Perche' il delta del Mekong sta sprofondando
A partire da un articolo del FT parliamo rapidamente delle cause tutte umane del lento sprofondamento del Delta del Mekong
A partire da un articolo del FT parliamo rapidamente delle cause tutte umane del lento sprofondamento del Delta del Mekong
Mobilitazioni in India in risposta all'attacco al campus universitario JNU a Delhi, e alle politiche nazionaliste Hindu del governo Modi
53 suicidi, 133 morti per cause da accertare, 61.174 persone detenute con un sovraffollamento del 131%, questi i dati del 2019; un forte peggioramento della condizione delle persone recluse. Cominciamo a demolire i criteri di fondo che giustificano la punizione e quindi il carcere. Corrispondenza con una compagna per assemblea domani al BAM di centocelle per preparate il presidio a CAR di Ponte Galeria di sabato 11 gennaio.
Ci ha lasciato pochi giorni fa Benedetto Vecchi, responsabile delle pagine culturali del quotidiano Il manifesto, autore di tanti libri e saggi dedicati in particolare alle questioni relative alle nuove tecnologie. Lo ricorda insieme a noi Leonardo Clausi, corrispondente da Londra per il Manifesto
Sesto anniversario, giovedì 9 gennaio 2020, dell'assassinio a Parigi di tre militanti curde, Sakine Cansız, Fidan Doğan e Leyla Şaylemez, ad opera di sicari legati ai servizi segreti turchi. Manifestazioni e iniziative in tutto il mondo, l'appuntamento a Roma e a piazza Farnese a partire dalle ore 16.00
Puntata del 7 gennaio 2020
Come ogni 7 di gennaio compagni e compagne presidiano la sede del Comitato di quartiere Alberone per non lasciare spazio ai fascisti
Dal Canada alla California, dalla Siberia all'Amazzonia fino all'Australia il surriscaldamento globale favorisce la distruzione delle più grandi foreste del mondo. Una regione ricca come l'Australia non riesce a fronteggiare l'espansione degli incendi; il governo nega gli effetti dei cambiamenti climatici e continua nella sua politica di favore verso l'industria del carbone e del gas. Ne parliamo con una compagna australiana.
Con Alfio Nicotra facciamo il punto sulla situazione medioorientale e in particolare sullo stato dei movimenti sociali in Iraq
L'approfondimento di oggi dedicato a pensioni e previdenza si occupa della Francia e dei motivi per cui centinaia di persone sono scese in piazza contro le ipotesi di riforma del sistema previdenziale
Nonostante il tentativo di boicottaggio in extremis da parte della magistratura amministrativa, che ha dichiarato destituito dalla sua carica il presidente catalano Quim Torra, il governo presieduto dal socialista Pedro Sanchez pare sia in procinto di essere varato, grazie all'astensione delle forze di sinistra catalane, basche e galiziane e all'alleanza con il partito nazionalista basco.
Dieci anni fa scoppiava a Rosarno la rivolta delle lavoratrici e dei lavoratori delle campagne. Insieme a una compagna di campagne in lotta ripercorriamo questi anni e ricordiamo le richieste, finora inevase, di chi lavora nei campi
JOZEF VAN MISSEM:1)How You Must Leave;2)Bow Down
SHADOWORLD:3) The River Of Hate;4)Blood Red Sun
KILL YOUR BOYFRIEND:5)Ulrich
6)Werner
RECYCLE:7)Prossima Fermata (Camping Version);8)Prossima Fermata (Drumless Version)
NEMøMEN:9)Landscape
PLASTER:10)Rearline
11)Trasversal
LAST DAYS OF S.E.X.:12)Chaos;13)Zengakuren
MONO NO AWARE:14)Oh Boy
15) Pounding
Abbiamo sentito le testimonianze dal mondo della legalizzazione e della fantasia...sempre dalla parte di chi lotta!
Presidio antifascista di fronte alla sede del Comitato di Quartiere Alberone in Via Appia nuova 357
IN THE NURSERY:1)Within These Hands
2) Sublimation
3) Lustre
4) Ceremony Of Illusion
5) Shattered Illusions
CONTEMPLATRON:6)Shape Recycling
7) Paranoic Hatred
CHEMICAL RESISTANCE:8)Down (intro) ;9)Requiem
SATORI:10)Hag Of Hair
DANIEL WILLIAMS:11)Do You Believe in Witches
MHOLE:12)Stramonium ;13)Amanita Phalloides
MASSIMO RUBERTI:14)The Hephaestus Plague
ANSELMO:15)Ricognizione terrestre
STIGMATE:16)Reptile
POLITECNICO DI INGEGNERIA SOCIALE:17)Gangli Ostili
Abbiamo invitato in studio alcuni studenti per farci raccontare le loro esperienze riguardo la scuola, il mondo del lavoro, la politica e le aspettative verso il futuro di chi oggi ha diciotto anni.
Questo è quello che ne è uscito
Terza puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato. Si parla di radioattività.
Terza puntata del ciclo emergenza zero. Parliamo di rapporti tra Protezione Civile ed Enti di Ricerca.
Presentazione della scarceranda 2020 con VOK Perugia, al circolo island (mappa) di Perugia. A seguire aperitivo.