione

Rock and Roll Hall Fame 

(nel file MP3 la trasmissione inizia dopo 1 minuto)

Scaletta

Chuck Berry - Johnny B. Goode

Aretha Franklin - Don't play that song

Robert Johnson - Love in Vain Blues

Cream - Crossroads

The Band - The Weight

Neil Young - Walk On

Led Zeppelin - Rock and Roll

Frank Zappa - Why don'tcha do me right?

Lou Reed - What's good

Elvis Presley - Mistery Train

Iron Maiden - Running Free

Rem - Talk about the passion

Bruce Springsteen - The E Street Shuffle

Durata

Tunisia: proteste e scontri

A distanza di sette anni dalla cosiddetta "Rivoluzione dei Gelsomini" – la rivolta che nel 2011 portò alla destituzione del rais Ben Ali – le piazze della Tunisia tornano a infiammarsi. Resta tesa, infatti, nonché confusa, la situazione in Tunisia, dove ci sono stati giorni di scontri e manifestazioni spontanee.

Molte le località coinvolte dalla rabbia popolare, dove si sono assaltati anche commissariati di polizia.

Le agenzie di stampa ufficiali parlano di oltre 200 persone arrestate.

Ci siamo collegati con un compagno tunisino, in diretta dalla capitale.

Durata

Egitto: continuano torture e condanne a morte

Data di trasmissione

Con un compagno che conosce bene l'Egitto, avendoci anche vissuto, affrontiamo la spinosa questione dell'Egitto contemporaneo, dove la dittatura militare di Al Sisi continua a torturare e condannare a morte. 

Indaghiamo anche le mire espansionistiche dell'Egitto nell'area, cercando di capire cosa si agita tra il Mar Rosso e la penisola del Golfo.

Per gli aggiornamenti sull'Egitto vi consigliamo di seguire il blog Hurriya.

Durata

Lenin in Irlanda

Data di trasmissione

Con Paolo Perri, ricercatore dell'Università della Calabria, presentiamo "Lenin in Irlanda. Socialismo, nazionalismo e sindacalismo nel soviet di Limerick", articolo che appare nell'ultimo numero della rivista Zapruder, interamente dedicato al centenario della Rivoluzione d'ottobre.

 

DISORDER Playlist/Podcast 08/01/18

Data di trasmissione

STOPPER 72:1)Quattro Inverni

GRANATO:2)Entrata;3)Lampedusa

BLACK LIGHT ASCENSION:4)Melancholia
5) All Of My Light

BAKTERIELLE INFEKTION:6) Invisible;7)Unerreichte Ziele

HYDRONE:8) Lust Factor
9) Dressed Wounds

ALARMEN:10)Alternate Endeavour

HAUS AM RAND:11)Mend

BLUSH RESPONSE:12)Panic Stricken
13)No Solace

MONO NO AWARE:14)12 Face;15)Kaki

Durata

Tecnologia e rivoluzione - Intelligenza artificiale

Data di trasmissione

Terza puntata del ciclo dedicato all'Intelligenza Artificiale. Come gli algoritmi conosceranno le persone meglio di amici, parenti e di loro stesse! Homo Sapiens perde la sua individualità, la sua autorità, la sua autonomia in favore delle macchine, a cui verranno delegate la maggior parte delle scelte.

Durata

Buon 2018 con mondezza e cemento

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con una lunga serie di notizie sulla gestione dei rifiuti nel Lazio accumulatesi (come la monnezza nei cassonetti di Roma) durante la pausa natalizia. Diamo conto in sequenza della situazione a: Roma, Aprilia, Roccasecca, Ostia Antica, Guidonia, Pomezia e Borgo Montello. Chiudiamo con una corrispondenza del comitato Stop Cemento di Marino per un punto sulla situazione nel quadrante sud, appena fuori dal raccordo.

Durata

Riti Napoletani 07.01.18

Data di trasmissione

Tarantula Rubra del 7 gennaio 2018  continua ad esaminare il libro di Claudio Corvino, Tradizioni popolari di Napoli, edito da Newton Compton.

Si parla di alcune tadizioni natalizie: dal presepe e alcuni figuranti e dei botti, dei fuochi di artificio e dei fuochi veri. Si introduce il tema dei Femminielli, argomento della prossima puntata prevista per il 28 gennaio

Durata

NO TAP

Data di trasmissione

L'intervista odierna a Gianluca Maggiore vede un aggiornamento sullo stato delle cose circa la scellerata opera TAP/SNAM, le abusive trivellazioni effettuate a notte fonda, la carovana di informazione del Movimento NoTap, la mobilitazione delle zone terremotate.

#notapnequinealtrove

#tantonnonlafanno

Durata

Rava vavara puntata 1

Data di trasmissione

“Rava vavàra Delirium“

“Irradia (part I)”, 2017-2018 _ Eva Macali

“Lumen” Live Set (estratto), Santarcangelo Festival 2016 _ Luigi De Angelis
e Emanuele Witsch Barberio

“Imaginary Holidays” (estratto), 2014 _ Luca Coclite

”Irradia (part II)”, 2017-2018 _ Eva Macali

“Talking Springs” (voce Emidio Clemente), 2015 _ Giuseppe De Mattia

“Fuck them all”, 2016 _ Isa Genzken and Total Freedom

Durata

Bach in Jazz

Data di trasmissione

Puntata di oggi dedicata alla rilettura in jazz di alcune composizioni celebri scritte da Johann Sebastian Bach. In apertura collegamento telefonico con Dennis Alcapone da Londra.

La scaletta:

Jacques Loussier - Prélude n. I en ut majeur

Jacques Loussier - Toccata et Fugue en ré mineur

Swingle Singer - Praeambulum

The Classical Jazz Quartet - Jesu, Joy Of A Man's Desiring

Oscar Peterson - The Bach Suite: "Allegro"

Durata

Atac: a chi giova la vendita del patrimonio pubblico?

Data di trasmissione

Il patrimonio immobiliare di Atac, per il momento 7 immobili su 19, verrà venduto per sanare le casse dell'azienda del trasporto pubblico della Capitale, altrimenti destinata al fallimento. La vendita di tutti gli immobili porterà un ricavato di circa 100 milioni di euro che rappresenta una parte minima del debito di Atac ricontrattato attraverso il concordato. Gli immobili abbandonati per molto tempo sono stati oggetto di diverse occupazioni abitative per denunciare il problema della mancanza di politiche abitative adeguate al fabbisogno della città.

Durata

Iran: le radici economiche e di politica interna della protesta

Data di trasmissione

In questo redazionale insieme al giornalista de Il Manifesto, Giuseppe Acconcia e autore del libro "Il grande Iran" si prova ad indagare, tra le tante variabili, le ragioni di politica interna e di politica economica che stanno alla base delle proteste dell'ultima settimana in Iran. Le scelte del presidente Rhoani, la posizione dei giovani iraniani, l'opposizione conservatrice al governo e il ruolo della regione curda Rojhelat tutto questo e molto altro in questo redazionale di inizio anno.

Durata

Firenze: 25 denunce per la contestazione alla Leopolda di Renzi

In occasione del referendum del 4 dicembre 2016, migliaia di persone si sono ritrovate sotto la sigla "C'è chi dice No", più di un anno fa, ad assediare la Leopolda di Renzi. Ieri, 2 gennaio, sono arrivate 25 denunce dalla Procura di Firenze probabilmente sotto pressione del Pd fiorentino e per scongiurare qualsiasi contestazione elettorale.Ai microfoni di Radio Onda Rossa l'analisi di uno dei denunciati.

Cosenza: Prendocasa occupa l'Hotel Centrale

Il 30 dicembre il comitato Prendocasa di Cosenza ha occupato l'Hotel Centrale, una struttura lasciata all'abbandono da anni. Circa un centinaio di persone si sono riappropriate di uno stabile che ha visto il dispendio, come accade spesso in Calabria, di ingenti risorse pubbliche, letteralmente regalate agli speculatori privati. Ai microfoni di Radio Onda Rossa è intervenuto il comitato Prendocasa per raccontare le ragioni della riappropriazione abitativa e le reazioni della cittadinanza e della politica cittadina e regionale.