Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Di stato d'emergenza in stato d'emergenza

Data di trasmissione

Con una compagna della redazione approfondiamo il dispositivo giuridico delle stato d'emergenza e le sue conseguenze politico in un momento in cui è ancora attivo - finirà il 31 marzo - lo stato d'emergenza proclamato per l'epidemia covid e già è stata indetto un nuovo stato d'mergenza, stavolta detta umanitaria, per la guerra in Ucraina.

Durata

Sullo sciopero degli immigrati e immigrate

Data di trasmissione

Nel percorso verso lo sciopero degli immigrati e delle immigrate del 31 marzo, torniamo a sentire le voci delle lavoratrici e dei lavoratori e i racconti delle loro peripezie per avere un permesso di soggiorno, o anche solo dei documenti richiesti per falro, e di come si sta organizzando lo sciopero fuori da Roma, in questo caso nella provincia di Foggia. 

Uno sguardo sulle elezioni in Colombia

Data di trasmissione

Al telefono con Eder Obando per dare un primo sguardo sulle elezioi che si sono tenute in Colombia per il Senato e la Camera, e vedranno a maggio le elezioni del Presidente. L'ombra di brogli elettorali mantiene ancora indefinito il conteggio reale dei voti, ma indubbiamente  risalta un grande successo del Pacto Historico e del suo candidato Gustavo Petro.  

Durata

Non si parla quasi più di Covid

Data di trasmissione

La guerra in Ucraina ha schiacciato tutta l'informazione su questo evento mentre nel frattempo di covid, diffusione del virus, vaccini e quant'altro non si parla più. Nel frattempo, nell'ultima decina di giorni, i contagi tornano prepotentemente a salire. 
A che punto è la notte? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Capocci del Manifesto.

Durata 13' ca

 

Durata

Il futuro dell'agonizzante ATAC

Data di trasmissione

Con ogni cambio di giunta arriva anche il cambio dei vertici politici e dirigenziali, mentre la metro romana ogni giorno fa i conti con chiusure per mancanza di treni disponibili (!) la rete ferroviaria dei pendolari, va anche molto peggio. Cosa c'è da aspettarci nei prossimi 12 mesi mentre a fine anno bisognerà discutere del concordato. Ne abbiamo parlato con il blogger Mercurio Viaggiatore.

Durata 22' ca.

Durata

In ricordo di Rachel Corrie

Data di trasmissione

Rachel Corrie, 23 anni, attivista statunitense dell’ International Solidarity Movement, è stata assassinata il 16 marzo 2003, schiacciata da un Caterpillar israeliano. Rachel tentava di evitare che la ruspa demolisse l'abitazione di un medico palestinese nella Striscia di Gaza.
Nelle sue ultime lettere racconta ai familiari la Palestina che ha conosciuto e della forza straordinaria del popolo palestinese.

La ricordiamo insieme a Luisa Morgantini

 

Durata

Che succede in Palestina

Data di trasmissione

Con una compagna parliamo dell'aggravarsi della situazione, degli ultimi giovani palestinesi uccisi dall'esercito israeliano, dell'aumento delle violenze dei coloni e della possibilità, come ha dichiarato il capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, Aviv Kohavi, " che l' esercito è pronto a invadere Gaza e altre città palestinesi in modo più efficace di quanto accaduto a Jenin nel 2002", secondo quanto riferito domenica da Arab48.

Durata

Assemblea radiofonica sulla guerra

Data di trasmissione

Microfoni aperti per discutere del clima belligerante ce impera sui mezzi di informazione mainstream e nelle piazze del Pd e per analizzare più approfonditamente le motivazioni scatenanti del conflitto in Ucraina. Tante le telefonate anche sul ruolo dei compagni e delle compagne in questo momento in cui bisognerebbe scendere in una grande piazza contro tutti gli eserciti e le armi.

Durata

31 marzo - sciopero degli immigrati e delle immigrate in tutta Italia

Data di trasmissione

Una compagna e un compagno ci hanno raccontato la conferenza stampa che ha avuto luogo il 12 marzo per lanciare lo sciopero delle persone immigrate che si terrà il 31 marzo alle ore 10 a Piazza dell'Esquilino. In quell'occasione, le immigrate e gli immigrati chiederanno di interloquire con il Governo per affermare le seguenti rivendicazioni di lotta:

permesso di soggiorno incondizionato per tutti, non legato al contratto di lavoro né alla residenza 

cittadinanza per tutti i bambini nati in Italia ∙

Durata
Durata