Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Vox e la Catalogna

A poco più di una settimana dalle elezioni regionali in Andalusia, che hanno visto il buon risultato del partito di estrema destra Vox, insieme al nostro corrispondente da Barcellona cerchiamo di capire che ripercussioni questo successo avrà sulla Catalogna, che si appresta a celebrare una grande giornata di lotta il 21 dicembre

Durata

Difendiamo la Polveriera!

A Firenze lo Spazio Comune La Polveriera, uno degli ultimi luoghi autogestiti all'interno del centro storico cittadino, è a rischio sgombero. Un compagno della Polveriera ci racconta le iniziative in atto per salvare questa esperienza. Di seguito il comunicato ufficiale che arriva da Firenze.

APPELLO: DIFENDIAMO LE AUTOGESTIONI!

LA POLVERIERA è SOTTO SGOMBERO!
DIFENDIAMO L’AUTOGESTIONE!

Durata

Bansky e la Palestina

L’uomo che rubò Banksy, diretto dal regista italiano Marco Proserpio, racconta del celebre anonimo artista dei graffiti che, sotto lo pseudonimo Banksy, realizzò nel 2007 una serie di disegni a sfondo politico collocati in giro per la Palestina, veicolandoli in particolare sul muro che separa Israele dalla Striscia di Gaza. La cronaca ci racconta però che tali opere, subito dopo, furono rimosse e – all’insaputa del loro autore – vendute sul mercato.

Voce narrante del documentario è Iggy Pop.

Durata

8 Dicembre non solo No TAV

Data di trasmissione

Orfani di una voce ci facciamo un'ampia carrellata delle iniziative tenute in tutt'Italia Sabato 8 Dicembre scorso, di cui ovviamente la più grande è stata quella No TAV di Torino. Ospitiamo inizialmente una corrispondenza da Firenze riguardo ai progetti di inceneritore e aeroporto a nord della città. Passiamo poi a parlare di Terni e dei suoi due inceneritori. Dedichiamo una parentesi ovviamente alla grande manifestazione di Torino.

Durata

Licei romani ancora occupazioni e sgomberi

Questa notte gli studenti dei licei Morgagni e Manara di Monteverde hanno occupato i loro rispettivi istituti per portare avanti un'occupazione politica contro le politiche del governo, in particolare il decreto Scuole Sicure di Salvini, che limita sempre di più le libertà degli studenti e delle studentesse dei licei. Puntuale l'intervento delle forze dell'ordine.

Ennesimo sgombero dell'ex Penicillina

Dalle prime ore di questa mattina è iniziata l'operazione di sgombero dell'Ex Penicillina su Via Tiburtina, fabbrica abbandonata di cui è rimasto solo lo scheletro e che da anni è utilizzata come rifugio da tantissime persone in emergenza abitativa. Decine di blindati, la via tiburtina deviata dalle 5 del mattino, giornalisti e passerelle di partiti politici, mentre l'assente come sempre è una qualsivoglia soluzione per le persone che avevano trovato rifugio nella Penicillina. Immancabile Salvini con il suo selfie durante lo sgombero.

L'8 Dicembre NO TAV

Data di trasmissione

Insieme ad una compagna del movimento NO TAV ragioniamo della grande mobilitazione di Sabato scorso, 8 Dicembre. Una piazza complessa, numerosa, che è confluita in una piazza Castello stracolma con un comizio finale. abbiamo parlato del ruolo degli media nella campagna Si Tav, delle dichiarazioni di Salvini di ieri sul Tav, e delle prospettive per i prossimi mesi del movimento.

Altro sabato di manifestazioni a Parigi

Anche Parigi si prepara a scendere in piazza nella giornata di sabato 8 ottobre, ci si aspetta una grandissima  manifestazione nonostante i proclami del governo che parla addirittura di tentativi di colpo di stato e le operazioni di polizia, particolarmente pesanti soprattutto nei confronti delle mobilitazioni studentesche.

Da Parigi, uno dei nostri corrispondenti ci racconta l'atmosfera alla vigilia delle manifestazioni del fine settimana.

Durata

Roma, pesante intervento della polizia al liceo Pasteur

Pesante intervento da parte della polizia per mettere fine alla mobilitazione del liceo Pasteur di Roma, occupato da parte del corpo studentesco da alcuni giorni.

Minacce, intimidazioni e atteggiamenti violenti, così la polizia si è comportata come possiamo ascoltare nella testimonianza di una studentessa raccolta stamattina.

Durata

Marielle Franco presente: la lotta femminista in Brasile

Data di trasmissione

Venerdi 7 all'università Roma 3 aula 10 alle 17 NUDM presenta La Marea Femminista non ha confini

Tra le ospiti Mônica Benício, attivista per i diritti lgbtqi e compagna di Marielle Franco e Fernanda Chavez, giornalista e collaboratrice di Marielle Franco che oggi abbiamo intervistato in radio su come sta proseguendo la lotta femminista dopo l'uccisione di Marielle Franco e l'elezione del fascista Bolsonaro come Presidente del Brasile.

------------

Durata

Reggae patrimonio mondiale dell'umanità

Data di trasmissione

Giovedì 29 novembre l'Unesco ha proclamato la musica reggae patrimonio mondiale dell'umanità per il suo contributo alla presa di coscienza internazionale sulle questioni di ingiustizia, resistenza, amore e umanità. Nella puntata di oggi celebriamo la musica in levare e i suoi temi sociali parlandone con Bunna, storica voce degli Africa Unite.

La scaletta:

Bob Marley - Africa Unite

Peter Tosh - Legalize It

Bunny Wailer - Mellow Mood

Jimmy Cliff - Many Rivers To Cross

Burning Spear - Marcus Garvey

Alton Ellis - I'm Still In Love

la scaletta della puntata settimanale ● giovedì 06 dicembre 2018 ore 14

Data di trasmissione
 
TUTTA SCENA CINEMA 041

giovedì 06 dicembre 2018 ore 14
 
ospiti:
● il regista Rolando Ravello presenta il suo film ‘LA PRIMA PIETRA’ (I, 2018)
https://tuttascena1.wordpress.com/2018/12/05/rolando-ravello-la-prima-pietra/
in uscita in sala giovedì 06 dicembre 2018

Cile: assassinato un altro Mapuche

Con la Red internacional de defensa del pueblo mapuche parliamo dell'assassioni di un altro compagno Mapuche Camilo Catrillanca. Camilo Catrillanca è stato assassinato lo scorso 14 novembre nella comunità indigena di Ercilla, in Cile. Sotto accusa un graduato delle forze d'elite dei carabinieri.

Di seguito un compagno racconta una iniziativa Resistenza Mapuche contro il modello estrattivista. Venerdi dalle ore 18:00 alle 21. Via Prenestina, 173, 00176 Roma RM, Italia @ CSOA ex-Snia.

Durata