La guerra per il Litio
Dal motore a combustione interna all'automobile elettrica, dal petrolio al litio. Un altro cambiamento epocale è in corso insieme a nuove guerre commerciali. Chi lo pagherà?
Dal motore a combustione interna all'automobile elettrica, dal petrolio al litio. Un altro cambiamento epocale è in corso insieme a nuove guerre commerciali. Chi lo pagherà?
Sconfitto da una malattia, ci ha lasciato Giorgio Antonucci: medico, poeta, scrittore, psicanalista, Antonucci ha lavorato per un breve periodo nell'ospedale psichiatrico di Gorizia, diretto da Franco Basaglia. Antonucci non fece mai ricorso al TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) e abolì tutti i sistemi di contenzione fisica, nonché l'uso di psicofarmaci.
La candidatura di je so pazzo alle prossime elezioni politiche apre di fatto la corsa per guadagnarsi un posto in parlamento. Che faranno i movimenti?
Gli organizzatori del Giro d'Italia hanno annunciato la partenza dell'edizione 2018 da Israele, con inizio a Gerusalemme, seguita da tappe da Haifa a Tel Aviv e nel Naqab (Negev).
Come denuncia la campagna BDS, "il Giro d'Italia darà un aiuto a istituzionalizzare la presa di Gerusalemme da parte di Israele".
Cosa è successo al corteo di sabato 11 novembre ad Ostia? Quali sono le eventuali prospettive politiche di quella manifestazione?
Ne parliamo con Giacomo, un compagno e studente del territorio.
Nella prima parte di Mezedes di mercoledì 8 novembre ci siamo soffermati sulla situazione delle terre di Palestina. Continua la brutale occupazione dello stato sionista, che reprime, occupa, fa saltare in aria tunnel uccidendo i paletinesi.
In occasione della manifestazione dell'11 novembre sul Monta Amiata, parliamo di geotermia con un compagno della rete Nogesi
Corrispondenza da San Pietroburgo (ex Leningrado) in occasione del centenario della rivoluzione di Ottobre
È previsto per domenica 19 novembre il ballottaggio tra il centro-destra (Monica Picca) e il Movimento Cinque Stelle (Giuliana Di Pillo).
Tuttavia, leggendo i risultati delle elezioni amministrative del X Municipio (Ostia e il suo popoloso entroterra) possiamo decretare il vincitore assoluto: l'astensionismo. Ha votato infatti appena il 36 per cento degli elettori aventi diritto. Il tasso di astensionismo ha toccato dunque la percentuale del 64 per cento circa.
Cosa succede nelle scuole romane? Dopo le recenti occupazioni di scuole (Pasteur, Socrate, Newton, Machiavelli), oggi sono stati denunciati dieci studenti del liceo artistico Ripetta che cercavano di occupare lo stabile.
Con delle studentesse ospiti in studio (licei: Machiavelli e Pasteur) discutiamo di edilizia scolastica, alternanza scuola-lavoro e le prospettive del movimento degli studenti e delle studentesse.