Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

radioteatro

Spigolature garibaldine ● martedì 20 maggio 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 20 maggio 2025 ore 14

SPIGOLATURE GARIBALDINE

di e con Riccardo Bàrbera

Il racconto di micro curiosità che prendono spunto dai personaggi che, nella zona del Gianicolo, diedero vita a una delle pagine più esaltanti del Risorgimento italiano: la Repubblica Romana del 1849 e le battaglie di Porta San Pancrazio tra volontari garibaldini e le truppe francesi accorse a sostegno del Papa Pio IX. L’intento è quello di mettere in luce eventi poco conosciuti, sorprendenti e insoliti legati a fatti o persone dell’epoca.
1. La Statua censurata (Ciceruacchio e la strana sorte del figlio cancellato)
2. La Partitura sporca di olio (morte di un ragazzino, nascita di un inno – Mameli, la protocrocerossina Cristina Trivulzio ed altre storie)
3. La Garibaldina en travesti (Colomba Antonietti Porzi, garibaldina per amore)
4. Patriota o reclame? (Ugo Bassi e la strana storia del suo monumento bolognese)
5. La Vera storia dei bambini-patrioti (da Righetto ai Martinitt, luci e ombre dei ragazzini in barricata)
6. Il Giusti e i fantocci esotici di legno (Sant’Ambrogio)
7. Diari garibaldini – da Quarto al Volturno (il popolo e la rivoluzione)
8. Gli Scandali e scandaletti (… nell’Italia appena nata)
9. La Signora Montmasso/Crispi (la vera storia di una lavandaia rivoluzionaria, dell’uomo che le cambiò la vita per poi tradirla)
10. Il Gigante escluso (il colosso della storia d’Italia escluso dall’elenco degli italiani più importanti)

http://archive.org/details/Radioteatro.SpigolatureGaribaldine (1h 42')

---------------

ore 15:45

ospiti:

● l'Autore/attore Davide Enìa presenta il suo spettacolo AUTORITRATTO
Roma - Teatro India, 20 maggio > 01 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/19/davide-enia-autoritratto/

-------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Fabrizio Trisciani, coordinatore, presenta IN-BOX DAL VIVO
Siena, 20>22 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/15/in-box-dal-vivo-siena-2022…
● Pietro Dattola, il direttore artistico, presenta la 15^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
Roma, 16 maggio > 10 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/inventaria-la-festa-del-te…
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Prendi un piccolo fatto vero ● martedì 13 maggio 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 13 maggio 2025 ore 14

PRENDI UN PICCOLO FATTO VERO

monologo drammaturgico da testi di Edoardo Sanguineti
a cura di Luca Micheletti
con Lino Guanciale

Una tambureggiante cavalcata lungo i sessant’anni di storia dell’Italia repubblicana.
Tra musiche e canzoni d’epoca, vengono rivisitati tutti i miti, le contraddizioni, le tragedie e le miserie del caro Bel Paese: Mike Bongiorno e la comparsa della televisione, il boom economico e l’avvento del benessere, gli anni di piombo, la caduta del muro di Berlino e la nascita della seconda repubblica, fino alla nostra storia più recente. Il tutto attraversole parole lucide e l’ironia affilata del grande poeta Edoardo Sanguineti, all’insegna del sua considerazione: “Il nostro vero lavoro, oggi, se amiamo l’umanità e il mondo in cui viviamo, è la rivoluzione”.

http://archive.org/details/Radioteatro.PrendiUnPiccoloFattoVero (1h 09')
info http://www.teatroecritica.net/2011/10/sanguineti-uomo-novecento-prendi-…

---------------

ore 15:10

ospiti:

● Pietro Dattola, il direttore artistico, presenta la 15^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
Roma, 16 maggio > 10 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/inventaria-la-festa-del-te…
● Pasquale Grosso dell’associazione ÀP – Antimafia Pop Academy presenta la 1^ edizione del festival TreSeiZero – Media Pop Fest, 'il mondo è nostro'
Roma – ÀP Antimafia Pop Academy, 16-17 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/09/treseizero-media-pop-fest-…
● Giorgio Soffientini del Comitato di Quartiere Villa Certosa presenta la 15^ edizione della FESTA DI CIRO PRINCIPESSA
Roma, sabato 17 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/comitato-di-quartiere-vill…
● Federica Polenta, la curatrice, presenta la mostra fotografica ROMA ALLO SPECCHIO
gli scatti di Luca Carrazza a confronto con acquerelli di Ettore Roesler Franz
Roma, Spazio Off - piazza San Cosimato 39, sabato 17 maggio 2025 ore 18:30
https://archive.org/details/20250512-roma-allo-specchio
● Antonio Bocchinfuso, uno dei curatori, presenta il libro IL LORO GRIDO É LA MIA VOCE - poesie da Gaza (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/il-loro-grido-e-la-mia-voc…
● Bruno Segalini presenta il suo libro FIAMME E ROCK ‘N’ ROLL (2016/2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/09/bruno-segalini-fiamme-e-ro…

-------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Il Dolore: diari della guerra + Annuska ● martedì 06 maggio 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 06 maggio 2025 ore 14

IL DOLORE: DIARI DELLA GUERRA
tratto da ‘il dolore’ e ‘quaderni della guerra e altri testi’ di Marguerite Duras e da ‘l’istruttoria’ di Peter Weiss
regia e interpretazione Elena Arvigo

Pagine di straziante intimità in bilico tra poesia e memoria, tra bisogno privato e testimonianza.
'Il dolore', il diario biografico che la scrittrice francese Marguerite Duras, con la sua arte vissuta tra la guerra e la tragica pagina storica del nazismo, scrisse a Parigi quando aspettava il ritorno di suo marito Robert Antelme deportato a Dachau.
Un diario (forse) autobiografico, pubblicato dopo 40 anni, che racconta gli ultimi giorni di guerra nell’Aprile del 1945, dove testimonianza storica e resoconto emotivo dell’attesa si fondono nella penna inconfondibile della Duras, in grado di descrivere con il suo stile particolare ed estremo co-raggio la profondità dei suoi stati d’animo. È la storia della guerra delle donne che inermi attendo-no, attanagliate da un dolore individuale che diventa universale.
(Roma – Teatro Argot Studio, 30 ottobre > 03 novembre 2019)

https://archive.org/details/il.dolore (1h 17')

info https://www.facebook.com/events/369471750656574/

ore 15:20

ANNUSKA

tratto dal libro ‘Storie di una staffetta partigiana’ di Teresa Vergalli
di Ferdinando Vaselli
con Rosa Sironi

Come si diventa una staffetta partigiana a sedici anni? Teresa non te lo sa spiegare perché non ci ha mai pensato. Semplicemente è stato così.  Nelle storie della staffetta partigiana c’è Teresa bambina, il suo sguardo con gli occhi sbarrati, timido, la sua cocciutaggine e quello della sua gente. Un’attrice percorre insieme alla protagonista della storia un viaggio fatto di oggetti e vestiti, fili, semi, polveri, ruote, lenzuoli bagnati strizzati, fotografie, storie di capponi e piccole pistole nel petto, arresti e anguriate, azioni patriottiche e amoretti: storie di bambini che si fanno adulti, la storia di un paese di case sparse e cascine e quella dell’Italia della Liberazione, della Resistenza.

http://archive.org/details/Radioteatro.Annuska (29’)

---------------

ore 15:50

ospiti:

● Giampiero Cicciò, direttore artistico, presenta la 6^ edizione del festival InDivenire
Roma – Spazio Diamante, 28 aprile > 11 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/24/indivenire-6-edizione/
● Leonardo Varriale, direttore artistico dell’associazione Meltingpot, presenta la rassegna CIRCO IDEALE
Roma – Villa De Sanctis, otto fine settimana dal 26 aprile > 11 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/19/meltingpot-circo-ideale/

--------------

segnalazioni:

● Veronica Olmi del Teatro Villa Pamphilj presenta la 5^ edizione di IMMAGINA - festival internazionale del teatro di figura di Roma
08>11 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/07/immagina-festival-internaz…

● Antonio Bocchinfuso, uno dei curatori, presenta il libro IL LORO GRIDO É LA MIA VOCE - poesie da Gaza (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/il-loro-grido-e-la-mia-voc…

● Bruno Segalini presenta il suo libro FIAMME E ROCK 'N' ROLL (2016/2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/09/bruno-segalini-fiamme-e-ro…

● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Caligola night live ● martedì 29 aprile 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 29 aprile 2025 ore 14

CALIGOLA NIGHT LIVE

di e con Claudio Gioè
assistente alla regia Laura Giacobbe

In scena, l'ultima notte dell'imperatore romano, esplorando luci ed ombre della mente del folle dittatore, e proiettando, nel presente, le tragiche conseguenze di uno smisurato potere, concentrato nelle mani di un unico uomo. Chiuso in un bunker in attesa della fine, giunto al culmine del delirio di onnipotenza, in compagnia solo di un servitore e degli atroci fantasmi che affastellano e agitano la sua mente, Caligola ricorda le sue folli imprese. Accecato da una ossessiva volontà di potenza, Caligola si fa rappresentazione del sogno americano (e occidentale) per cui tutto è possibile, metafora di un impero (e di un tempo) malato di individualismo, e di una società in cui anche il potere diventa spettacolo. Nell'attuare la più sregolata e cruenta dittatura, prima di tutto su sè stesso, Caligola si scontra con i suoi limiti, oltre che con la realtà della morte e la caducità dell'esistenza, sino a rimanere impigliato nelle maglie di un sistema di cui resterà vittima ancor più che carnefice. Caligola è passato alla storia come l'emblema della follìa al potere. Le fonti sulle quali è fondato tale giudizio sono a dir poco "gonfiate" e, nella migliori delle ipotesi, funzionali ad una rimozione. Un fatto rimane: quando Caligola diventò l'uomo più potente del mondo allora conosciuto, aveva appena 24 anni.

https://archive.org/details/Caligola (1h 11')

ore 15:15

● ANY WHERE OUT OF THE WORLD

di Antonio Tabucchi
lettura di Ermanno Nastri

Un uomo si trova a Lisbona, in Portogallo: non è il suo paese natale, è lì per sfuggire alla sua colpa. Distrattamente sfoglia un giornale, e tra gli annunci personali trova la frase: any where out of the world”. Per mezzo di un "flashback", scopriamo che un tempo aveva un'amante sposata che voleva scappare con lui, ma egli decise di fuggire da solo, lasciando detto che sul giornale, un giorno, avrebbe scritto quella frase e allora si sarebbero ritrovati. Ma è lui che trova la citazione e se ne stupisce. Allora chiama un numero di telefono: sa bene che non esiste più, ma la cornetta si solleva: dall'altra parte una presenza che ascolta il suo silenzio. La frase è una citazione da Charles Baudelaire: egli scrive che la vita è come un ospedale in cui ogni malato desidera cambiare letto, pensando che qualunque posizione possa essere migliore di quella attuale. Il testo si conclude affermando che non importa il luogo in cui si sta, purché sia fuori di questo mondo.

https://archive.org/details/any.where.out.of.the.world (25')

---------------

ore 15:40

ospiti:

● Giampiero Cicciò, direttore artistico, presenta la 6^ edizione del festival InDivenire
Roma – Spazio Diamante, 28 aprile > 11 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/24/indivenire-6-edizione/
● Leonardo Varriale, direttore artistico dell’associazione Meltingpot, presenta la rassegna CIRCO IDEALE
Roma – Villa De Sanctis, otto fine settimana dal 26 aprile > 11 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/19/meltingpot-circo-ideale/
● l’attore Michele Riondino, del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti che organizza, presenta la 10^ edizione di UNO MAGGIO TARANTO
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/28/uno-maggio-taranto-10-ediz…
● Raffaele Cataldi del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti presenta il suo libro MALESANGUE - storia di un operaio dell’Ilva (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/13/raffaele-cataldi-malesangu…

------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

La chiamavamo Terra Santa + Ovunque sarà Roma ● martedì 08 aprile 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 08 aprile 2025 ore 14

LA CHIAMAVAMO TERRA SANTA
scritto da Alessandro Fea e Stella Novari
con Stella Novari
sonorizzazioni e "live music": Alessandro Fea

Un'esperienza teatrale che intreccia parole e musica per raccontare l’anima di Alda Merini attraverso i suoi diari, che svelano un viaggio tra follia, dolore e straordinaria vitalità. "Il dolore non è altro che la sorpresa di non conoscerci" — con queste parole lei apriva uno squarcio sulla sua anima, fatta di contrasti, di abissi e improvvise luci. È da questo universo complesso che nasce lo spettacolo, per addentrrarsi nel racconto intimo e profondo che Merini fa della sua esperienza nei manicomi. I suoi diari narrano il rapporto con l’amore, il dolore, la follia, ma anche con l’ironia e la speranza, in un delicato equilibrio tra sofferenza e resistenza.

Roma - Teatro Cometa Off, 15-16 aprile 2025

ore 14:55

OVUNQUE SARÀ ROMA

di Massimiliano Di Mino
voce e musiche di Pino Marino

1849, la Repubblica Romana di Mazzini, Garibaldi, Mameli, Aguyar e di tutte quelle figure di spicco del Risorgimento Italiano; siamo alla vigilia della prima vittoriosa battaglia di Porta Cavalleggeri contro i francesi. Dante, un giovane ragazzo appena sbarcato nella città eterna per dare il suo contributo, fa la conoscenza di Nino Costa, un suo coetaneo che gli farà conoscere le bellezze e l’anima della città che incarna un sogno, un ideale da difendere a tutti i costi; comunque vada.

https://archive.org/details/ovunque.sara.roma (21')


---------------

ore 15:15

ospiti:

● l'attore Moni Ovadia presenta lo spettacolo MOBY DICK di Herman Melville, adattamento Micaela Miano, regia Guglielmo Ferro
Roma - Teatro Quirino, 01>13 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/31/moni-ovadia-moby-dick/
● la storica Stefania Ficacci, del progetto Ottava Zona, presenta la manifestazione NIDI DI VESPE - la primavera della Resistenza romana
Roma – Municipio V, 03>16 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/03/ottava-zona-nidi-di-vespe-…
● la ricercatrice Giulia De Rocco presenta il suo saggio ABOLIAMO IL CARCERE - immaginare un futuro senza prigioni (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/05/giulia-de-rocco-aboliamo-i…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------------

segnalazioni:

● l'attrice Beatrice Visibelli presenta lo spettacolo IL PAESE NELLE MANI - cronaca d’Italia in sette stragi di Mafia
Roma - Teatro Tor Bella Monaca, 10>12 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/10/beatrice-visibelli-il-paes…

● Anselm Jappe, il curatore, presenta l'esposizione collettiva GIOCO DEL GIOCO
Roma - Spin Time Labs, 11>13 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/10/gioco-del-gioco-spin-time-…

● il musicista Canio Loguercio presenta l'evento CANTARE IL DISINCANTO
uno stralcio di studio per la messinscena di un monologo con canzoni tristi e la
presentazione del libro 'Cantare il disincanto - disagio e malinconia nella canzone d'autore italiana negli anni del miracolo economico' (2025)
Roma - Spazio Off, venerdì 18 aprile 2025 ore 18
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/11/canio-loguercio-cantare-il…

● Raffaele Cataldi del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti presenta il suo libro MALESANGUE - storia di un operaio dell’Ilva (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/13/raffaele-cataldi-malesangu…

● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…
● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN Roma al tempo del Covid
Roma – Spazio5, 20 marzo > 03 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/francesco-toiati-il-silenz…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Blade runner ● martedì 01 aprile 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 01 aprile 2025 ore 14

● BLADE RUNNER
ma gli androidi sognano pecore elettriche?


di Philip K. Dick
con Marco Foschi e Simone Càstano, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Alice Palazzi
direzione musicale e percussioni Gianluca Ruggeri
violoncello Elisa Astrid Pennica
regìa Lisa Ferlazzo Natoli

Una metropoli post-atomica dove l’aria rigurgita polveri radioattive, solo i poveri continuano a vivervi esponendosi alle polveri e gli animali sono quasi estinti, mentre i pochi sopravvissuti costano un patrimonio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vero di cui le Compagnie producono copie incredibilmente realistiche. Anche l’uomo è stato duplicato. I ‘replicanti’, simulacri perfetti e indistinguibili, sono banditi dalla Terra. Rick Deckard, cacciatore di androidi, vorrebbe comprarsi una pecora vera, non quella cosa elettrica che ticchetta ogni mattino sul suo terrazzo. Allettato dalle taglie per il ritiro di sei androidi di ultima generazione, i Nexus 6, Deckard accetta l’incarico. I replicanti, intelligentissimi e veloci, sono fuggiti da Marte per far ritorno sulla Terra e mescolarsi agli umani. Riuscirà Deckard a terminare tutti i Nexus? E terminarli è davvero l’unica soluzione possibile?

https://archive.org/details/IFBLADERUNNER (1h 11')
info https://www.lacasadargilla.com/if-primo-triennio

---------------

ore 15:15

ospiti:

● l'attore Moni Ovadia presenta lo spettacolo MOBY DICK di Herman Melville, adattamento Micaela Miano, regia Guglielmo Ferro
Roma - Teatro Quirino, 01>13 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/31/moni-ovadia-moby-dick/
● l’attrice Chiara Becchimanzi presenta lo spettacolo REVENGE PORN: 4 MINUTI E 12 SECONDI di James Fritz
Roma – Off Off Theatre, 04>06 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/30/chiara-becchimanzi-revenge-porn-4-minuti-e-12-secondi/
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagini-della-piu-rivoluzionaria-rivista-darte-del-mondo-museo-di-roma-in-trastevere/
● Nadia Fazio dei GAP - Gruppi di Acquisto Popolari presenta l'evento 20 ANNI DI GAP - giornata del consumo critico
Roma - Baccelli Net, domenica 06 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/31/20-anni-di-gap-giornata-del-consumo-critico/
● Alberto Prunetti, direttore artistico, presenta la 3^ edizione del FESTIVAL DI LETTERATURA WORKING CLASS - noi saremo tutto
Presidio ex Gkn – Campi Bisenzio (FI), 04>06 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/29/festival-di-lettratura-working-class-3-edizione/
● Maurizio ‘Gibo’ Gibertini presenta il suo libro NON MI SONO FATTO NIENTE (2025)
Roma – Casetta Rossa SPA, sabato 5 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/30/maurizio-gibo-gibertini-non-mi-sono-fatto-niente/
● Bianca Fusco presenta il suo libro LO SPAZIO URBANO COME TERRENO DI CONFLITTO - gentrificazione, politiche della sicurezza e ideologia del decoro a Bologna (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/27/bianca-fusco-lo-spazio-urbano-come-terreno-di-conflitto/

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------------

segnalazioni:

● la drammaturga/regista Federica Mancini presenta la 2^ edizione del progetto di memoria orale INTORNO AL FOCOLARE
Roma - Teatro Michelangelo, sabato 05 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/03/intorno-al-focolare-2-ediz…

● la storica Stefania Ficacci, del progetto Ottava Zona, presenta la manifestazione NIDI DI VESPE - la primavera della Resistenza romana
Roma - Municipio V, 03>16 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/03/ottava-zona-nidi-di-vespe-…

● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN - Roma al tempo del Covid
Roma – Spazio5, 20 marzo > 03 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/francesco-toiati-il-silenzio-del-lockdown-roma-al-tempo-del-covid/

● la ricercatrice Giulia De Rocco presenta il suo saggio ABOLIAMO IL CARCERE - immaginare un futuro senza prigioni (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/05/giulia-de-rocco-aboliamo-i…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

A ESt di Berlino ● martedì 25 marzo 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 25 marzo 2025 ore 14

A EST DI BERLINO

di Hannah Moscovitch
traduzione Valentina Rapetti
mise en espace di Marco Taddei
con Beppe Casales, Irene Lamponi, Vito Saccinto

Asunción, Paraguay, 1970. Rudi, un ragazzo di 25 anni, sta fuori dalla porta dell’ ufficio del padre, fuma molto ed è agitato perché si trova in un momento difficile della sua esistenza: deve prendere forza per fare una scelta. Per farlo, racconta al pubblico la sua storia: ha scoperto che suo padre era un dottore nel campo di concentramento di Auschwitz. Interrogandosi sulla redenzione, l’amore, la colpa e i peccati del padre, 'A Est di Berlino' segue Rudi nel suo fare i conti con un passato che non ha scelto.

https://archive.org/details/A.Est.di.Berlino (1h 28')

---------------

ore 15:30

ospiti:

● l'attrice Alice Valente Visco presenta lo spettacolo L'ULTIMA ROSA - un monologo per Tina Modotti
Roma - Spazio Sferocromia, sabato 29 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/24/alice-valente-visco-lultim…
● il fotografo Tano D'Amico presenta il suo libro I NOSTRI ANNI (2025)
Roma - Libreria Caffè Lo Yeti, domenica 30 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/24/tano-damico-i-nostri-anni/
● Elisa Lello, la curatrice, presenta il libro L’INDUSTRIA DEL COMPLOTTISMO - social network, menzogne di Stato e distruzione del vivente (2024) di Matthieu Amiech
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/elisa-lello-lindustria-del…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------------

segnalazioni:

● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN - Roma al tempo del Covid
Roma – Spazio5, 20 marzo > 03 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/francesco-toiati-il-silenz…

● Bianca Fusco presenta il suo libro LO SPAZIO URBANO COME TERRENO DI CONFLITTO - gentrificazione, politiche della sicurezza e ideologia del decoro a Bologna (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/27/bianca-fusco-lo-spazio-urb…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Bel suol d'amore ● martedì 018 marzo 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 18 marzo 2025 ore 14

BEL SUOL D'AMORE
Libia/Italia, un secolo di storie

drammaturgia e regia Anna Ceravolo
con Alessandro Belardinelli, Piera Fumarola
testimonianza video di Rosanna Del Mastro, Valerino Del Mastro, Lina Frezzato, Ibrahim Khalil, Khaled Mansour, Renaldo Pacelli, Adalgisa Palumbo, Giovanna Palumbo

I racconti che si fanno - credo - in quasi tutte le famiglie italiane, pullulano di vicende legate a terre lontane, terre d’emigrazione, terre sognate - chissà! - come terre madri. Raccontare queste storie, che costituiscono i germi veri della Grande Storia, significa riconoscersi in un passato che ci appartiene.
Dalla terribile guerra di conquista di un impero coloniale alla rivoluzione dei giovani libici, vogliamo raccontare cento anni di storia dando voce anche a coloro i quali si sono recati in quel vagheggiato Paese ricchi solo di speranza, per poi venirne allontanati da bambini (come è avvenuto ai 13 mila ragazzi spediti in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale che sono rimasti separati dalle famiglie per anni), o esserne brutalmente espulsi dopo la presa del potere di Gheddafi nel 1970. Per scoprire come, al di là dei disegni astrusi della politica, tra la gente comune si rinsaldassero rapporti di rispetto e fratellanza.
Il testo nasce da un lavoro di ricerca durato molti mesi. Esempio di teatro-documento, questo spettacolo è dedicato a chi in Libia ha lasciato un po’ del suo cuore.

https://archive.org/details/Bel.suol.d.amore.mp3 (durata 1h 30')
info https://www.facebook.com/federico.raponi.it/posts/421618787956284

---------------

ore 15:30

ospiti:

● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN Roma al tempo del Covid
Roma – Spazio5, 20 marzo > 03 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/francesco-toiati-il-silenz…
● Bruno Fusciardi, il curatore, presenta il libro MA NOI NON POTEVAMO ASPETTARE PIÙ - memorie e storia della lotta per la casa a Roma (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/bruno-fusciardi-ma-noi-non…
● Baby Lonbitch, redattore della rivista, presenta l’antologia TORAZINE 666
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/15/torazine-666/

--------------------------------------------------------

l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------------------------------------------------

segnalazioni:


● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d'arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

● Elisa Lello, la curatrice, presenta il libro L'INDUSTRIA DEL COMPLOTTISMO - social network, menzogne di Stato e distruzione del vivente (2024) di Matthieu Amiech
Roma, Libreria Editrice I Fiori Blu, martedì 18 marzo 2025 / CSOA Forte Prenestino, mercoledì 19 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/elisa-lello-lindustria-del…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Il Domatore del fuoco + Beige - l'importanza di essere diverso ● martedì 011 marzo 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 11 marzo 2025 ore 14

IL DOMATORE DEL FUOCO

di Marco Moriconi
lettura di Giorgio Colangeli

Il progetto rappresenta un percorso, attraverso la lettura di cinque racconti ambientati sulla ferrovia, nella Storia della ferrovia. Giorgio Colangeli presenta la ferrovia come salotto universale, luogo senza tempo, dove è possibile “spiare” le storie altrui, riscoprendo al tempo stesso la propria. I racconti creano una verosimiglianza capace di far rivivere momenti cruciali in cui la Storia d’Italia si è legata indissolubilmente con quella della ferrovia; momenti come la strage di Bologna, il rapido 904 o l’occupazione di Roma. Uno spettacolo “popolare” che, dopo l'anteprima romana al Teatro Argot, è partita per una tournée italiana, spesso in ambienti lavorativi (ARCI, scuole, dopolavoro…), legando al viaggio narrato anche il viaggio nel mondo del lavoro in Italia. E puntando, inoltre, alla produzione di un film a episodi.

http://archive.org/details/Radioteatro.IlDomatoreDelFuoco (11')
info http://marcomoriconi.blogspot.com/

ore 14:15

BEIGE
l'importanza di essere diverso

di e con Jonis Bascir
regia di Ettore Bassi e Jonis Bascir

Questo è il mio primo monologo teatrale ed è il frutto di tanti anni di riflessioni sulla mia diversità, un romano mulatto. Lo spettacolo raccoglie, in chiave umoristica e non, gli aneddoti e i paradossi del fatto di avere un colore di pelle imprecisato. Ne esce un quadro divertente e assurdo dove, per mia fortuna, la mia diversità ne esce vincente; ed è proprio questo il motivo del sottotitolo. La mia è una forte necessità e volontà di sottolineare come sia importante e stimolante essere diversi, quindi unici. L'unicità come ricchezza. Nello stesso tempo è un'ottima occasione per riflettere sull'inconsapevole razzismo dilagante. Musica e canzoni mi accompagneranno fedelmente per giocare con un pubblico sicuramente "multicolor".

http://archive.org/details/Radioteatro.Beige (1h 21')

---------------

ore 15:40

ospiti:

● Caterina Corsi del collettivo Voci nel Deserto presenta la settimana di sensibilizzazione e sostegno pro Palestina ALL EYES ON CISGIORDANIA
Roma - Zalib, 09>14 marzo 2025
info https://www.facebook.com/photo?fbid=1029804372521477&set=a.553812580120…
● il fotografo Pierpaolo Mittica presenta la sua mostra e il suo libro CHERNOBYL
Roma - WSP Photography, sabato 15 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/10/pierpaolo-mittica-chernoby…

--------------------------------------------------------

l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

------------------

segnalazioni:

● Marzia Ercolani, direttrice artistica, presenta il NOTTI VIOLA THEATRE FESTIVAL
Roma - Teatro Lo Spazio, 14>16 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/14/notti-viola-theatre-festiv…

● Bruno Fusciardi, il curatore, presenta il libro MA NOI NON POTEVAMO ASPETTARE PIÙ - memorie e storia della lotta per la casa a Roma (2024)
Roma - Centro Sociale Macchia Rossa, sabato 15 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/bruno-fusciardi-ma-noi-non…

● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN - Roma al tempo del Covid
Roma - Spazio5, 20 marzo > 03 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/francesco-toiati-il-silenz…

● Baby Lonbitch redattore della rivista, presenta l'antologia TORAZINE 666 (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/15/torazine-666/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Nido di vespe + L'Importanza di Donatella ● martedì 04 marzo 2025 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 04 marzo 2025 ore 14

● NIDO DI VESPE

scritto da Simona Orlando
con Daniele Miglio, Fabrizio Bordignon, Emanuele Cecconi, Vittoria Rossi, Valentina Di Odoardo, Angela Brusa, Emanuele Capecelatro
al pianoforte Massimo Gervasi
interviste audio di Riccardo Russo, regia Federico Giorgio Ridolfi e Daniele Miglio

Lo spettacolo vuole commemorare le vittime del rastrellamento del Quadraro avvenuto il 17 Aprile 1944 e, contemporaneamente, mira a sensibilizzare le nuove generazioni su un fatto a cui la Storia non ha dato finora il dovuto risalto. Il pubblico viene coinvolto nella rievocazione delle vicende e nella quotidianità degli abitanti del quartiere prima, durante e dopo l’Operazione Balena, a cui seguì la deportazione di circa mille uomini compresi tra i 15 e i 55 anni. Gli attori portano in scena le vere storie dei deportati nel campo di concentramento di Fossoli e successivamente in Germania, e delle famiglie rimaste ad attendere il loro ritorno. Alle ricostruzioni recitate si alternano le interviste registrate, preziose testimonianze dirette raccolte presso i superstiti e i familiari dei deportati. Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.

http://archive.org/details/Radioteatro.NidoDiVespe (46')

ore 14:50

L’IMPORTANZA DI DONATELLA
dal “fattaccio” del Circeo alla legge sullo stupro sulle orme di Donatella Colasanti

di e con Donatella Mei
voci di Francesca La Scala e Pietro Faiella

Un monologo che vuole immaginare quello che Donatella Colasanti non ha detto e ricordare quello che ci ha lasciato, dai versi alla fondamentale legge contro lo stupro, che dal 1996 e grazie al suo processo viene considerato un reato contro la persona e non più contro la morale. Donatella Colasanti - vittima con Rosaria Lopez, che ne morì - del massacro del Circeo (1975), è scomparsa nel 2005 a causa di un cancro. I trent’anni successivi alla violenza subita, la sua ricerca di giustizia, le lotte politiche, la scrittura, la legge contro lo stupro, sono la materia viva su cui lavora Donatella Mei. Un viaggio nell’anima della protagonista, in cui ogni tappa è documentata dalla storia giudiziaria, dal paradossale destino dei tre colpevoli, dal continuo confronto con la realtà e la sua metabolizzazione. Ad accompagnare la sua vita il dolore, l’eco della violenza subita e una costante ricerca di giustizia. Lei, dentro, la forza la trova e la lucidità che le ha permesso di non morire la tragica sera del massacro la conserva ma, per andare avanti, annulla i segnali che il corpo le manda e muore a 47 anni. Uno spettacolo di denuncia, ma anche di riflessione e introspezione, sui meccanismi relazionali fra uomini e donne, che smaschera l'ipocrisia della parità: non bastano le leggi e i progressi fatti dalle donne in tutti i settori della vita pubblica ed economica. Di violenza maschile si muore ancora.

http://archive.org/details/Radioteatro.LimportanzaDiDonatella (56')
info https://www.noidonne.org/articoli/laimportanza-di-donatella-02277.php

---------------

ore 15:50

ospiti:

● Caterina Corsi del collettivo Voci nel Deserto presenta la settimana di sensibilizzazione e sostegno pro Palestina ALL EYES ON CISGIORDANIA
Roma - Zalib, 09>14 marzo 2025
info https://www.facebook.com/photo?fbid=1029804372521477&set=a.553812580120…
● Laura Consumati dell’ARCI Poggio Mirteto presenta la 45^ edizione del CARNEVALONE LIBERATO
Poggio Mirteto (RI), domenica 09 marzo 2024
info https://www.facebook.com/CarnevaloneLiberatoUfficiale/
● Marco Trasciani presenta il suo libro UNA RESISTENZA POPOLARE - storia di Bandiera Rossa a Roma (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/27/marco-trasciani-una-resist…

---------------

l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------------

segnalazioni:

UN CAFFÈ CON ALDA MERINI - l'inizio della storia
Roma - Teatro dei Ginnasi, sabato 08 marzo 2025
https://www.facebook.com/profile.php?id=61555222558853

● Miz Kiara, l'ideatrice, presenta la 15^ edizione del FEMALE IN MARCH FESTIVAL
Roma - Angelo Mai, 07-08 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/06/female-in-march-festival-1…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!