SPAZIO COMUNICAZIONI
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Cogliamo l'occasione del tour italiano di presentazione del libro "Tute, traumi e traditori di classe" recentemente pubblicato dalla casa editrice Alegre, per parlare con D. Hunter di lotta di classe in una prospettiva intersezionale, di trauma intergenerazionale e di giustizia trasformativa.
16 miliardi del Pnrr sono stati stanziati per la cosidetta sanità territoraile: che cos'è? e come verranno spesi questi soldi?
Partendo dall'esperienza di Villa Tiburtina facciamo una panoramica sulla situazione nel Lazio in particolare su Roma.
Con il giornalista de Il manifesto Michele Giorgio commentiamo l'uccisione della giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh mentre faceva il suo lavoro a Jenin. Su chi ha ucciso la giornalista non ci sono dubbi visto che in quel momento e in quella zona era presente solo l'esercito israeliano. Inoltre dalle immagini si sente benissimo il suono di proiettili da sempre solo in dotazione all'IDF.
Il rinnovo del contratto nazionale del trasporto pubblico è finalmente arrivato, ma come era facile immaginare lascia fortemente scontenti le lavoratrici e i lavoratori, con aumenti ridicoli in busta paga. Insieme ad un autista ATAC parliamo della reazione dei lavoratori a questa ennesima presa in giro, e della situazione del trasporto romano, che è difficile ormai definire pubblico.
Con una compagna di Non una di Meno Rimini parliamo delle molestie e delle violenze avvenute durante le giornate dell'Adunata nazionale degli alpini a Rimini. Le compagne stanno organizzando un supporto legale per chi decide di denunciare, e hanno dato vita ad una contro adunata Lunedì scorso, che vuole essere un punto di partenza per costruire un percorso cittadino.
Con un compagno di CAOS, Coordinamento AEC Operatori sociali Autorganizzati, ripercorriamo le tappe della lotta che ha portato alle mobilitazioni di lunedì 9 e martedì 10 maggio.
Giovedì 12 maggio altro incontro alle h 14.30 in Campidoglio ed alle h 20.00 CINECAOS allo Spazio sociale 100celleaperte “Perché non siamo solo limoni da spremere ma lavoratrici e lavoratori in lotta”.
La Nakba, in italiano catastrofe, è il termine per indicare l'espulsione dei palestinesi dalla loro terra, iniziato negli anni 1947- 1949 e mai terminato.
Ne parliamo on il Professore Wasim Dahmash.
A Roma l'appuntamento sarà per
SABATO 14 MAGGIO 2022 - ORE 11:00
PIAZZA MONTE GRAPPA - ROMA (RM)
Questa mattina, mercoledi 11 maggio,le forze di occupazione israeliane (IOF) hanno assassinato la giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Aqle, mentre seguiva le operazioni israeliane nella città di Jenin in Cisgiordania.
In un comunicato stampa, Al Jazeera ha affermato che le forze di occupazione israeliane “hanno assassinato a sangue freddo la sua corrispondente,solo per impedire ai media di svolgere il proprio dovere”.
Ne parliamo con Bassan, giornalista palestinese.
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info