Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Ucraina: giornalisti, nemici e SACRIFICI

Data di trasmissione

Prendiamo spunto dalla retorica bellicista apparsa sui maggiori quotidiani nazionali per aprire una riflessione sulla guerra in Ucraina, le sue cause e le conseguenze che avrà sulla vita di tutti e tutte noi, dall'aumento dei prezzi generalizzato dai combustibili alla farina, alla riapertura delle centrali a carbone, all'attacco finale allo stato sociale per finanziare ulteriormente la macchina bellica. Sul finale spendiamo qualche minuto per commentare sulle dichiarazioni di Putin che dà tutta la colpa dello sgretolamento dei rapporti fra Russia e Ucraina nientepopodimeno che a Lenin.

Durata

Riempire la piazza per colmare il vuoto!

Data di trasmissione

RIEMPIRE LA PIAZZA PER COLMARE UN VUOTO! Giovedì 24 febbraio ore 17 assemblea cittadina in Campidoglio.

In politica si usa dire che i primi cento giorni di una amministrazione siano cruciali per segnare il passo dell’agenda. Ebbene, a oggi registriamo una disattenzione profonda e ritardi decisivi nelle prime azioni del sindaco Gualtieri per tutto quello che riguarda il diritto alla città.

Durata

Le conseguenze del Long Covid

Data di trasmissione

A distanza di quasi due anni dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2 un numero importante di persone colpite da COVID-19 presenta manifestazioni cliniche che non si esauriscono nelle prime settimane della fase acuta sintomatica, ma possono prolungarsi precludendo un pieno ritorno al precedente stato di salute. Questa condizione di persistenza di sintomi è stata riconosciuta come una entità clinica specifica, denominata appunto Long Covid.

Durata

Contenzione farmacologica nelle carceri: la storia di I.

Data di trasmissione

Raccontiamo la storia di I. una giovane donna affetta affetta da una grave patologia psichiatrica,
deceduta lo scorso febbraio 2021 mentre era detenuta nel carcere di Pozzuoli. La commentiamo poi con un compagno del collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud.

Durata
Durata

Radio Africa:Mali Sudan Burkina-Faso

Data di trasmissione

Mali: nove anni dopo il lancio di quella che all’epoca era nota come Operazione Serval e che è poi diventata Operazione Barkhane , la Francia ha annunciato il ritiro delle sue truppe dal Mali, ma non dal Sahel. Si parla di un possibile rafforzamento della presenza francese nel vicino Niger e di possibili offerte dei suoi servizi ad altri paesi dell’Africa occidentale per aiutarli a contrastare la diffusione del jihadismo verso il Golfo di Guinea.

Durata

Ucraina: sabato 26 febbraio in piazza per la pace

Data di trasmissione

Sabato 26 febbraio 2022 in piazza in diverse città italiane contro l'escalation militare e la guerra in Ucraina.

I promotori dell’iniziativa sono, oltre a Peacelink, associazioni e singoli che nel corso dell'ultimo mese hanno aderito all’appello della “Campagna Ucraina”,www.peacelink.it/campagnaucraina.

Ne parliamo con Alessandro Marescotti presidente di Peacelink

Durata

Woke wops - Red power

Data di trasmissione

Torna woke wops, le cronache da oltreoceano di radio onda rossa a cura di Belka e Strelka.

Oggi si parla di uno dei fenomeni statunitensi peggio rappresentati all’estero: le riserve native americane. Belka e Strelka vi raccontano cosa sono, perché esistono ancora, e in che modo sono diverse da come ve le hanno presentate nei film. Per finire, uno dei momenti simbolo della lotta nativa…

Durata

LEGALE - Il modello Canada

Data di trasmissione

Fabrizio Dentini, giornalista, collaboratore di Soft Secrets, rivista di notizie sulla cultura della cannabis, curatore del sito di approfondimento canapamedica.it, presenta ai nostri microfoni LEGALE - Il modello del Canada, un'analisi dell'approccio antiproibizionista all'uso e alla commercializzazione della cannabis in Canada.

Durata