PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 22/01/20
SWANS:1)The Hanging Man
CHEMICAL RESISTANCE:2)Down
MACELLERIA MOBILE DI MEZZANOTTE:3)Heavy Clouds Like The Skyline Of Your Heart
4)Noir Jazz Femdom
MICHEAL BONAVENTURE:5)In Tenebris Ratione Organi I
GIANLUCA BECUZZI:6)Time_Space_Freqs (Short);7)Until The End Of All
MACABRO DIO:8)Nessuna Speranza Per I Procreatori Della Stirpe
9) Aborto Gemellare
ODRZ:10)Odrz 66.16
VENTA PROTESIX:11)Distancing Myself From Social Life I Didn't Notice That My Pants Were Stained With Sperm
Moni Ovadia sulle dichiarazioni di Salvini su Israele
Abbiamo chiesto a Moni Ovadia un commento sulla dichiarazione di Salvini che promette che quando verrà eletto primo ministro, l’Italia riconoscerà Gerusalemme come capitale di Israele e che la UE dovrebbe vietare BDS.
Gaza e le future generazioni
Da Gaza una compagna ci racconta la situazione sociale politica economica e le prospettive future delle nuove generazioni palestinesi.
Contro il carcere 22 Gen
Via libera del governo ad un'arma potenzialmente letale: il Taser. Perché si punisce? Cerchiamo la risposta nel passaggio avvenuto dalla riparazione alla redenzione attraverso la punizione e la sofferenza.
22 gennaio 1980: quando tentarono di metterci a tacere
Quaranta anni dopo rievochiamo la perquisizione della radio, il sequestro delle apparecchiature e l'arresto dei compagni. Nonostante tutto seguitiamo a trasmettere.
Il Paese basco di fronte al nuovo governo spagnolo
Nello Stato spagnolo la formazione del nuovo governo di coalizione PSOE-Podemos è stata resa possibile non solo dall'astensione della più importante formazione progressista catalana, ERC, ma anche da quella di Bildu, la sigla che raccoglie le forze della sinistra indipendentista basca, oltre che dall'appoggio esplicito dei nazionalisti moderati baschi.
Termini Tv
Puntata del 21 gennaio 2020
Fattoria (Liberi di essere Schiavi) ● martedì 21 gennaio 2020 ore 15
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 21 gennaio 2020 ore 15
Prato contro i decreti sicurezza
Sabato 18 gennaio migliaia di persone hanno sfilato a Prato in solidarietà con 21 lavoratori, sindacalisti e solidali colpiti da una multa da 4.000 euro per avere partecipato a un blocco stradale nel corso di una vertenza sindacale che l'estate scorsa aveva interessato gli addetti di alcune tintorie industriali della città.
Grande partecipazione e un percorso di mobilitazioni che non accenna a spegnersi, come ci racconta il nostro corrispondente da Prato.
DISORDER 20/01/20
EXIT REFUGIUM PECCATORIUM:1)Laggiù, Nel Lontano Futuro
2) La Divina Giostra
SHADOWORLD:3)A Place Called Home
4) Dead or Alive 3:07
5) Eilidh
GEOMETRIC VISION:6)Panic
7) Joy;8)Stupid Song For Dreamers
H501L:9)Bolletta Del Gas;10)Gravity Dub
NEMOMEN:11)Wharole Origins
PLASTER:12)Terminal
13)Lucubra
LAST DAYS OF S.E.X.:14)Fnord (Morah Remix);15)Discomfort (Katran Remix)
BLUSH RESPONSE:16)Post Truth 6:09
17)Attack Ships Over Miami
Intelligenza Artificiale
Quarta puntata del ciclo sulla tecnologia e l'intelligenza artificiale. Parliamo dei rischi di estremizzare le disuglianze sociali già drammaticamente e inesorabilmente in crescita.L'abuso di algoritmi nelle decisioni che riguardano la vita delle persone può portare ad accrescere razzismo, sessismo, sperequazione. Chi detiene i dati (i giganti dei dati come Google, Facebook, Baidu e Tencent) si appresta ad acquisire un potere smisurato e incontenibile che può portare a diseguaglianze sociali senza precedenti nella storia.
Smog e monnezza, i tesori de Roma
Apriamo la trasmissione con la solita carrellata di problemi nella Provincia di Roma dovuti al nuovo totodiscarica, fra la chiusura di Colle Fagiolara e l'individuazione di siti temporanei fra gli impianti tuttora in esercizio. Passiamo poi ad un approfondimento sull'incidenza dell'inquinamento da ossidi d'azoto e polveri sottili e ultrasottili in tutt'Italia.
I love rock'n' roll
FORTY SIX & 2 – Tool Album "Aenima" 1996
MONA - Quicksilver Messenger Service - Album "Happy Trail (1969)
ABOUT A GIRL – Nirvana Album "Unplugged in New York" 1994
Global warming will be televised (on demand)!
Puntata dedicata all'ecologia ed in particolare ai consumi energetici dell'uso delle tecnologie digitali. Ripartiamo quindi da quanto abbiamo raccontato nel ciclo di trasmissioni sulla materialità del digitale a proposito della produzione dei dispositivi digitali, ma stavolta parliamo dell'uso. Può sembrare sorprendente, ma buona parte del consumo dell'ecosistema digitale è da attribuire al trasferimento dati e in particolare allo streaming video, una tendenza che si prevede ulteriormente in aumento.
Roma si blocca!
Oggi il blocco del traffico come rampa di lancio per parlare di tante cose e tante cause della situazione che viviamo circa i cambiamenti climatici e i disagi ad esso connessi. Tanti ospiti, tanti dati, tante risate, come sempre!
Venti di guerra
Dedichiamo questo spazio redazionale ad una discussione sugli scenari di guerra in Medio Oriente dopo l'omicidio di Qassem Suleimani da parte degli USA, chiedendoci perchè il movimento contro la guerra e contro le basi USA in Italia non scenda più in piazza da almeno 10 anni.
Ospitiamo diverse corrispondenze durante le quali sono stati lanciati i seguenti appuntamenti:
in noctibus panis 17 gen 2020
Dal CPR di Torino continuano le rivolte
In collegamento telefonico con una compagna un aggiornamento sul CPR di corso Brunelleschi a Torino dove continuano le proteste da parte dei detenuti.
Buon Ascolto!
nientedavendere224 hip hop
14 anni con Antonio nel cuore
Il 17 gennaio moriva mentre faceva una consegna di lavoro Antonio Salerno Piccinino, un compagno di Acrobax. A 14 anni dalla morte il ricordo è ancora nei nostri cuori.
Ivan Alagbé, Fraipont & Bailly, Vincenzo Filosa
allegro con fuoco trx del 15 gennaio 2020 con l'Internazionale e musiche di Darius Milhaud, Luciano Berio, Edmund Meisel, Giuseppe Verdi
Prima trasmissione del 2020 che vuole aprire con il canto dell'Internazionale nell'esecuzione del Coro dell'Armata Rossa come augurio di buon anno. A seguire Darius Milhaud in Scaramouche opera in tre movimenti su note che traggono ispirazione dalla musica tradizionale brasiliana. Luciano Berio ci accompagna nell'ascolto di una delle sue sequenze per violoncello solo a mettere in evidenza tutte le vertiginose potenzialità dello strumento.
La lunga giornata dello sgombero di XM24
Con una compagna di XM 24 in collegamento da Bologna il racconto di una lunga giornata iniziata con lo sgombero dell'ex caserma Sani, occupata un paio di mesi fa, e finita con un'assemblea pubblica di fronte la storica sede sgomberata ad agosto.
Durata 12' ca.
Dal Cile sull'Encuentro Plurinacional de las que Luchan e la mobilitazione davanti al SENAME
Al telefono da Santiago del Cile alcune compagne ci raccontano: nel primo audio dell'Encuentro Plurinacional de las que Luchan che si è tenuto nei giorni scorsi. Nel secondo ci parlano dell'iniziativa che si stava svolgendo davanti al SENAME, l' istituto per i minori, e che entra nelle iniziative della settimana di mobilitazione chiamata dalla Coordinadora por lxs Presxs Politicos 18 de Octubre .
Joe Gibbs 2
Oggi seconda puntata dedicata al grande produttore giamaicano Joe Gibbs.
La scaletta:
The Black Brothers - Give Me Loving
Errol Dunkley - Please Stop Your Lying
George Nooks - Tribal War
The Mighty Diamonds - Just Like A River
Cornell Campbell - No Man's Land
Jacob Miller - Keep On Knocking
Barrington Levy - My Woman
Eek-A-Mouse - Virgin Girl
Gregory Isaacs - Babylon Too Rough
Sylford Walker - Burn Babylon
Trinity - Three Piece Suit
Black Uhuru - Rent Man
la scaletta della puntata settimanale ● giovedì 16 gennaio 2020 ore 14
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 15/01/20
CONTEMPLATRON:1)Wrathful Jealousy
2) Lazy Pride
CHEMICAL RESISTANCE:3)My Low Heart
GIANLUCA BECUZZI:4)Time_Space_Seqs (Short)
5) Obsolescence
6) Requiem For J. Baudrillard (And The Past Modern Age)
MACELLERIA MOBILE DI MEZZANOTTE:7)Death Was Last To Enter The Nightclub ;8) Devotion
HOWLROUND:9) Peck In The Crown
DANIEL WILLIAMS:10)You Can Do Almost Anything You Want With Them
MACABRO DIO:11)Il Martirio Della Carne
ODRZ:12)ODRZ66.14 ;13)ODRZ66.15
Guinea e Sudan
Parliamo della Riforma del franco CFA e dell'adozione dell'ECO, della situazione di aumentata tensione in Guinea e degli scontri in Sudan.