Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Mezedes: Atac, i filobus e il trenino termini-centocelle

Data di trasmissione

Aggiornamenti sulla mobilità a Roma.

Prima corrispondenza con un compagno lavoratore dell'Atac che ci informa sull'incombente messa in servizio dei 45 Filobus acquistati dalla Giunta Alemanno (indagata per un giro di mazzette alla Menarini) e che giacciono nel deposito di Tor Pagnotta da un paio di anni.

Seconda corrispondenza sul ripristino del servizio del trenino giallo 100Celle-Termini Laziali prevista per il prossimo lunedi 20 Marzo 2017

Durata
Durata

Mezedes: Cinema Aquila, assistenza domiciliare, recensioni libri

Data di trasmissione

Gli argomenti di oggi:

 

-Nel 1° audio: intervista a Stefano Valenti autore del libro La fabbrica del panico, un testo di grande intensità dove il lavoro di fabbrica è descritto senza concedere nulla alla retorica fabbrichista. La storia si dipana nella Breda Fucine di Sesto San Giovanni dove morirono decine di operai a causa dell'amianto.

Durata: 48':00''


-Nel 2° e 3° audio: breve riepilogo della situazione del Cinema l' Aquila e del Palladium.

Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

Dibattito sui 40 anni dalla cacciata di Lama

Data di trasmissione

Il 17 febbraio 2017 è stata fatta un'iniziativa a Lettere, La Sapienza, per discutere i 40 anni dalla cacciata di Lama. Abbiamo mandato in diretta l'intera iniziativa. Ecco la registrazione: dura 2 ore, la prima ora di interventi di chi c'era, la seguente di interventi dal pubblico. Puoi ascoltarla anche spezzata nei vari interventi.

Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

17 febbraio 1977: Lama (CGIL) cacciato dalla Sapienza di Roma

Data di trasmissione

Quest'anno ricorrono i 40 anni dalla cacciata di Lama (segretario generale CGIL) dalla Sapienza di Roma.

 

Riuniamo qui gli inteventi, curati da Sapienza Clandestina, andati in onda nelle prime tre settimane di febbraio: sono testimonianze di tre protagonisti di quella giornata.

 

 

Durata
Durata
Durata

Il decreto Minniti

Data di trasmissione

Minniti, uomo dei servizi, nel suo decreto unisce un controllo dei territori in cui sempre maggiore è il ruolo dei sindaci ad un revival dei CIE (con tanto di nuovo acronimo, CPR) più "efficienti": più centri, più piccoli, per rimpatri più rapidi, in modo da allontanare le deportazioni dagli occhi.

Durata
Durata

A quarant'anni dal 1977

Data di trasmissione

1977: non solo la data del nostro compleanno (24 maggio) ma anche di un anno, da molti definito annus horribilis; ma cosa fu il Settantasette?

 

Partendo dalla considerazione che la storia non è fatta di eventi e/o date isolate, ma è un accumulo di processi intervallati da discontinuità e continuità, cerchiamo − con chi ha vissuto quegli anni e chi no − di analizzare, senza retorica, quel periodo.

 

Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata