Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Giustizia... sarà fatta?

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo parlato con il Comitato Free Maysoon, sulle novità del caso di Maysoon Majidi, l'attivista curdo-iraniana scarcerata recentemente ma ancora sotto processo con l'accusa di essere una scafista.

In una seconda telefonata abbiamo parlato con un compagno del Laboratorio Autogestito Paratod@s di Verona, per raccontare il caso di Moussa Diarra, immigrato maliano ucciso dalla polizia, per il quale si farà un concentramento alle ore 14 del sabato 26 ottobre, a Piazza Bra, per chiedere verità e giustizia.

Radio Africa: Mozambico, Sudan, Camerun, Kenya

Data di trasmissione

Mozambico: il leader dell'opposizione mozambicana, Venancio Mondlane, minaccia “una rivoluzione” e indice mobilitazioni, a seguito di presunte frodi nelle recenti elezioni presidenziali e dell'omicidio di due suoi stretti collaboratori. La tensione nel paese è in aumento, mentre è in atto una campagna di ReCommon per fermare gli interessi fossili di ENI in Mozambico

Durata

Marocco: dal sostegno alla Palestina all'espulsione delle classi popolari dal centro delle città

Data di trasmissione

Una compagna del Marocco, che attualmente vive in Francia, ci racconta le mobilitazioni della popolazione marocchina a fianco di quella palestinese; il discorso si allarga poi a tratteggiare la disastrosa situazione economica in Marocco e le politiche di gentrificazione che stanno espellendo la classe popolare dal centro delle città.

Durata

CONTRO I MILLE VOLTI DEL RAZZISMO DI STATO: TORINO / 1, 2 e 3 Novembre 2024

Data di trasmissione

Un collegamento con compagne\i di Torino sulle lotte contro i Cpr. Ripercorriamo insieme le azioni, le rivolte e le mobilitazioni contro le deportazioni e il Cpr di Torino che si appresta alla riapertura, cercando di restituire organicamente il sistema repressivo e razzista messo in campo dallo Stato e dagli enti privati gestori.

A seguire un collegamento con la Rete Campagne in lotta riguardo i temi dell'assemblea nazionale tenutasi il 20 Aprile 2024 a Roma, il cui proseguo sarà a Torino l’1/2/3 Novembre 2024.

FUOCO AI CPR!

Nuove spese militari per i carri armati Rheinmetal-Leonardo

Data di trasmissione

Contattiamo Antonio Mazzeo per discutere dei retroscena riguardanti l'enorme esborso di più di 20 miliardi di euro per la nuova commessa di 280 carri armati Panther delle Rheinmetal, fabbricati in buona parte in stabilimenti della Leonardo sui quali l'azienda tedesca ha da tempo messo gli occhi. Fra le altre cose diamo anche qualche dettaglio dell'acquisizione del 3% della Leonardo da parte di un enorme fondo di investimenti internazionale.

Durata

Venerdì 18 ottobre: sciopero del settore automotive

Data di trasmissione

Con Rita Di Fazio, operaia Stellantis dello stabilimento di Cassino, componente della segreteria provinciale dell'FLMU CUB di Frosinone, parliamo dello sciopero generale indetto da tutti i sindacati del settore metalmeccanico per venerdì 18 ottobre.

Lo sciopero, indetto dai sindacati confederali FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL vede l'adesione anche dei sindacati di base. Sono 13 anni che non veniva indetto uno sciopero di questa portata nel settore.

Egitto: la crisi avanza, aumenta la repressione

Data di trasmissione

A una compagna chiediamo un aggiornamento sulla crisi economica e sociale in Egitto, sulla repressione nei confronti di chi si mobilita a fianco del popolo palestinese e, più in generale, di chi lotta  per migliorare le proprie condizioni di vita.

In conclusione, un approfondimento sulla situazione di  Alāʾ Abd al-Fattāḥ, attivista, blogger, in carcere dal 2019, la cui madre, Layla Suʿeyd,  docente di matematica presso l'università del Cairo, è in sciopero della fame da 17 giorni per chiederne l'immediata liberazione.

Durata

Sul discorso di Giuli

Data di trasmissione

Torniamo a parlare del neo ministro alla cultura Alessandro Giuli, questa volta del suo discorso di insediamento tenuto al parlamento giorni fa, discorso ampiamente criticato ma soprattutto deriso quando era più politico di quanto i commentatori nostrani abbiano capito. Lo facciamo di nuovo con Luca Casarotti. 

Durata 25' ca.

Parte 1
https://www.ondarossa.info/redazionali/2024/09/ritratto-del-neo-ministr…

Durata