Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Un'analisi sulle elezioni statunitensi

Data di trasmissione

Con Silvia Baraldini commentiamo il voto americano: un voto che ha portato principalmente i giovani uomini bianchi a votare per Trump. Il patriarcato non è solo una parola ma delle politiche concrete contro le donne e le soggettività che non sottostanno al binarismo e al conservatorismo maschilista. 

Amsterdam: torniamo a commentare i fatti accaduti la settimana scorsa

Data di trasmissione

Con una compagna e docente all'università commentiamo cosa sta succedendo in Olanda dopo la partita Maccabi Tel Aviv / Ajax che ha fatto traballare (apparentemente il Governo). Nessuno scandalo per gli slogan urlati dai tifosi israeliani che in Palestina non ci sono più scuole perchè non ci sono più bambini ma si continua a parlare di pogrom e ad usare quella giornata per criminalizzare gli abitanti arabi soprattutto marocchini. 

Una seconda corrispondenza di chieder del perchè Israele che non è in Europa giochi nell'European League. 

G7-turismo a Firenze, l'industria del turismo rende invivibili le città

Data di trasmissione

Da mercoledì 13 novembre va in scena a Firenze il G7 sul turimo che dà voce solo ai padroni e non si occupa di nessuno dei problemi che l'industria del turismo causa in tutte le città, dalla speculazione allo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori.

Durata

Cisgiordania sotto attacco, catastrofe umanitaria nella Striscia

Data di trasmissione

Michele Giorgio, storico corrispondente de Il Manifesto da Gerusalemme, informa sugli attacchi sempre più brutali in Cisgiordania collegandoli al progetto di annessione della Cisgiordania che con l'elezione di Trump torna in auge.

Si dà conto poi della ripresa delle demolizioni nella città di Silwan, nella Gerusalemme occupata e della situazione nella Striscia di Gaza, in particolare nel nord che viene completamente svuotato dalla popolazione palestinese.

L'audio si chiude con il resoconto dell'udienza per Tiziano che rimanda ancora al 2 dicembre.

 

 

Durata

Radio Africa: Mozambico, Botswana, Mali, Niger

Data di trasmissione

Mozambico: Il leader di opposizione, Venancio Mondlane, ha invitato a nuove mobilitazioni in tutto il paese per tre giorni, esortando la popolazione a fare pressione sul Frelimo. il partito di governo, per l'annullamento delle ultime elezioni e l'indizione di nuove consultazioni. Proteste si sono registrate in molte città del Mozambico, con  scontri violenti tra manifestanti e forze di sicurezza. Fino ad oggi, almeno 30 persone hanno perso la vita durante le manifestazioni.

Durata

È morta Licia Rognini Pinelli

Data di trasmissione

Ieri 11 novembre 2024 è morta 96 anni Licia Rognini che per tutta la vita ha lottato per far emergere la verità sull'omicidio del marito Giuseppe Pinelli. Ai nostri microfoni il ricordo e la testimonianza di Roberto Gargamelli che, insieme a Pietro Valpreda e ad altri militanti anarchici, fu arrestato per la strage di piazza Fontana e costretto a subire un'odissea giudiziaria durata decenni.

Durata