Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

G8 di Genova: il futuro dell'archivio

Data di trasmissione

Non è ancora chiaro il futuro dell'archivio dei materiali dei processi del g8 di genova. L'ipotesi più accreditata è quella di un passaggio alle biblioteche genovesi, malgrado il comune di genova si dichiarò parte civile ai processi, contro i manifestanti, offrendo quindi ben poche garanzie.

Ne parliamo con un compagno di Supporto Legale.

Tiburtino Terzo: un approfondimento

Data di trasmissione

Tutti i giornali questa mattina, 31 agosto 2017, parlano con titoli altisonanti, molti in prima pagina, di Tiburtino terzo raccontando di un "assedio" o di un "blitz" degli abitanti contro il centro d'accoglienza da anni nel quartiere. Di fatto vengono pompati mediaticamente dei fattarelli di quartiere, seguendo la strumentalizzazioni proposte dalle formazioni di estrema destra della zona.

Durata

Barcellona: analisi post-attentato sulla Rambla

Data di trasmissione

Con Victor, redattore de La Directa, ripercorriamo i fatti avvenuti a Barcellona giovedì scorso, dove un attentato rivendicato dall'ISIS ha fatto 15 morti e oltre 100 feriti, di cui molti assai gravi.

Quali sono state le reazioni della città e quali quelle dei musulmani anti-ISIS? Come stanno reagendo le forze della sinistra? Quali sono le responsabilità della Corona spagnola e come si è mosso il governo centrale di Madrid?

Infine, quali le prospettive della Catalogna alla vigilia del referendum indipendentista?

Durata

8 Agosto 1956: la tragedia della miniera di Marcinelle, Belgio

Data di trasmissione

 

Approfondimento con intervista ad un compagno abruzzese che vive in Belgio ed ha studiato approfonditamente la storia dell'immigrazione italiana in quel Paese e la tragedia di Marcinelle, dove l'8 Agosto del 1956 morirono 262 persone di cui 136 italiani. Dall'episodio la discussione si allarga sulla storia degli italiani in Belgio, gli accordi tra il governo italiano e quello belga, i rapporti tra comunità italiana e belga, le inchieste successive alla tragedia e la percezione dell'evento oggi.

Durata