Ceuta e Melilla, in occasione della riapertura del Processo Tarajal, per l'uccisione di 15 persone migranti da parte della polizia di frontiera dello stato spagnolo. Poi una breve panoramica sulla politica delle 'devoluciones en caliente'
Algeria ieri cariche al corteo degli studenti, 80 arresti la repressione si fa sempre più forte.
Marocco condannata per procurato aborto e relazione extra coniugale Hajar Raissouni, giornalista della redazione del quotidiano indipendente “Akhbar al-Yaoum”, fermata il 31 agosto mobilitazioni a sostegno.
Tunisia:la crisi economica e l’atavico problema della corruzione hanno spinto molti tunisini/e ad astenersi alle presidenziali o a votare per candidati fuori dai principali partiti.
Uganda: Vietati i berretti rossi, simbolo dell' opposizione a Museveni
Giovani e molte donne sono i protagonisti delle proteste svoltesi in Iraq. Nessuna forza politica è stata risparmiata dalle contestazioni. Polizia e cecchini hanno fatto più di cento morti tra i manifestanti.
Con Marco Esposito parliamo delle regole truffaldine che ripartiscono i fondi dell'Anci, di Livelli Essenziali di Prestazione e di come tutto questo tenda a certificare le disuguaglianze Nord-Sud.
A seguire interventi di alcuni ascoltatori
Libri citati nella trasmissione: Zero al Sud di Marco Esposito e Milano Corea di Danilo Montaldi
Fino alla fine di novembre presso la bellissima Galleria del Cembalo si può guardare gratuitamente l'interessante mostra fotografica di Cristina Vatielli Sin Hombre. La mostra narra la storia d'amore di Elisa e Marcela che alla fine dell'800 in Galizia (Spagna) si sposano come Elisa e Mario. E' il primo matrimonio tra due donne.
Con lo scrittore Wolf Bukowski presentiamo il suo ultimo libro sul decoro urbano, la caccia ai poveri che non pagano il biglietto sui mezzi di trasporto, la chiusura delle stazioni ai senza dimora. Per una battaglia per i mezzi di trasporto funzionanti, pubblici e gratuiti