Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

radioteatro

Detenuti a cielo aperto + Tonight Lenny Bruce - colpevole ● martedì 31 dicembre 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 31 dicembre 2024 ore 14

la lettura di
DETENUTI A CIELO APERTO
con l’autrice Paola Francesca Iozzi e Leonardo Maltese

Ci sono persone detenute, chi con una condanna da scontare, chi in attesa di un processo e poi ci sono i familiari, persone che sono detenute per metà: madri, padri, figlie, figli, fratelli, sorelle, amici e amiche che nonostante stiano fuori vivono secondo i tempi, i ritmi, le norme del carcere. Colloqui, pacchi, file, perquisizioni, porte che si chiudono alle spalle di coloro che vivono l’assenza dei propri cari detenuti. Uno sguardo dentro un’umanità sconosciuta ai più che pure ci appartiene.

info
https://www.ondarossa.info/iniziative/2024/12/28-dicembre-calcio-al-car…

ore 14:45

●TONIGHT LENNY BRUCE
colpevole

con Davide Colavini e Andrea Brunello
regia di Michele Ciardulli
testo di Andrea Brunello, Michele Ciardulli e Davide Colavini

«La verità è ciò che è, non ciò che dovrebbe essere. Ciò che dovrebbe essere è una porcata».
Lenny Bruce e il suo giudice. Dialogo intimo sulla società, la sua morale, il suo cambiamento. Uno scontro fra la salvaguardia della società ed il suo equilibrio e la denuncia di un sistema ipocrita e discutibile. Una partita a scacchi senza vincitore. Nessuno escluso. Lenny Bruce è stato il più influente comico americano di sempre. Con le sue battaglie civili ha spianato la strada a tutti gli artisti e i commentatori che dopo di lui hanno voluto aprire gli occhi sulle ipocrisie della società. Il suo impegno, sul filo rosso della parola scorretta, lo ha condotto più volte all'arresto anche in alcune delle maggiori e più "liberal" città americane. Il 3 agosto del 1966 Lenny, a 40 anni, fu trovato morto per overdose nella sua casa ad Hollywood. Questo spettacolo racconta Bruce mettendolo in relazione con il mondo che viviamo. Un ipotetico dialogo fra il “sick comedian” e il suo accusatore: l'opinione pubblica. Ci siamo confrontati con Lenny Bruce e con il suo giudice storico: Richard H. Kuh. Ma anche con la cultura e la società che ha portato alla morte Bruce, mettendola in dialogo con la nostra società che regolarmente annienta chi non si allinea con essa.

https://archive.org/details/Tonight.lenny.bruce.colpevole (58')
info https://www.cultura.trentino.it/Appuntamenti/Tonight-Lenny-Bruce.-Colpe…

---------------

ore 15:45

ospiti:

● Chiara Becchimanzi, una delle artiste, presenta ArteViva Fest
Ostia (RM) – Teatro del Lido e Piazza Gasparri, 18 dicembre 2024 > 01 gennaio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/24/arteviva-fest-ostia/

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Lucia Medri di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Antonio Rezza e Flavia Mastrella presentano i loro spettacoli BAHAMUTH e ANELANTE
Roma - Teatro Vascello, 7>12 gennaio / 14>19 gennaio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/02/antonio-rezza-e-flavia-mas…

● Maria Eugenia D'Aquino la curatrice, presenta l'8^ edizione del festival ScienzaInScena
Milano - PACTA Salone, 07 gennaio > 21 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/03/scienzainscena-8-edizione/

● il collezionista Giancarlo Soldi presenta la mostra MY GENERATIONS - la cultura underground USA/UK/FR
Roma – Studio Stefania Miscetti, 19 novembre > 31 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/18/giancarlo-soldi-my-generat…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Estratti da Post-it + L'Autodafè del camminante + Post partum ● martedì 17 dicembre 2024 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 24 dicembre 2024 ore 14

● estratti da
POST-IT

creazione collettiva Teatro Sotterraneo
in scena Sara Bonaventura, Iacopo Braca, Matteo Ceccarelli, Claudio Cirri
drammaturgia Daniele Villa

Un volume cubico neutro, metri 5x5. Una guaina di teli neri. Quattro performer che aggrediscono la scatola teatrale da tagli e aperture. Partendo dalla formula “svelare occultando” Teatro Sotterraneo imposta un funerale consapevole di stare sulla scena, una catena di montaggio che va dalla produzione all’imballaggio fino allo smaltimento, presentazione scenica che offre e poi rimuove, impacchetta, mette via cose e persone. 'Post-it' agisce per sottrazione: l’azione all’azione, il parlato al parlato, le cose alle cose, un sistema di frammentazioni entro cui i corpi agiscono in modo costretto – dagli spazi, dai materiali, dall’obiettivo di togliersi. 'Post-it' è un recesso, un dimenticatoio dove cercare e verificare ogni possibile Fine: nel consumo di oggetti, nell’esaurirsi di un discorso o di una partitura, nell’assenza che prelude sempre e comunque al ritorno.

http://archive.org/details/Radioteatro.Post-it (14')

ore 14:15

L'AUTODAFÈ DEL CAMMINANTE

tratto da 'L’Autodifesa' e 'The Walker' di Arturo Giovannitti
adattamento e regia di Stefano Sabelli
con Diego Florio

Arturo Giovannitti, giovane emigrato molisano, accusato ingiustamente di istigazione all'odio di classe e dell'omicidio di una giovane operaia tessile rimasta uccisa per gli scontri con le forze dell'ordine durante il grande sciopero di Lawrence nel Massachusetts del 1912, decide di continuare a difendersi da solo. La sua straordinaria autodifesa pronunciata in perfetto inglese, prima volta assoluta di un immigrato in USA, è passata alla storia come un inno di civiltà e d'integrazione razziale, che esalta le lotte delle classi lavoratrici che iniziano in quegli anni a prendere coscienza di sè, tanto che lo stesso Giovannitti, precedendo il caso di Sacco e Vanzetti, per sua fortuna con altri esiti, fu oggetto della solidarietà e della mobilitazione dei movimenti sindacali e della stampa internazionali.

http://archive.org/details/Radioteatro.LautodafDelCamminante (51')

ore 15:05

POST PARTUM
(tutto quello che gli uomini avrebbero dovuto sapere e che le donne non hanno mai detto..)

testo/inchiesta di Betta Cianchini
con Sonia Barbadoro
regia Luciano Melchionna

Un viaggio a ritroso nei meandri della “nascita”, di quell’universo femminile mai ascoltato, mai compreso, troppo spesso e forse volutamente rimosso, 'Post partum' nasce dopo un grande lavoro di ricerca e documentazione sul campo. Interviste di una donna a tante donne. Al parco, all’asilo, al supermercato, al Consultorio. Ovunque. Ed ovunque la stessa identica reazione. Le stesse risposte; Le donne italiane hanno paura di dimostrare di non sentirsi all'altezza del ruolo di madre.
Uno spettacolo per le donne e per le donne che vogliono parlare agli uomini. Gli uomini forse e per paradosso dovrebbero essere i primi spettatori; quella che conosceranno è una figura di donna fino ad allora sconosciuta. Cosa accade nel corpo e nella mente della donna “post-partum”? E’ agibile in Italia fare un figlio con “nonni non agibili”? Le istituzioni cosa fanno? Un grido beffardo della mente che spesso ci fa anche sorridere e rabbrividire. Sì perché parlare di cacche e di tiralatte diventa un delirio tragicomico, di surreale ironia…

http://archive.org/details/Radioteatro.PostPartum (41')
info https://teatroxcasa.it/shows/post-partum

ore 15:45

ospiti:

● l’autrice Paola Francesca Iozzi presenta il suo spettacolo teatrale DETENUTI A CIELO APERTO
Roma – Sede della Borgata Gordiani (via Albona 40), sabato 28 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/22/paola-francesca-iozzi-dete…
● Raf ‘Valvola’ Scelsi di Shake Edizioni, che lo pubblica, presenta il libro PICCOLO MANUALE DI SCIAMANESIMO - come lavorare con le sacre piante maestre (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/23/shake-edizioni-piccolo-man…

---------------

segnalazioni:

● Chiara Becchimanzi, una delle artiste, presenta ArteViva Fest
Ostia (RM) - Teatro del Lido e Piazza Gasparri, 18 dicembre 2024 > 01 gennaio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/24/arteviva-fest-ostia/

● Marcello Cava di Teatro Mobile presenta la 2^ edizione della rassegna ASCOLTO IL TUO CUORE, CITTÀ
Roma, 23 ottobre > 24 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/19/ascolto-il-tuo-cuore-citta…
● il collezionista Giancarlo Soldi presenta la mostra MY GENERATIONS - la cultura underground USA/UK/FR
Roma – Studio Stefania Miscetti, 19 novembre > 31 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/18/giancarlo-soldi-my-generat…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Squartierati + Noi siamo la rivoluzione ● martedì 17 dicembre 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 17 dicembre 2024 ore 14

SQUARTIERATI

scritto e interprertato da Eleonora Danco
musiche scelte da Marco Tecce

«Squartierati mi è stato commissionato dal Festival delle Letterature di Massenzio, per la serata dedicata ad Elsa Morante. Ho pensato di lavorare sui luoghi romani narrati dalla scrittirce nei suoi romanzi. San Lorenzo, citato ne 'La Storia', è il quartiere in cui ho abitato anni fa e che adesso è molto cambiato. Allora c’erano solo due pub scuri, mentre ora è centro storico. Ho lavorato sulla realtà, rimanendo in superficie. Sono andata nel quartiere per giorni, in diversi orari. Ho intervistato molti abitanti storici, queste voci sono entrate nel racconto dando vita a flash, frammenti mischiati a quelli della protagonista. Un testo inframezzato da voci che tra quindici anni saranno documenti storici. C’è un personaggio che descrive, in un flusso di coscienza, percezioni e ricordi. Mi sono mantenuta sulla vitalità del luogo, senza troppo rimpianto, e lontana da rimandi politici o sociali. Un pezzo di storia che se ne va, con noi sopra».

http://archive.org/details/Radioteatro.Squartierati (18')
info http://www.angelomai.org/teatro/intrattenimento-violento-squartierati-2/

ore 14:20

LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI

lettura-concerto ispirata alla ‘Soziale Plastik’ di Joseph Beuy
progetto e regia di Antonio Pizzicato
con Ginestra Paladino e con Antonio Pizzicato (voce e canzoni)
Claudia Della Gatta (violoncello e orchestrazioni)
drammaturgia di Silvia Gallerano

Quasi un melologo. Si cantano parole appartenute a donne il cui pensare è già stato Opera d'Arte. «Ogni uomo è un artista», proclamava Beuys provocatoriamente. Artista in quanto detentore di una forza in grado di imprimere al mondo un cambiamento in senso morale, sociale, politico: il pensiero. Plasmare la società, fare della convivenza umana la più bella creazione artistica è, della poetica di Beuys, il tratto che coinvolge ed entusiasma: 'la Soziale Plastik'. Sperimentare la forza creante del proprio essere e riversarla nel mondo è azione accessibile ad ogni essere umano, in quanto capace di un pensiero che sprigioni calore sul terreno della convivenza. Il valore di questo investimento rivela a ciascuno - secondo Beuys - la sua natura di artista. Nell'anno in cui celebriamo gli edificanti valori su cui è stata foggiata la nostra società, desideriamo considerare le azioni invisibili, necessarie, che ne rinnovano il senso e creano le circostanze per cui queste si possano dispiegare: quegli atti quotidiani portati con la forza e il genio della creatività che divengono essi stessi - beuysianamente - atto artistico. Dedichiamo questo lavoro alle donne che hanno riscaldato il paese con un pensiero, un'intuizione, una vita spesa nel perseguire un'idea di trasformazione e di elevazione della società. Che la loro tenacia sospinga le nostre azioni, che il loro agire ci sia d'esempio.

http://archive.org/details/Radioteatro.LaRivoluzioneSiamoNoi (59')
https://old.teatrodiroma.net/adon.pl?act=doc&doc=1189

---------------

ore 15:20

ospiti:

● Anna Gesualdi e Giovanni Trono di TeatrInGestAzione presentano la 18^ edizione del festival TEATRI DI VETRO
Roma, 08>21 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/10/teatri-di-vetro-18-edizion…
● l’autore/attore Daniele Ronco presenta il suo spettacolo MI ABBATTO E SONO FELICE, ispirato al libro ‘La Decrescita felice’ di Maurizio Pallante
Roma – Spazio Diamante, 18>22 dicembre 2024
● Gianluca Del Gobbo, direttore artistico, presenta l'8^ edizione del festival FOTONICA
Roma, 13>21 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/13/fotonica-8-edizione/
● Alessio Scandurra dell'Associazione Antigone presenta il libro IL PIÙ GRANDE ATTACCO ALLA LIBERTÀ DI PROTESTA DELLA STORIA REPUBBLICANA ITALIANA (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/14/associazione-antigone-il-p…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● l'autrice Paola Francesca Iozzi presenta il suo spettacolo teatrale DETENUTI A CIELO APERTO
Roma - Sede della Borgata Gordiani (via Albona 40), sabato 28 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/22/paola-francesca-iozzi-dete…

● Stefano Pasquini del Teatro delle Ariette presenta lo spettacolo NOI SIAMO UN MINESTRONE
Roma - Teatro Biblioteca Quarticciolo, 18>21 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/17/teatro-delle-ariette-noi-s…

● Claudia, una delle curatrici, presenta la 13^ edizione di L/IVRE - festival dei vini e dei libri indipendenti
Roma - Esc Atelier Autogestito, 18>22 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/19/l-ivre-festival-dei-vini-e…

● Marcello Cava di Teatro Mobile presenta la 2^ edizione della rassegna ASCOLTO IL TUO CUORE, CITTÀ
Roma, 23 ottobre > 24 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/19/ascolto-il-tuo-cuore-citta…
● Gianluca Del Gobbo, direttore artistico presenta la mostra DIGITALATIUM
Roma – Nuovo Cinema Aquila, 22 novembre > 21 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/27/digitalatium-nuovo-cinema-…
● il collezionista Giancarlo Soldi presenta la mostra MY GENERATIONS - la cultura underground USA/UK/FR
Roma – Studio Stefania Miscetti, 19 novembre > 31 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/18/giancarlo-soldi-my-generat…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Ninetta e le altre + Sottosopra ● martedì 10 dicembre 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 10 dicembre 2024 ore 14

NINETTA E LE ALTRE
le marocchinate del ’44

scritto e diretto da Damiana Leone
con Consuelo Cagnati, Maria Damiana Leone, Ninetta Francesca Reina Celeste

Lo spettacolo è inserito nel progetto 'Racconta la Guerra', il più grande progetto di teatro sullo stupro di guerra mai realizzato, condotto e ideato attraverso un’approfondita ricerca sulla storia orale dei fatti narrati. Promosso dalla compagnia “Errare Persona” con lo storico Anthony Santilli e l’Archivio di Stato di Frosinone, patrocinato da Amnesty International con il contributo della Provincia di Frosinone, per la creazione di un archivio storico sul fronte di Montecassino e incentrato sulla ricerca storica di fonti orali applicata al teatro antropologico e di narrazione.

http://archive.org/details/Radioteatro.NinettaELeAltre (37')
info https://raccontalaguerra.wordpress.com/ninetta-e-le-altre-le-marocchina…

ore 14:40

SOTTOSOPRA
la città salvata dalle donne e altri scherzi simili

ideazione e regia Cosimo Severo
drammaturgia Stefania Marrone e Cosimo Severo
musiche Fabio Trimigno, Celestino Telera, Vincenzo Starace, Vincenzo Raddato
in scena Livia Gionfrida, Nunzia Zoccano, Antonella Pazienza, Franck Nassirou e le 15 donne di Manfredonia

Una ferita aperta e un conflitto irrisolto: la vicenda Enichem di Manfredonia, che nel 1988 ha spaccato la città sotto il peso del nodo salute/lavoro. A raccontare questa storia sono chiamate come coro le donne della città: all’avviso pubblico di laboratorio teatrale/musicale rispondono studentesse, casalinghe, insegnanti, avvocati tra i 16 e i 60 anni.
Sottosopra la terra, sottosopra il potere. Un movimento di 3mila donne protesta contro una fabbrica chimica che da 20 anni minaccia con ripetuti incidenti. Sottosopra le abitudini: mogli, madri, figlie, nonne, lavoratrici, casalinghe, si ritrovano tutte le sere in piazza. Sottosopra le parole: nessuno crede più alla Politica, nessuno crede più alla stampa, la piazza crede solo alla piazza e le donne provano a credere alle donne. Sottosopra le relazioni: i vicini di casa, i conoscenti, gli amici, i familiari si dividono tra chi “piazza” e chi no. Sottosopra i ruoli: gli uomini osservano, applaudono, incitano, frenano, richiamano all’ordine, sospettano. Troppo tardi: sottosopra i giorni e i mesi per due anni. Un respiro e la parola delle donne.

http://archive.org/details/Radioteatro.Sottosopra (52')

---------------

ore 15:35

ospiti:

● Lara De Angelis di Bluecheese Project presenta 2^ edizione di RIONE ROMA PERFORMING TOUR
04>08 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/03/rione-roma-performing-tour…
● il professor Marco De Seriis presenta il suo libro PIATTAFORME E PARTECIPAZIONE POLITICA
(2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/15/marco-de-seriis-piattaform…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Anna Gesualdi e Giovanni Trono di TeatrInGestAzione presentano la 18^ edizione del festival TEATRI DI VETRO
Roma, 08>21 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/10/teatri-di-vetro-18-edizion…

● Gianluca Del Gobbo, direttore artistico, presenta l'8^ edizione del festival FOTONICA
Roma, 13>21 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/13/fotonica-8-edizione/

● Federico Pascucci, uno dei curatori, presenta la 13^ edizione di ERRICHETTA FESTIVAL
Roma, 12>14 dicembre / Riofreddo (RM), 15 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/10/errichetta-festival-13-edi…

● Alessio Scandurra dell'Associazione Antigone presenta il libro IL PIÙ GRANDE ATTACCO ALLA LIBERTÀ DI PROTESTA DELLA STORIA REPUBBLICANA ITALIANA
(2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/14/associazione-antigone-il-p…

● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 26^ edizione del festival FLAUTISSIMO - sogno a occhi aperti
Roma, 27 ottobre > 15 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/21/flautissimo-26-edizione/
● Marcello Cava di Teatro Mobile presenta la 2^ edizione della rassegna ASCOLTO IL TUO CUORE, CITTÀ
Roma, 23 ottobre > 24 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/19/ascolto-il-tuo-cuore-citta…
● Gianluca Del Gobbo, direttore artistico presenta la mostra DIGITALATIUM
Roma – Nuovo Cinema Aquila, 22 novembre > 21 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/27/digitalatium-nuovo-cinema-…
● il collezionista Giancarlo Soldi presenta la mostra MY GENERATIONS - la cultura underground USA/UK/FR
Roma – Studio Stefania Miscetti, 19 novembre > 31 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/18/giancarlo-soldi-my-generat…

 

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Tango ● martedì 03 dicembre 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 03 dicembre 2024 ore 14

● TANGO

di Francesca Zanni
con Crescenza Guarnieri e Rolando Ravello
musiche originali di Daniele Silvestri

Quando 'Tango' è andato in scena per la prima volta, nel 2000, in pochi sapevano che la sottrazione e l'adozione dei figli dei “desaparecidos” era una consuetudine nell’Argentina del golpe. Da allora ad oggi alcuni dei sequestratori e torturatori, che fino ad ora avevano beneficiato dell’indulto di Alfonsin, sono stati processati e riconosciuti colpevoli. Molti ragazzi che hanno fatto il test del DNA hanno ricomposto i pezzi della loro famiglia: nonni, fratelli, cugini... I genitori no, perche’ sono stati uccisi. Tutti. Ma 'Tango' non parla soltanto di “desaparecidos” e Argentina. Anzi, forse la Storia, quella con la esse maiuscola, si intravede appena. Lo spettacolo parla di una separazione, ma ancora di più parla di un ritrovamento. Di una madre e di un figlio che si perdono e poi si ritrovano, senza vedersi mai. In mezzo, ci sono 30 trent’anni e 30mila persone scomparse. 500 erano italiani. 45 erano nati qui. Più di 200 i bambini sottratti ai loro veri genitori. Quando ho cominciato a scrivere 'Tango' quelli ritrovati erano 45. Oggi, nel 2009, sono 88. Credo che sia giusto continuare a parlarne, per tutti quelli che ancora non sono tornati a casa.

http://archive.org/details/Radioteatro.Tango (1h 02’)
info http://web.mclink.it/MK2359/tango1.htm

---------------

ore 15:05

ospiti:

● il co-autore, curatore delle musiche e regista Alessandro Fea presenta lo spettacolo LA CHIAMAVAMO TERRA SANTA (dai diari di Alda Merini)
Roma – Teatro Porta Portese, dal 06 all’08 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/30/alessandro-fea-la-chiamavamo-terra-santa-dai-diari-di-alda-merini/
● Isabel Russinova, direttrice artistica, presenta l’8^ edizione del festival T.E.H.R. - Thematic Exhibition on Human Rights
Roma, 03-04 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/28/t-e-h-r-thematic-exhibition-on-human-rights-8-edizione/
● Gianluca Del Gobbo, direttore artistico presenta la mostra DIGITALATIUM
Roma – Nuovo Cinema Aquila, 22 novembre > 21 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/27/digitalatium-nuovo-cinema-aquila/
● Cinzia Sciuto, direttrice della rivista Micromega, presenta il numero 6/2024 UMANA TROPPO UMANA - l’IA e noi
in uscita giovedì 21 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/26/micromega-umana-troppo-umana-lia-e-noi/
● Gabriele Barbati presenta il suo libro-inchiesta CONTRO LA MIA VOLONTÀ - aborti impossibili, sepolture di feti e altri scandali (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/02/gabriele-barbati-contro-la-mia-volonta-aborti-impossibili-sepolture-di-feti-e-altri-scandali/

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Lara De Angelis di Bluecheese Project presenta 2^ edizione di RIONE ROMA PERFORMING TOUR
04>08 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/12/03/rione-roma-performing-tour…

● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 26^ edizione del festival FLAUTISSIMO - sogno a occhi aperti
Roma, 27 ottobre > 15 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/21/flautissimo-26-edizione/
● Marcello Cava di Teatro Mobile presenta la 2^ edizione della rassegna ASCOLTO IL TUO CUORE, CITTÀ
Roma, 23 ottobre > 24 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/19/ascolto-il-tuo-cuore-citta-2-edizione/
● il collezionista Giancarlo Soldi presenta la mostra MY GENERATIONS - la cultura underground USA/UK/FR
Roma – Studio Stefania Miscetti, 19 novembre > 31 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/18/giancarlo-soldi-my-generations-la-cultura-underground-usa-uk-fr/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Novecento - la leggenda del pianista sull’oceano ● martedì 26 novembre 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 26 novembre 2024 ore 14

● NOVECENTO
la leggenda del pianista sull’oceano

di Alessandro Baricco
con Cinzia Damassa
regia Roberto Cajafa
tecnico audio Gemma Maddaloni
musiche Ennio Morricone
riprese e montaggio Luca Pivetti e Alessandro Sambini

Ciò che mi ha inizialmente colpito del testo è lo stile, originale, fiabesco, a tratti inafferrabile. L'anima di Novecento in fondo non può non richiamare per chi lo conosce e lo ama l'Idiota di Dostoevskij, il principe Myskin, imbelle e genio, incapace di stare in un mondo che ti costringe a scegliere, bruciando alternative e opportunità, a mortificare lo spirito, lui che è puro spirito e che vede nella scelta un elemento di cinismo, di utilizzo del mondo per i propri fini.
Novecento è una creatura androgina per definizione, quindi una interpretazione femminile non può che arricchirne il contenuto. Istintivamente mi verrebbe da dire che io sono Novecento. Non nel genio, ma nelle debolezze. Anch'io, come lui, mi sento una visionaria, una persona che preferisce sublimare i propri desideri anziché scendere ai compromessi del pragmatismo della scelta. Anch'io ho tentato di scendere gli scalini di quella scaletta che mi avrebbero portato a terra, anch'io vedo il mondo terribile ma meraviglioso, anch'io vivo sulla mia nave, anche per me la terra è un viaggio troppo lungo.

https://archive.org/details/novecento_201910 (1h 25')

---------------

ore 15:25

ospiti:

● l’autore/attore Pierpaolo Palladino presenta il suo spettacolo LA BATTAGLIA DI ROMA
Roma – Altrove Teatro Studio, 29 novembre > 01 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/24/pierpaolo-palladino-la-bat…
● Alessandra Ferraro della compagnia Margine Operativo presenta l’8^ edizione del progetto crossdisciplinare AI CONFINI DELL’ARTE
Roma, 18 novembre > 30 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/18/ai-confini-dellarte-8-ediz…
● l’lllustratore/fumettista Stefano Disegni presenta il suo libro AL POSTO LORO - nelle loro pelli, penne, pinne (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/24/stefano-disegni-al-posto-l…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta l’11^ edizione di BATTITI - rassegna internazionale di circo–teatro
Roma – Teatro Furio Camillo, 08 novembre > 01 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/05/battiti-11-edizione/
● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 26^ edizione del festival FLAUTISSIMO - sogno a occhi aperti
Roma, 27 ottobre > 15 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/21/flautissimo-26-edizione/
● Marcello Cava di Teatro Mobile presenta la 2^ edizione della rassegna ASCOLTO IL TUO CUORE, CITTÀ
Roma, 23 ottobre > 24 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/19/ascolto-il-tuo-cuore-citta…
● il collezionista Giancarlo Soldi presenta la mostra MY GENERATIONS - la cultura underground USA/UK/FR
Roma – Studio Stefania Miscetti, 19 novembre > 31 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/18/giancarlo-soldi-my-generat…

● Isabel Russinova, direttrice artistica, presenta l'8^ edizione del festival T.E.H.R. - Thematic Exhibition on Human Rights
Roma, 03-04 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/28/t-e-h-r-thematic-exhibitio…

● Gianluca Del Gobbo, direttore artistico presenta la mostra DIGITALATIUM
Roma - Nuovo Cinema Aquila, 22 novembre > 21 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/27/digitalatium-nuovo-cinema-aquila/

● Cinzia Sciuto, direttrice della rivista Micromega, presenta il numero 6/2024 UMANA TROPPO UMANA - l’IA e noi
in uscita giovedì 21 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/26/micromega-umana-troppo-uma…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Andante con moto + L'Uomo nel diluvio + Linea di separazione ● martedì 19 novembre 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 19 novembre 2024 ore 14

un estratto da
ANDANTE CON MOTO - EL MALO GUEVARA

di e con Alessandro Pera e Antonio Sinisi

Andante con moto è una viaggio teatrale, una narrazione-saggio, dove i testi agiscono mentre parlano la musica, i movimenti e i corpi.
Musica e parole per ritrovare un Ernesto Guevara autentico, colto complessivamente, oltre il mito. In scena, con l’orchestra, due personaggi in cerca di un testo per costruire un nuovo spettacolo e forse un nuovo teatro. Un regista che sta cercando di riproporre il teatro di Bertolt Brecht, e un militante che si ostina a sottrarre Ernesto Guevara, a cinquanta anni dalla sua scomparsa, alla mercificazione e al processo di banalizzazione. Dal loro incontro, riflessioni, emozioni, ricordi. E alla fine lo spettacolo si farà, sorprendendo gli stessi autori.
Si intrecciano ballate e jazz; e le parole di Ernesto Guevara e di Bertolt Brecht, dei due malcapitati in scena, le speranze di cambiamento, le battaglie, le sconfitte, ricordate, come le poche vittorie, con ironia e indomiti sberleffi. Naturalmente, nessuna sintesi è possibile: ma se si mettono in gioco i corpi, agisce il cambiamento, e con esso il teatro.

https://archive.org/details/andante.con.moto (23')
nfo https://www.facebook.com/events/653159008218411/

---------------

ore 14:25

L'UOMO NEL DILUVIO

ideato, scritto e diretto da Simone Amendola e Valerio Malorni
con Valerio Malorni

Lo spettacolo si confronta con lo spettatore su un'urgenza. Generazionale, sociale, della società e del paese in cui ci hanno costretto a vivere. In un momento in cui la parola emigrazione è così tragica e reale. Lo spettacolo inscena una storia individuale che diventa collettiva, per una necessità condivisa di speranze, di possibilità da realizzare.

https://archive.org/details/uomo.nel.diluvio (48')
info http://www.bluedesk.it/uomo-nel-diluvio

---------------

ore 15:15

LINEA DI SEPARAZIONE

di e con Alessia Pellegrino e Paolo Antonio Simioni
onda sonora creata da Leo Kopacin Gementi

Negli anni Settanta, la Repubblica Federale Tedesca eresse un monumento alla propria paura: il carcere di Stammheim. Edificato appositamente per processare i membri della Rote Armee Fraktion. Il 17 ottobre 1977, nello stesso carcere, vennero ritrovati i corpi senza vita degli ultimi fondatori ancora in vita della RAF. Suicidio di gruppo? Omicidio di stato? Il gruppo era noto col nome di banda Baader-Meinhof, ma il suo vero cuore pulsante e la sua creatrice fu Gudrun Ensslin.
«Chi ha capito quello che sta succedendo in Vietnam, comincia a poco a poco a capire che l’impotenza a fermare questa guerra rende complici di coloro che la fanno». Una dottoranda di germanistica si alzava in piedi dominando l’assemblea studentesca, denunciava con disperazione l’assedio e l’asservimento di uno Stato Militare a favore del potere imperiale. Era Gudrun Ensslin, colei che con Andreas Baader ha cominciato a colpire nel cuore dello Stato. Alla loro causa si è interessata e appassionata, poi unita, la già famosa giornalista Ulrike Meinhof; in un secondo tempo è arrivato Jan Carl Raspe, l’ultimo dei “quattro contro sei milioni”. Gudrun rievoca i luoghi in cui hanno risuonato forti e chiare le voci dei quattro compagni, l’azione si svolge negli ultimi anni di reclusione, tra l’aula del tribunale e le celle.

https://archive.org/details/Linea.di.Separazione.mp3 (27')
info https://www.facebook.com/events/1501845556551619/

---------------

ore 15:45

ospiti:

● Alessandra Ferraro della compagnia Margine Operativo presenta l’8^ edizione del progetto crossdisciplinare AI CONFINI DELL’ARTE
Roma, 18 novembre > 30 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/18/ai-confini-dellarte-8-ediz…
● Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta l’11^ edizione di BATTITI - rassegna internazionale di circo–teatro
Roma – Teatro Furio Camillo, 08 novembre > 01 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/05/battiti-11-edizione/
● il collezionista Giancarlo Soldi presenta la mostra MY GENERATIONS - la cultura underground USA/UK/FR
Roma – Studio Stefania Miscetti, 19 novembre > 31 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/18/giancarlo-soldi-my-generat…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Laura Schettini, una delle curatrici, presenta il libro L'AUTODIFESA DELLE DONNE - pratiche, diritto, immaginari nella Storia (2024)
Roma, Casa internazionale delle donne, domenica 24 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/20/lautodifesa-delle-donne-pr…

● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 26^ edizione del festival FLAUTISSIMO - sogno a occhi aperti
Roma, 27 ottobre > 15 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/21/flautissimo-26-edizione/
● Marcello Cava di Teatro Mobile presenta la 2^ edizione della rassegna ASCOLTO IL TUO CUORE, CITTÀ
Roma, 23 ottobre > 24 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/19/ascolto-il-tuo-cuore-citta…
● l'artista Angelo Accardi presenta la sua mostra ICARUS’ DREAM
Venezia - Palazzo Donà dalle Rose, 04 settembre > 24 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/08/29/angelo-accardi-icarus-drea…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Aspettando Godot ● martedì 12 novembre 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 12 novembre 2024 ore 14

ASPETTANDO GODOT

di Samuel Beckett
regia di Alessandro Averone
con Marco Quaglia, Gabriele Sabatini, Mauro Santopietro, Antonio Tintis

L’arte di sopravvivere. Sempre. Comunque. Giocando. Per non perdersi. Là, dove si aspetta Godot.
Quello che mi ha sempre affascinato in Beckett è la sottile e fine poesia che scaturisce dai suoi testi. L’amore e la compassione per l’essere umano costretto disperatamente alla ricerca di un senso. Il vagare su questa terra in perenne attesa di un gesto, di una parola che si faccia Verbo e indichi una via, una meta per colmare il mistero dell’essere qui e ora. Nessun Dio. Nessuna metafisica. Si aspetta. Qualcosa di indefinito e sconosciuto. Si fa passare il tempo e si riempie uno spazio. Ci si aggrappa perdutamente a qualsiasi cosa ci ricordi che esistiamo e che siamo vivi. Si gioca, con quello che resta. Del mondo, dell’essere umano, delle parole. Si resiste. Con affetto e violenza. Con quello che si è. Con tutti i nostri limiti. Stretti l’un l’altro. Aspettando Godot.

https://archive.org/details/aspettando.godot (1h 40')

---------------

ore 15:40

ospiti:

● Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta l’11^ edizione di BATTITI - rassegna internazionale di circo–teatro
Roma – Teatro Furio Camillo, 08 novembre > 01 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/05/battiti-11-edizione/

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● il regista Massimiliano Civica presenta lo spettacolo CAPITOLO DUE
Roma - Teatro Vascello, 12>17 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/12/massimiliano-civica-capito…

● il professor Marco De Seriis presenta il suo libro PIATTAFORME E PARTECIPAZIONE POLITICA (2024)
Roma - Esc Atelier Autogestito, sabato 16 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/15/marco-de-seriis-piattaform…

● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 26^ edizione del festival FLAUTISSIMO - sogno a occhi aperti
Roma, 27 ottobre > 15 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/21/flautissimo-26-edizione/
● Marcello Cava di Teatro Mobile presenta la 2^ edizione della rassegna ASCOLTO IL TUO CUORE, CITTÀ
Roma, 23 ottobre > 24 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/19/ascolto-il-tuo-cuore-citta…
● Maria Angela Gelati, codirettrice artistica, presenta la 18^ edizione del festival IL RUMORE DEL LUTTO - respira
Parma e altre città, 28 settembre > 17 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/09/28/il-rumore-del-lutto-18-edi…
● Vito Alfarano, direttore artistico, presenta la 5^ edizione del BRINDISI PERFORMING ARTS
Comuni della provincia di Brindisi, 21 agosto > 17 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/08/17/brindisi-performings-arts-…
● l'artista Angelo Accardi presenta la sua mostra ICARUS’ DREAM
Venezia - Palazzo Donà dalle Rose, 04 settembre > 24 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/08/29/angelo-accardi-icarus-drea…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

L'Albero storto - una storia di trincea ● martedì 05 novembre 2024 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 05 novembre 2024 ore 14

● L'ALBERO STORTO
una storia di trincea

di Beppe Casales
con Beppe Casales e il Coro Valcavasia
regia di Mirko Artuso
musiche e chitarra Isaac de Martin
collaborazione alla drammaturgia di Irene Lamponi
il Coro Valcavasia canta brani di Alessandro Grego

“L'albero storto” è il nome di una trincea, ma è anche un'immagine che rimanda agli uomini in guerra: un essere vivente che cresce e vive, nonostante tutto. La storia segue le vicende di un ufficiale, il “Capitan”, e due soldati, Tonon e Romeo, impegnati a prendere la trincea dell'albero storto. Assieme a loro molti altri soldati che con il loro canto scandiscono la storia della Grande Guerra sul fronte italiano. “L'albero storto” racconta le vigliaccherie e le fragilità della trincea, un luogo di ricordo, di canti, di attesa, di spasmo, di battaglia.

https://archive.org/details/albero.storto (1h 04')
info https://www.beppecasales.com/l-albero-storto

---------------

ore 15:05

ospiti:

● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 26^ edizione del festival FLAUTISSIMO - sogno a occhi aperti
Roma, 27 ottobre > 15 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/21/flautissimo-26-edizione/
● Marcello Cava di Teatro Mobile presenta la 2^ edizione della rassegna ASCOLTO IL TUO CUORE, CITTÀ
Roma, 23 ottobre > 24 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/19/ascolto-il-tuo-cuore-citta…
● Marco del gruppo Ippolita presenta il libro COME DISTRUGGERE IL CAPITALISMO DELLA SORVEGLIANZA (2024) di Cory Doctorow
Roma – CSOA Forte Prenestino, mercoledì 06 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/03/gruppo-ippolita-come-distr…
● Cristina Anichini de Le Commari Edizioni e Hanna Suni de Le Plurali Editrice presentano il festival letterario diffuso R-ESISTENZE
3^ edizione della Festa dell'Arte a Monteverde Roma - Teatro Villa Pamphilj, sabato 09 novembre 2024 ore 15
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/09/r-esistenze-le-commari-edi…
● il fumettista e illustratore Roberto Grossi presenta il suo graphic essay LA GRANDE RIMOZIONE
(2024)
3^ edizione della Festa dell'Arte a Monteverde Roma - Teatro Villa Pamphilj, domenica 10 novembre 2024 ore 11
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/19/roberto-grossi-la-grande-r…
● l’illustratrice Franny Thiery presenta la sua mostra di acquerelli LEGGÈRE
Roma – Valentìa, da venerdì 11 ottobre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/13/franny-thiery-leggere/

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta l'11^ edizione di BATTITI
rassegna internazionale di circo–teatro
Roma - Teatro Furio Camillo, 08 novembre > 01 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/05/battiti-11-edizione/

● Aldo Benassi, uno degli autori, presenta l'opuscolo CERTOSA 1944 - le radici della Resistenza (2024)
Roma - Giardino Ciro Principessa, venerdi 08 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/05/bella-storia-narrazioni-di…

● Maria Angela Gelati, codirettrice artistica, presenta la 18^ edizione del festival IL RUMORE DEL LUTTO - respira
Parma e altre città, 28 settembre > 17 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/09/28/il-rumore-del-lutto-18-edi…
● Vito Alfarano, direttore artistico, presenta la 5^ edizione del BRINDISI PERFORMING ARTS
Comuni della provincia di Brindisi, 21 agosto > 17 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/08/17/brindisi-performings-arts-…
● il fotografo Dino Ignani presenta la sua mostra 80'S DARK ROME
Museo di Roma in Trastevere, 11 settembre > 10 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/09/09/dino-ignani-80s-dark-rome/
● l'artista Angelo Accardi presenta la sua mostra ICARUS’ DREAM
Venezia - Palazzo Donà dalle Rose, 04 settembre > 24 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/08/29/angelo-accardi-icarus-drea…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

la puntata settimanale

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

ospiti:

● il regista Giancarlo Nicoletti presenta lo spettacolo 1984 di George Orwell, adattamento di Robert Icke e Duncan Macmillan, traduzione Giancarlo Nicoletti
Roma – Teatro Quirino, 22 ottobre > 03 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/22/giancarlo-nicoletti-1984/
● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 26^ edizione del festival FLAUTISSIMO - sogno a occhi aperti
Roma, 27 ottobre > 15 dicembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/21/flautissimo-26-edizione/
● Francesco Lo Brutto di MarteLive presenta la 5^ edizione di SU:GGESTIVA
Roma – Appia Antica, 18 ottobre > 03 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/17/suggestiva-5-edizione/
● Cristiana Vaccaro, curatrice con Giuseppe Casa, presenta la 2^ edizione della rassegna teatrale PERFORMAZIONE SOCIALE
Roma, 18 ottobre > 03 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/12/performazione-sociale-2-ed…
---------------

segnalazioni:

● Cristina Anichini de Le Commari Edizioni e Hanna Suni de Le Plurali Editrice presentano il festival letterario diffuso R-ESISTENZE
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/09/r-esistenze-le-commari-edi…
● l’illustratrice Franny Thiery presenta la sua mostra di acquerelli LEGGÈRE
Roma – Valentìa, da venerdì 11 ottobre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/13/franny-thiery-leggere/
● il fumettista e illustratore Roberto Grossi presenta il suo graphic essay LA GRANDE RIMOZIONE (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/19/roberto-grossi-la-grande-r…
● il coautore Mario Avagliano presenta il libro ITALIANI D’AMERICA - la grande emigrazione negli Stati Uniti (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/12/mario-avagliano-italiani-d…
● Tiziana Lucattini, direttrice artistica, presenta la rassegna YOU – the YOUng city, i grandi racconti
Roma – Centrale Preneste, 20 settembre > 03 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/09/19/you-the-young-city-i-grand…
● Maria Angela Gelati, codirettrice artistica, presenta la 18^ edizione del festival IL RUMORE DEL LUTTO - respira
Parma e altre città, 28 settembre > 17 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/09/28/il-rumore-del-lutto-18-edi…
● Vito Alfarano, direttore artistico, presenta la 5^ edizione del BRINDISI PERFORMING ARTS
Comuni della provincia di Brindisi, 21 agosto > 17 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/08/17/brindisi-performings-arts-…
● il fotografo Dino Ignani presenta la sua mostra 80'S DARK ROME
Museo di Roma in Trastevere, 11 settembre > 10 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/09/09/dino-ignani-80s-dark-rome/
● l'artista Angelo Accardi presenta la sua mostra ICARUS’ DREAM
Venezia - Palazzo Donà dalle Rose, 04 settembre > 24 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/08/29/angelo-accardi-icarus-drea…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!