Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Renoize: la diretta da Parco Schuster (grazie Radiosonar)

Data di trasmissione

Per problemi tecnici, non abbiamo potuto trasmettere la diretta dell'evento Renoize 2018, che trasmettiamo ogni anno − in diretta − dalle nostre frequenze.

Grazie a Radiosonar.net, che ormai da diversi anni ci accompagna nella diretta di Renoize, abbiamo potuto rimediare.

Qui trovate tutta la diretta, buon ascolto!

DAJE RENATO, SPEZZA LE LAME!

SEMPRE CON LO STESSO AMORE ★ SEMPRE CON LA STESSA RABBIA

Renoize: da 11 anni contro ogni fascismo

Data di trasmissione

A 11 anni dalla notte in cui un gruppo di fascisti accoltellò Renato Biagetti, torna Renoize nella sua decima edizione. Nonostante l'ostilità della giunta la giornata di spettacoli, concerti e mostre si farà come ogni anno a Parco Schuster, di fronte la basilica di San Paolo.

Ne parliamo con una compagna.

A rischio Renoize?

Data di trasmissione

Renoize, la manifestazione che si tiene ogni anno alla fine dell'estate per ricordare l'assassinio di Renato Biagetti, potrebbe essere a rischio. Municipio e Comune di Roma non hanno infatti concesso le autorizzazioni per utilizzare il parco Schuster, cornice storica dell'iniziativa, adducendo questioni burocratiche.

Ai nostri microfoni, uno degli organizzatori storici di Renoize.

Renoize 016: corrispondenza da Focene

Data di trasmissione
Durata 12m

Corrispondenza da Focene per la prima giornata di Renoize016.

 

Per il programma dettagliato delle iniziative in memoria di Renato Biagetti clicca qui.

Per un approfondimento radiofonico a cura della nostra redazione clicca invece qui.

 

Nella foto: un'immagine dal decennale, sulla spiaggia del litorale romano (Focene, Baraonda).

Renoize 2016 - Io non dimentico

Data di trasmissione

 

 

 

 

Il 27 agosto di dieci anni fa, Renato Biagetti veniva assassinato da due giovani all'uscita di una dancehall sulla spiaggia di Focene. La logica fascista che mosse le mani dei due assassini fu subito evidente, agli amici che erano con lui, ai compagni di Acrobax e di Roma, alla madre, Stefania, che seppe trasformare il dolore in potenza e lotta antifascista.

 

Nel redazionale di oggi abbiamo provato a raccontare questi dieci anni, e anche le giornate per il decennale, di cui potete trovare info qui

 

Nel secondo aiudio, riproponiamo una lunga trasmissione che fu fatta il 30 agosto del 2006, a pochi giorni dall'accaduto.

Renoize: a 10 anni dalla morte di Renato Biagetti

Data di trasmissione

10 ANNI DI * MEMORIA * LOTTE * ANTIFASCISMO *

CON RENATO BIAGETTI NEL CUORE!

 

Sono passati 10 anni da quando sulla spiaggia di Focene, estrema periferia di Roma, Renato Biagetti, giovane ingegnere di 26 anni, veniva ucciso con nove coltellate all’uscita di una dance hall reggae da due giovani neofascisti della zona. Ucciso solo perché diverso, solo perché una zecca, solo perché estraneo a quel quartiere.
In questi 10 anni la storia di Renato si è intrecciata con tante altre storie, nelle piazze e per le strade, in tantissime iniziative. Non abbiamo mai smesso di raccontare la verità su quella notte, di chiamare le cose col proprio nome, di denunciare le responsabilità politiche di coloro che con i loro messaggi di odio e intolleranza hanno armato le mani di quei due giovani fascisti di periferia ieri, ma purtroppo ancora oggi, come ci dimostra la storia di Emmanuel a Fermo solo per citare l'ultimo grave episodio.

 

Ricordiamo Renato Biagetti assieme ad un compagno di Acrobax-Cinodromo.

 

Per aggiornamenti e info sulle iniziative: https://www.facebook.com/events/1746476258946356/

acrobax.org/2016/07/27-agosto-contro-ogni-fascismo-io-non-dimentico-renato-biagetti/

Campagna #Ionondimentico: ionondimentico.noblogs.org