I love rock'n' roll
Puntata del 11 marzo 2019
Puntata del 11 marzo 2019
E' partita la campagna 'Stralciamo le multe' per opporsi alle sanzioni amministrative contro 15 persone che hanno partecipato al corteo successivo allo Sgombero di Degage nell'agosto del 2015. Le sanzioni contestano il blocco stradale e rappresentano il tentativo politico di colpire gli attivisti che scendono in piazza. Parliamo della campagna insieme ad un compagno di Degage.
In queste settimane continua lo scontro interno al governo sulla costruzione della linea ad alta velocità per il trasporto merci fra Torino e Lione. Si minaccia di perdere milioni di euro di fondi europei se la costruzione dell'opera non andasse avanti, eventualità che ormai si discute anche in parlamento dopo l'analisi costi e benefici.
Lorenzo Orsetti, combattente rivoluzionario caduto a Baghouz per la causa di tutti gli opressi. Sarai sempre nei nostri cuori.
In corrispondenza con una compagna della Rete Campagne in Lotta discutiamo intorno l'operazione militare con cui lo stato ha deciso di radere al suolo la vecchia tendopoli di San Ferdinando.
Buon ascolto
La contaminazione dei cibi e del suolo. L'incubo delle malattie e le menzogne del governo sullo stato di salute della popolazione.Una intervista esclusiva di Radio Onda Rossa ad un abitante di Fukushima che ha perso tutto ciò che aveva.
Dopo l'operazione "Renata" contro compagni e compagne, diverse le iniziative di risposta e intensa la solidarietà espressa. Ne parliamo in collegamento telefonico con una compagna.
Sabato 16 Marzo corteo a Trento
In collegamento con un compagno, un aggiornamento sugli ultimi avvenimenti nel quartiere popolare Corvetto, nella periferia di Milano. Tra sgomberi e resistenze, uno sguardo anche su quello che sta avvenendo in città.
Il regista Massimo Bondielli presenta il suo documentario "Il sole sulla pelle", sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009 di cui spesso ci siamo occupati.
A Torino partecipato corteo mattutino, che è riuscito a sfilare nonostante l'atteggiamento ostile delle forze dell'ordine.
La corrispondenza con una compagna di Non una di meno di Torino
Continuano le nostre riflessioni sul rapporto tra politica e chiesa, e tra governo e vaticano, nell'Italia del sovranismo
Tante le iniziative lanciate da Non una di meno a Roma questa mattina, in vista del corteo indetto nel pomeriggio con partenza da piazza Vittorio alle 17. Di seguito il comunicato di Non una di meno Roma
Inizia venerdi 8 marzo alla Casa Inernazionale delle donne la 2 edizioni di Feminism, la fiera dell'editoria delle donne. Ne parliamo con una curatrice.
La giornata di scioper globale femminista a Roma inizia alle 9 sotto il ministero della Saluta. Continua poi alle 10.30 sotto il ministero del lavoro. Alle 1030 appuntamento anche per le donne del III municipio al mercato di Val Melania. Organizza il centro donna lisa. Sentiamo 3 compagne.
Qualche giorno fa ci ha lasciate Serena Boeri una compagna del collettivo femminista milanese Baba Jaga
Il ricordo nelle parole di una compagna dei Castelli.
Nella puntata di oggi facciamo un viaggio alla scoperta delle strade del jazz di New York. A farci da guida la cantante e pianista Silvia Manco.
La scaletta:
Duke Ellington - Take the A Train
Ray Charles - New York Is My Home
Shirley Horn - Sunday in New York
Phineas Newborn Jr. - Harlem Blues
Blossom Dearie - Manhattan
John Coltrane - Central Park West
Sonny Rollins - The Bridge
Horace Silver - Summer In Central Park
Ella Fitzgerald & Louis Armstrong - Autumn in New York
Silvia Manco - I'm Hip
ospiti:
● Paolo Minuto di Cineclub Internazionale Distribuzione presenta il film SOFIA (F, 2018) di Meryem Benm’Barek
al cinema (con anteprime da venerdì 08) da giovedì 14 marzo 2019
● la regista Sandra Vannucchi presenta il suo film LA FUGA (CH/I, 2017)
al cinema da giovedì 07 marzo 2019
DESIDERII MARGINIS:1)Passing Bell
2)Vertigo
DOLPO:3)Prism of the Northern Mountain. ;4)Kashmiri Heroin.
TWO OR THE DRAGON:5)Live at Metro. June 2018
TEST DEPT:6)Speak Truth To Power
7)Landlord
MZ412:8)Äntra Helstraffet
9)Öppna Hegrind
SIMON BALESTRAZZI:10)Five Discrete Concretions Resolved Into An Iridescent Continuum
SUTCLIFFE JUGEND:11)Bait
NYCTALLLS:12)Dipolarium
Questo anno non ci sarà il II° Incontro Internazionale delle Donne che Lottano, nelle terre zapatiste perchè non ci sono le condizioni per farlo, ma le donne per la giornata dell'8 marzo scenderanno in strada per fare incontri e manifestazioni contro le devastazioni nei loro quartieri e città.
Una compagna da San Cristobal ci racconta cosa succederà nella loro città.
Una compagna di Berlino ci parla dell' Alliance Internazionalista, gruppi e collettivi coinvolti nella mobilitazione femminista separatista per riappropriarsi della giornata dell'8 marzo.
Un mobilitazione che attraverserà le vie della città e passerà sotto il carcere femminile Lichtenberg per portare solidarietà alle detenute.
Corrispondenza con una compagna dall'Argentina che, oltre a darci le ultime notizie dal paese, ci parla della giornata di lotta dell'8 marzo
qui potete leggere l'appello:
http://niunamenos.org.ar/manifiestos/llamamiento-al-paro-feminista-8m-2019/
Dall'alba di stamani l'annunciato sgombero della tendopoli di San Ferdinando: spiegamento enorme di forze dell'ordine, tende e baracche abbattute con le ruspe, le persone numerate per essere portate non si sa dove, quelle rimaste perché molte se ne sono andate nella notte, altre non hanno intenzione di farsi deportare.
SCALETTA
Tre Allegri Ragazzi Morti - C'era un ragazzo che come me non assomigliava a nessuno
David Bowie - Lady Stardust
Alice Cooper - I'm Eighteen
Mr Bungle - Corousel
Marvin Pontiac - Small Car
The Prodigy - Diesel Power
The Residents - Infant Tango
Art Ensemble of Chicago - Thème de Yoyo *
* Introdotti da Stefano Zenni
La repressione non ferma le proteste contro la ricandidatura di Bouteflika e per mandare a casa tutta la vecchia classe dirigente