Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Reggae

Third Dub

Data di trasmissione

Trentesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Ancora in tre nello studio di Via dei Volsci, Samer e Barabbas hanno proposto una puntata nella quale, durante la prima ora, abbiamo commentato alcune notizie di eventi di solidarietà con il popolo palestinese e ricordato alcune ricorrenze, come l'anniversario della scomparsa di Valerio Verbano, insieme al nostro bredda Bob (outta Skankin Tree Sound System).

Nella seconda metà, come di solito, abbiamo presentato una nuova tune produzione di Michael Exodus. In questo caso si tratta di Third eye, un featuring con Rob Symeonn

Buon ascolto!

 

La Playlist:

The Officinalis - Winter in Napoli
Marcia Griffith - Feel like jumping
The Mayttals - School days
.
Twinkle Brothers - Jah Jah gonna get you
Lloyd Parks  - Slaving
Vin Gordon - Hit Maker (Sentry Horn version)
.
Wayne Wonder & Cutty Ranks - Lampada
General Levy - Professional ganja smoker
Ranking Joe - I love Jah
.

Michael Exodus feat. Rob Symeonn - Third eye

.
Jobba & Neurologici - Voice of the People
Vivian Jones - Leonard Orwell
Keety Roots - Reparations
Rootsy Rebel - Up you mighty race
Galas - Mass media
Galas - Me no want no newspaper
Highet Meditation - King of glory
Uk Principal - Mistry Babylon
Kandee feat. Jahzz - Skavana
Mark Iration & Kanka - We no want dem 

"Nah go put me inna box!”

Data di trasmissione
Durata

Questa puntata di More Fire ci porta in un viaggio musicale che attraversa epoche e sottogeneri del reggae: dallo ska e rocksteady delle origini fino alle contaminazioni moderne con hip hop, dub, elettronica e soul.
Una miscela bilanciata tra classici, rarità e nuove vibrazioni, per esplorare il genere senza restare ancorati al passato, e sempre con uno sguardo rivolto al messaggio.

Si parte con tre pilastri delle produzioni Studio One: la scanzonata militanza di "Freedom Fighter" di Eddie Fitzroy e il groove immortale di "Bobby Babylon" di Freddie McGregor, sono seguite dalla ipnotica denuncia sociale  di "Skylargin", sospesa nella voce unica ed eterea di Horace "Sleepy" Andy.

Il rocksteady consapevole entra in scaletta con due capolavori: "Man Next Door" dei Paragons – diventata celebre anche grazie alla versione dei Massive Attack – e l’enfatica "Fu Man Chu" del primo hit maker dell'isola caraibica Desmond Dekker.
A questo punto, l’amore per il genere viene dichiarato senza mezze misure sul roots serrato di "I Love the Reggae" dei Gaylads:

“Every time I hear the sound
It lifts me up when I am down.”

La seconda parte della puntata si apre con alcune gemme nascoste, principalmente di produzione recente come il rare groove psichedelico di "People (Who Killed People)" di G.T. Moore & the Reggae Guitars, diretto anche nelle liriche.
Seguono il suono vintage e incisivo di "Bang Bang" nella versione dei Tomorrow Children e "Admiration" dei Frightnrs, fino ad arrivare al soul malinconico di "Sunk In The Mist" di Jr. Thomas & The Volcanos, che chiude questa sezione con atmosfere rarefatte.

Le contaminazioni moderne prendono il controllo nell’ultima parte della scaletta. Si comincia con Protoje – ambassador del nuovo reggae – e la sua "Big 45", un inno new roots alla tradizionale sound system culture dal beat attuale e ormai caratteristico di King Diggy.
Segue KA$E, meno noto ma di grande impatto, con l'incalzante "What’s The Word", digital roots ipnotico realizzato con la Green Lion Crew.

A tenere accesa la vibrazione ci pensano i francesi L’Entourloop, maestri di beat e in questo caso di "feat" con Ras Demo in "Weh U Come From" e Kabaka Pyramid in "Rock Mi Nice".
Da qui parte una staffetta Francia-Giamaica-Inghilterra che prosegue con Taiwan MC (Gunshot Again), Original Koffee (Koffee) e Little Simz (Young), a rappresentare l’urban reggae più fresco e ricco di flow..

Chiudiamo in vivacità esplosiva con due tracce fuori dagli schemi: il mashup folle di "Love Shack" dei B-52’s in versione Kingston Sound System, e il gipsy reggae carico di energia di "Box" di Shanti Powa feat. Herbert Pixner.

Them nah go put me inna box!


SolidariDub

Data di trasmissione

Ventinovesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

In questa occasione, ancora con la compagnia di Bob (outta Skankin Tree Sound System), Samer e Barabbas hanno portato avanti una puntata nella quale abbiamo parlato della campagna BDS (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni), contro lo Stato sionista d'Israele, attraverso una telefonata direttamente dalla protesta che si portava avanti durante l'ultima tappa del Giro d'Italia. Sempre durante la prima ora, Bob ci ha riferito diverse espressioni di solidarietà con il popolo palestine che hanno avuto luogo in alcuni eventi sportivi della settimana precedente.

Nella seconda metà abbiamo presentato due nuove releases: Zion e Kunta Kinte, due produzioni Mystical Powa con i featuring di Danny Red e Eddie T-Bone rispettivamente. Poi, come sempre, abbiamo chiuso in bellezza con le selections del noistro caro Barabbas.

 

Buon ascolto!

 

La Playlist:

Pietra Montecorvino - Si comme si
The Blackstones - Change of plan
The 4th Street Orchestra - The Grunwick affair
.
Trinity - Harvest day
Captain Simbad & Little John - 51 Storm
Nicodemus - Dollars fi spend
.
Sista Manu - Scinn' nu poco a cuoll' (Blackcat Records)
Lady Ann & Alborosie - Informer
Peter Youthman - Dance hall thing
.
Danny Red - Zion (Mystical Powa prod.)
Eddie T-Bone - Kunta Kinte (Mystical Powa prod.)
.
Dennis Al Capone & Mc Baco - Criature/Children
Papa Buju - Nan esistn dfrnz
El Indio - Homeless
Yami Bolo - Jah People
Afrikan Simba - Don't rush
Hornsman Coyote meets Immiroots Sound - Breaking down the wall
Baodub - Asaro Tribe
Dennis Capra - Asaro Dub

Fondamentale#2

Data di trasmissione
Durata

Fondamentale nasce dall’esigenza di comunicare e condividere messaggi di lotta, indignazione, rabbia e amore. Utilizzando come principale veicolo
la musica sviluppatasi nei centri sociali durante il movimento delle posse, plasmatasi nelle trame di un tessuto sociopolitico divisivo, crudele, clientelare ed ancora troppo attuale.

Musica specchio delle paure e delle speranze di intere generazioni che si sostanzia in una presa di coscienza collettiva necessaria per vincere le sfide quotidiane della vita e le grandi battaglie del nostro tempo.

Il venerdì alle 20:30

"Put It pon Replay"

Data di trasmissione
Durata

 

 La puntata inizia nel Paese del Sol Levante con la DJ e singer Erika Crymson, che nel 2019 omaggiava Mikey Dread con il 7 inch  "Roots". Si vola poi subito in California con i Groundation, che ascoltiamo con due singoli dalla consueta vena jazzy, tratti dal nuovo album Candle Burning: "Energy" e "The Youth", quest’ultimo con la partecipazione di Alpha Blondy & Mykal Rose .

Ci spostiamo in Giamaica e incontriamo un disteso Yaadcore, che propone "Concrete Jungle" sul Jah Rise Riddim, e Protoje con "Feel It", pubblicata insieme a "Big 45", ormai una hit del genere.

È tempo di ganja tunes: Collie Buddz e Busy Signal fanno scintille nella ballata one drop "Spark Up", a cui si accosta perfettamente "Slow Motion" di B-Real (Cypress Hill) featuring Damian Marley, unofficial remix della già nota "Fire".

Spazio ora alle nuove generazioni con l’atteso — e pienamente ripagato — ritorno di Koffee, una delle poche ad aver interrotto il dominio della Marley legacy con la vittoria di un Grammy nel 2020 per il miglior album reggae con "Rapture". È stata la prima donna, e la più giovane artista in assoluto, a ricevere tale riconoscimento. Il nuovo singolo, prodotto dal beatmaker ghanese Guilty Beatz e firmato Original Koffee, dichiara le intenzioni già dal titolo: "Koffee".

Restiamo nel flusso delle produzioni più avanguardistiche della nuova Giamaica con "Overflow", una staffetta tra Yohan Marley, Jesse Royal, Jahshii featuring D’yani e Baby G, e con "Kingston Town" di Eesah. In mezzo, ascoltiamo anche Twan Tee dal Vecchio Continente con "Put It pon Replay", e nella collaborazione transoceanica con Yaadcore, "General".

Un artista al quale siamo particolarmente affezionati, e che abbracciamo nello stile e nelle liriche consapevoli, è il pilastro del reggae UK Brother Culture, catturato con "Ruffa"in una delle ormai famigerate session targate Little Lion Sound insieme al brasiliano Junior Dread, e alla sua voce dal sapore ancestrale.

Altro nome cruciale della scena UK è Solo Banton, che ritroviamo con una vibrante celebrazione della cultura globale dei sound system, capace di evolversi rimanendo fedele alla propria essenza. "Sound Teachings" è l' anthem prodotta dal talentuoso Kris Kemist per la Reality Shock Records.

Terremoto in chiusura con l'ultimissima release di Queen Omega & Irie Ites "Touch Ina Di Place", e la quinta uscita targata Stork Tales Records “Bun Dem”, produzione Freddie Stork e Psycho Dub Killa,con le liriche Antifa di Alfio B.

Tune in, this is the real thing !

 

FondamentaleTry#1

Data di trasmissione
Durata

Fondamentale nasce dall’esigenza di comunicare e condividere messaggi di lotta, indignazione, rabbia e amore. Utilizzando come principale veicolo
la musica sviluppatasi nei centri sociali durante il movimento delle posse, plasmatasi nelle trame di un tessuto sociopolitico divisivo, crudele, clientelare ed ancora troppo attuale.

Musica specchio delle paure e delle speranze di intere generazioni che si sostanzia in una presa di coscienza collettiva necessaria per vincere le sfide quotidiane della vita e le grandi battaglie del nostro tempo.

Il venerdì alle 20:30

Dub fire bun dem

Data di trasmissione

Ventottesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Puntata non solo con la ciurma al completo dopo un bel po', ma anche con compagnia nello studio di Via dei Volsci.

Durante la prima ora abbiamo aggiornato l'informazzione rispetto al massacro che lo Stato sionista d'Israele porta avanti contro il popolo palestinese. In questo caso commentando l'annuncio del piano di occupazione comunicato dal governo Netanyahu. Abbiamo anche ricordato il caso di Mumia Abu Jamal, di fronte alla sua richiesta di avere migliori condizioni di detenzione per motivi di salute.

Nella seconda metà, insieme al bredda Bob, outta Skankin Tree Sound System, abbiamo ricordato al mitico Bob Marley in un nuovo anniversario del suo passo all'immortalità.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

Jackie Mittoo & Brantford RD All Stars - Wall Street
Broadway - Guns in the ghetto
The Soul Brothers - Sound Pressure
.
The Tamlins - Baltimore
Welton Irie - Mr. Hornsman
Noel Philips - Living in the ghetto
.
Bob Marley & The Wailers - Simmer down
Bob Marley & The Wailers - Crazy baldheads
Bob Marley - Redemption song
.
Vivian Jones - Executuion in the street
Diggory Kenrick - Moudling rock
Bob Marley - Them belly full (Dynamic Stepper Dubplate series)
Old John - Free Up
Color Red - Pray for them
Lorna Asher - World atrocities
Mikey Murka - War
Rebel-I feat. Omar Salgado - Kuntur Wisdom (Andean Winds Version)
Brother Culture - My selectah
Danman - Bun dem
Phonia and Fiore - Dub fire

Dub dem all

Data di trasmissione

Ventisettesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Puntata con il giusto mix tra informazione e musica per farvi compagnia. In questo caso abbiamo commentato la notizia sulla situazione della libertà di stampa in Italia, peggiorata nell'ultimo anno secondo Giornalisti Senza Frontiere. Abbiamo riferito anche la notizia dell'attacco da parte dello Stato sionista d'Israele alla Freedom Flotilla Coalition per Gaza.

Nella seconda metà abbiamo presentato due tune di Morgana SoulJah, uscite recentemente con l'etichetta Jah Catalyst. Poi, siamo arrivati alla fine dalla puntata con le consuete selections del nostro Barabbas.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

Nicky Thomas - Isn't It a pity
The Gaylads - Don't try to reach me
Jackie Opel - Old Rocking Chair
.
Rebel-I & The Stepping Lions - Mr. Babylon
Gustavo Dread - Policia
Baracca Republic - MUA!
.
Barrington Levy - Murderer
Bunny General - Kill Dem All
Chronicle - Got to praise
.
Morgana SoulJah - The Anvil
Morgana SoulJah - The Purse
.
Samity meets Don Fe - Take a break
Brisa Roché feat. Lone Ranger - Jamaican boy
The Dynamites - YGTL
.
Linval Thompson - Whom shall I fear
Ras Khalil - Hail Him
Easton Clarke - Messenger
Son Rob - Anand Nagar
Baodub - Himba tribe
YT - What's wrong
Michael Exodus - Palestina Rossa RMX (Umberto Fiori 1973)