13 gennaio: musica e teatro al Nuovo Cinema Palazzo per Radio Onda Rossa
Teatro e Musica al Nuovo Cinema Palazzo (piazza dei Sanniti, 9a, San Lorenzo - Roma), dalle ore 21,
max. 10 minuti a testa con:
Teatro e Musica al Nuovo Cinema Palazzo (piazza dei Sanniti, 9a, San Lorenzo - Roma), dalle ore 21,
max. 10 minuti a testa con:
Improvvisamente si scopre che i microchips montati sui dispositivi elettronici non garantiscono la sicurezza delle informazioni. Forse è vero o forse lo sapevano da tempo. Quello che é certo é che le industrie del settore sfrutteranno la situazione per vendere nuovi microchips e nuovi computer
Il patrimonio immobiliare di Atac, per il momento 7 immobili su 19, verrà venduto per sanare le casse dell'azienda del trasporto pubblico della Capitale, altrimenti destinata al fallimento. La vendita di tutti gli immobili porterà un ricavato di circa 100 milioni di euro che rappresenta una parte minima del debito di Atac ricontrattato attraverso il concordato. Gli immobili abbandonati per molto tempo sono stati oggetto di diverse occupazioni abitative per denunciare il problema della mancanza di politiche abitative adeguate al fabbisogno della città.
In questo redazionale insieme al giornalista de Il Manifesto, Giuseppe Acconcia e autore del libro "Il grande Iran" si prova ad indagare, tra le tante variabili, le ragioni di politica interna e di politica economica che stanno alla base delle proteste dell'ultima settimana in Iran. Le scelte del presidente Rhoani, la posizione dei giovani iraniani, l'opposizione conservatrice al governo e il ruolo della regione curda Rojhelat tutto questo e molto altro in questo redazionale di inizio anno.
Continuanoi le mobilitazioni in Palestina. Segui gli aggiornamenti con la nostra corrispondente.
Nella foto: Ahed Tamimi arrestata da autorità israeliane.
Con Fabrizio Lorusso, giornalista freelance e docente in Messico (qui il suo blog), parliamo di Messico e di Chiapas.
Ricordiamo che tutto iniziò il primo gennaio 1994, quando l'Ezln - l'esercito zapatista di liberazione nazionale - occupò cinque municipi del Chiapas, portando le richieste di indigeni, contadini e contadine che protestavano e lottavano per ottenere la riforma agraria.
Come ogni 31 dicembre, siamo andati sotto il carcere di Rebibbia.
Vi proponiamo interventi dal presidio e dal corteo.
Con un compagno facciamo un punto sulla situazione delle carceri americane e sull'uso delle detenute e dei detenuti nel mondo del lavoro, soprattutto nello spegnimento degli incendi in California.
Abbiamo poi approfondito la situazione di Amazon e della decisione di Trump di voler spostare l'ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme.
Nonostante le feste, non si arresta la lotta per la casa a Roma. Dal disagio abitativo agli sfratti, passando per la crescente povertà del nostro paese.
Ne parliamo con un compagno del Coordinamento cittadino lotta per la casa.
Sul menzionato rapporto di Save the Children leggi qui.