I love rock'n' roll
HELLS BELLS - AC/DC Album "Back in black" 1980
ROADHOUSE BLUES – Doors "Morrison Hotel" 1970
DO YOU LOVE ME ? - Nick Cave & The Bad Seeds Album "Let Love In" 1994
BUDDY HOLLY – Weezer Album "Weezer – The Blue Album" 1994
HELLS BELLS - AC/DC Album "Back in black" 1980
ROADHOUSE BLUES – Doors "Morrison Hotel" 1970
DO YOU LOVE ME ? - Nick Cave & The Bad Seeds Album "Let Love In" 1994
BUDDY HOLLY – Weezer Album "Weezer – The Blue Album" 1994
Una puntata spumeggiante! La metafora del marchese Del Grillo ci ha accompagnati l'ungo l'analisi scanzonata di quelli che sono stati i movimenti popolari degli anni 2000
Dopo anni di privatizzazione della sanità pubblica, gli ospedali non reggono all'impatto dell'epidemia da coronavirus. Tra la vana ricerca del paziente zero e le ipocrite rassicurazioni del governo e delle regioni, emerge il fallimento del modello sanitario lombado-veneto.
Anche le misure di prevenzione adottate nel lodigiano appaiono tardive e sorge l'interrogativo: quarantena o coprifuoco? Ne parliamo con un compagno di Casalpusterlengo
Dopo le polemiche suscitate dalla pubblicazione del libro del cardinale ultraconservatore Sarah, in collaborazione con il Papa emerito Ratzinger, che si è poi dissociato dalla pubblicazione, è stato pensionato padre Georg, segretario personale di Ratzinger e personaggio centrale per la fazione più conservatrice della curia.
La storia dei Centri di reclusione per immigrati (prima Cpt, poi Cie, ora Cpr) è una storia segnata da una conflittualità permanente di cui si sono fatti carico in prima persona i reclusi e che, di rivolta in rivolta, era giunta alcuni anni fa a compromettere seriamente la macchina della “detenzione amministrativa” e delle espulsioni. Negli ultimi mesi, mentre si procede al riallestimento di nuovi o rinnovati lager (“uno per ogni regione”, secondo i progetti che la Lega ha ereditato dal Pd), si sono verificate diverse esplosioni di rabbia in quei luoghi infami.
Un testo scritto da chi vive nel Cas di Via Mattei (Bologna). Sabato 22 febbraio (ore 15 in Montagnola, lato piazza VIII agosto) saremo al loro fianco per supportare la loro protesta.
Alcune/i solidali
Ieri notte alle ore 3.33 il consiglio della Regione Lazio ha approvato la legge del collegato al bilancio regionale con all’interno diverse norme su emergenza abitativa, sgomberi e sanatoria dei nuclei occupanti di alloggi Erp. Una votazione che arriva al termine di una lunga mobilitazione da parte dei movimenti per il diritto all'abitare cui dovrà seguire l'impiego di fondi e risorse adeguate.
Una compagna dei ha seguito tutto l'iter della vicenda ci racconta cosa è successo nelle ultime 48 ore
Dopo mesi vissuti pericolosamente, il quartiere di centocelle a Roma torna in piazza per una sfilata di carnevale che è una risposta a chi vorrebbe chiudere spazi di socialità e autogestione, a chi continua ad amministrare questo quartiere senza confrontarsi con chi ci vive, imponendo scelte paracadutate dall'alto, a chi nei mesi scorsi ha giocato con il fuoco e con le vite di tante persone.
Un'attivista della Libera assemblea di centocelle ci racconta come si svolge il carnevale, domenica 23 febbraio
Da Amiltzinko dove si tengono le iniziative in ricordo di Samir Flores ad un anno dal suo omicidio.
La puntata di questa sera vede in apertura il Romeo e Giulietta nella traduzione musicale ideata da Tchaikovski. Un secondo ascolto tratto dalla nona sinfonia di L.W. Beethoven di cui mettiamo in evidenza il secondo movimento. Un terzo ed ultimo ascolto tratto dai Quadri ad un'esposizione di Modest Musorgskij nella versione originale per pianoforte.
Oggi seconda puntata dedicata alle sonorità più elettriche nel jazz.
La scaletta:
Weather Report - Black Market
Jaco Pastorius - The Chicken
Miles Davis - Right Off
Billy Cobham - Stratus
Donald Byrd - The Dude
Pat Metheny - Last Train Home
Enrico Rava - Electric Five
Don Cherry - Journey Of Milarepa
Marcus Miller - Boogie on Reggae Woman
intorno alla metà di febbraio ci riuniamo per selezionare un po' di dischi in radio. è un modo per ricordare roberto "patata" redattore di ondarossa scomparso 18 anni fa.
benchè sia passato molto tempo non ci perdiamo in facili e formali celebrazioni, che peraltro roberto avrebbe detestato.
SWANS:1)It's Coming It's Real
DAIMON:2)The Shaman's Foghorn
SIMON BALESTRAZZI:3)Redshift (Parte 1)
MICHAEL BONAVENTURE:4)Distant Madrigal;5) Doom Animal
PROGETTO NO NAME:6)Vidmar part3 ;7)Fucking metalheads
ODRZ:8)ODRZ66.21 ;9)ODRZ66.22
Ad una compagna di Lucha y Siesta chiediamo un aggiornamento sulla situazione della casa, sul distacco delle utenze e sui prossimi appuntamenti
Con un compagno parliamo dell'iniziativa che si terrà giovedì 20/2/2020 all'Archivio dei Movimenti su Valerio Verbano a 40 anni dal suo assassinio.
Con una compagna della Campagna BDS parliamo della pubblicazione dell'elenco dell'ONU delle società che sono complici del progetto coloniale illegale di Israele.
Alla fine del '700 si afferma l’espulsione dal consorzio sociale di chi ha trasgredito. Carcere è incomunicabile e invisibile alla società. La società non entra in carcere. E' il dogma dell’ESPULSIONE, cui si aggiunge quello della ESPROPRIAZIONE da parte dello Stato di tutti i conflitti comprese le trasgressioni.
A quaranta anni dalla sua uccisione, parliamo di Valerio Verbano e di antifascismo con dei giovani compagni che parteciperanno alla manifestazione di sabato 22 febbraio 2020.
Gli articoli diffamatori dell'Unità del febbraio 1980 sulla figura di Valerio e l'odierna iconografia che ce ne dà una immagine meno severa e più "rassicurante"
TUTTA SCENA TEATRO
Oggi il consueto approfondimento dedicato a pensioni e previdenza si occupa della tassazione diretta all'interno del sistema fiscale e del fenomeno dell'erosione fiscale.
Ai seguenti link le tabelle citate nel corso della trasmissione:
http://pensionati.cobas.it/pensionati/RUBRICA/IRPEF-e-IRAP
http://pensionati.cobas.it/pensionati/RUBRICA/Agevolazioni-fiscali
A Roma stanno per essere messe all'asta quattro sale cinematografiche, tre in attività (Adriano, Ambassade ed Atlantic) e un'altra chiusa purtroppo da tempo (il Reale a Trastevere). Si tratta di esercizi che facevano parte del vecchio circuito Cechi Gori, poi rilevati da Massimo Ferrero e adesso messi all'incanto. Quali sono i motivi per cui a Roma, nonostante l'aumento dei biglietti venduti lo scorso anno, continuano ad essere chiuse sale cinematografiche.
Insieme a uno dei nostri corrispondenti da Barcellona facciamo il punto sulla situazione generale in Catalogna e nello Stato spagnolo. Due le questioni principali affrontate nella nostra chiacchierata.
Si è conclusa con una vittoria la mobilitazione di lavoratori e lavoratrici del gruppo Zara, che sono riusciti a confermare i propri livelli salariali e l'applicazione del contratto nazionale rigettando l'offensiva della controparte. Un risultato ottenuto grazie a scioperi e manifestazioni che adesso si cerca di replicare anche nella vertenza che riguarda gli stabilimenti della birra Peroni.
In Gran Bretagna il progetto di treno ad alta velocità HS2, che dovrebbe unire Londra con il nord dell'Inghilterra, sta ricevendo un'accelerazione dopo la vittoria di Boris Johnson alle ultime elezioni. Il premier può contare su ingenti fondi di provenienza cinese ma anche sull'opposizione di migliaia di persone che si oppongono alla distruzione di foreste secolari e al disseccamento di falde acquifere utilizzate da milioni di londinesi, solamente per contare su una velocizzazione dei tempi di percorrenza che, fra Londra e Birmingham, non dovrebbe superare i venti minuti.