A chi giova quello che sta succedendo in Siria?
Un redazionale sulla situazione politica in medio oriente, partendo da quello che sta succedendo in Siria e che coinvolge il Libano e l'Iran.
Un redazionale sulla situazione politica in medio oriente, partendo da quello che sta succedendo in Siria e che coinvolge il Libano e l'Iran.
Insieme ad Alessia di Senzaconfine facciamo il punto sulla situazione in Kurdistan, fra la fine dellosciopero della fame di detenute e detenuti politici e la guerra civile in Siria
Con Silvia Calamati, giornalista e scrittrice, autrice di "Qui Belfast", per i tipi di red star press, parliamo di alcuni temi relativi all'attualità nordirlandese, dal difficile processo di pace alle divisioni fra comunità, dalla cinematografia ai diritti delle donne
Un commento di un compagno val susino dopo l'incontro a Lione tra Monti ed Hollande. Nessuna decisione per la tav, mentre si continua a portare avanti il raddoppio del traforo del Frejes. Quindi perchè aumentare il gommato quando si vuole fare la tav ?
Insieme ad un compagno greco, abituale ospite dei nostri microfoni, proviamo ad analizzare la situazione in Grecia alla vigilia di nuovi tagli e nuove mobilitazioni
Presentazione dell'iniziativa:
L’internazionalismo Necessario
INTERVENTI * READING * VIDEO * NARRAZIONI * CONCERTO * DANCEHALL *
Partecipano: Haidi Gaggio Giuliani e Paola Staccioli, autrici del libro NON PER ODIO MA PER AMORE . Silvia Baraldini, autrice della prefazione.
Promuovono
Csoa eXSnia e Osservatorio sulla repressione
Negli ultima 4 mesi le azioni repressive hanno colpito decine di compagni e compagne anarchici in tutta italia.
Durata 129 minuti
Presentazione, insieme al collettivo Ippolita, del libro ''Nell'acquario di Facebook. La resistibile ascesa dell'anarco-capitalismo.
Ho iniziato a fare un acquario. È diventato sempre più grande. Finché sono arrivato a fare un acquario di acqua salata. A quel punto di mi sono fermato e ho pensato: O me ne vado di qui o entro nell'Acquario
Malcolm
Martedì scorso all'università la sapienza di Roma si è tenuto un incontro con alcuni compagni e compagne dalla Catalunya dal Paese Basco per discutere della situazione politica ed economica all'interno delle rispettive realtà. Prima dell'iniziativa sono venuti in radio ed abbiamo avuto la possibilità di far loro alcune domande, sull'attualità e non solo.
Analisi su quanto accaduto dopo il corteo degli studenti nel centro della città. Un racconto della giornata ma anche un'analisi su che vuol dire stare in piazza dopo le sentenze Diaz.