Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Argentina: imponenti mobilitazioni e proteste contro le politiche del governo Macrì

Data di trasmissione

Approfondimento sulle proteste in corso in Argentina contro il governo Macrì con Tomas, compagno e giornalista di Buenos Aires.

 

Parliamo delle ragioni delle proteste, della gestione del governo Macrì, delle implicazioni del governo in sporchi affari finanziari e corruzione.

 

Durata

Palestina: il 21/12 voto assemblea ONU su riconoscimento Gerusalemme capitale d'Israele

Data di trasmissione

Approfondimento con Alberto Negri, giornalista ed analista, sulla situazione internazionale rispetto al riconoscimento dell'amministrazione Trump di Gerusalemme capitale d'Israele, le sue implicazioni ed il significato del voto di oggi all'assemblea generale dell'ONU

Durata

È TEMPO DI RISCATTO! Speciale verso i cortei contro gli Stati Generali dell'Alternanza scuola-lavoro

Data di trasmissione

Il 15 dicembre in tutta Italia ci saranno cortei contro gli Stati Generali dell'Alternanza scuola-lavoro, evento lanciato dal Ministero dell'Istruzione per il giorno successivo.
Abbiamo contattato studenti medi da Roma, Milano, Napoli, Brescia e Torino per farci raccontare le costruzioni delle mobilitazioni e cosa pensano realmente gli studenti medi di questo paese dell'alternanza scuola-lavoro.
Abbiamo ripercorso le contestazioni e i cortei studenteschi che ci sono stati in questi mesi in Italia e le ipocrisie della Ministra Fedeli rispetto al tema dell'alternanza.

Durata

Trasporto aereo: da Ryanair ad Alitalia il denominatore è lo sfruttamento

Data di trasmissione

Corrispondenza con un compagno della CUB Trasporti per parlare dello sciopero di domani, venerdi' 15 dicembre, dei lavoratori Alitalia, Ryanair, Lufthansa, Enav e personale di terra. La mobilitazione chiede maggiori tutele e diritti per i lavoratori, in particolare coloro che lavorano a terra all'interno di cooperative o in nero. La mobilitazione è venuta alla ribalta delle cronache nazionali nella giornata di ieri a causa della lettera inviata dal capo del personale di Ryanair ai suoi dipendenti, in cui si minacciano ritorsioni in caso di partecipazione allo sciopero.

Durata