Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Roma

Roma: dibattito su Palestina e sovranità alimentare all' Ex-Snia

Data di trasmissione
Durata

Domani 9 novembre iniziativa all'ex Snia: tra i vari appuntamenti, dibattito sul ruolo dell'ulivo pianta, risorsa e simbolo della resistenza in Palestina.
Il programma si snoda in due momenti:
    * 11.30 – 13.30 Assemblea sulla sovranità alimentare in Palestina, con particolare attenzione all’ulivo. con testimonianze in collegamento dalla Palestina di compagni che stanno partecipando alla campagna di solidarietà internazionale in sostegno alla raccolta delle olive.
    * 13.30 – 15.30 Pranzo solidale preparato con le cassette dell’invenduto dell’ortofrutta salvate dall’associazione RECUP e con quelle – e del couscous - fare il pranzo solidale a offerta libera trasformando quindi lo scarto in valore e azione sociale.

12 ottobre alla Snia Viscosa un saluto a Dario

Data di trasmissione

Domenica 12 ottobre, dalle h 18, ricorderemo presso il Csoa ExSnia il Compagno Dario Santilli a un mese dalla morte con interventi, filmati e il contributo musicale di Lucia Persia ed Emanuele Gentili. Dario è stato un compagno importante per tutto il quadrante est della città, nato a Centocelle ha poi partecipato alle lotte di tutta la città, in particolare poi nel cuore del Pigneto. Sull'isola pedonale lo ricordiamo per aver aperto un buonissimo ristorante "perchè non solo i ricchi devono mangiar bene" che è stato un presidio importante per tutto il quartiere. Ultimamente lo abbiamo visto al fianco della lotta contro il 41bis e per sostenere lo sciopero della fame di Alfredo Cospito. Sempre con la Palestina nel cuore.

 

Ciao Dario 

Roma: Dalla comunità ebraica aggressione al Liceo Caravillani

Data di trasmissione

Parliamo dell'aggressione squadrista subita dagli/dalle studenti e docenti del Liceo Caravillani di Monteverde da parte di uomini collegati alla attigua sinagoga (tempio Beth Michael), con cui l'istituto condivide alcuni spazi, per una megafonata di appello per le manifestazioni degli scorsi giorni e un coro Free Palestine. Dopo aver ripercorso la vicenda e raccontato quale è, oggi, l'atmosfera nella scuola di Monteverde, analizziamo le dichiarazioni di Riccardo Pacifici, del presidente della comunità ebraica di Roma e del ministro Valditara. Sentiamo uno studente e un docente della scuola.

 

Palestina libera

Data di trasmissione

Dalla partecipatissima e meravigliosa manifestazione del 22 settembre per la Palestina alle molteplici forme della violenza sistemica e ipoctrita che salva le cellule e ignora le vite di centinaia di migliaia di bambinu e ragazzu di tutte le guerre del mondo, alla favola di "Jach e il fagiolo magico" di Bettelheim sul diritto a tutte le fasi di crescita e indipendenza.

Roma: Martedì assemblea alla Sapienza

Data di trasmissione
Durata

Dopo un partecipatissimo corteo a Roma, che è riuscito a bloccare l'accesso alla stazione Termini, occupare la tangenziale, tornare all'università e occupare la facoltà di lettere.

Domani, martedì 23 settembre, assemblea alle ore 15 in Aula 6 di Lettere, per capire come organizzarsi tra studenti e non solo per mettere alle strette le istituzioni complici con il genocidio.

La Roma che resiste si interroga sulle trasformazioni della città

Data di trasmissione
Durata

La Roma che resiste si interroga sulle trasformazioni della città. In studio compagn@ di diversi movimenti dei territori romani hanno dibattuto su come cambia Roma anche alla luce del recente disegno di legge costituzionale su Roma Capitale, approvato dal Consiglio dei Ministri e in discussione in Parlamento.

Uno sguardo sulla città anche verso il tavolo su Roma del festival della radio "Interferenze costruttive"

Roma: sciopero di quartiere 18/9: Torpignattara, Pigneto, Quadraro

Data di trasmissione
Durata

Giovedì 18 settembre a torpignattara, pigneto e quadraro, ci sarò il primo sciopero di quartiere in solidarietà con la Palestina.
In questo spazio redazionale oltre a presentare lo sciopero con alcune voci, intervengono anche i Giovani Palestinesi, la comunità del Dhuumcatu, una voce del pigneto che ci parla dell'iniziativa con l* bambin* sull'isola pedonale, e infine sentiamo KifKif, uno frai i diversi locali che aderisce allo sciopero di giovedì. 

FIERE per la Palestina @CSOAT Auro e Marco

Data di trasmissione
Durata

Con una compagna parliamo dell'iniziativa di tre giorni in solidarietà con la Palestina presso il CSOAT Auro e Marco.

13• 20 • 21 SETTEMBRE Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 268 - Roma

Per tutte e tre le giornate sarà allestita la mostra fotografica “La bellezza che resiste - Vita in Palestina”

il 13 settembre dalle ore 17:00 in poi artistx e collettivx esporranno le loro opere: stampe, fotografie, libri e disegnetti che raccontano la Palestina e le lotte. E poi laboratorio di ricamo tradizionale palestinese, roda de capoeira e il concerto di Liadland.

Urbanistica, finanza e quartieri. Come cambiano le città?

Data di trasmissione
Durata

Urbanistica, finanza e quartieri. Come cambiano le città?

In questo Ponte Radio abbiamo proposto due ore di approfondimento in diretta con gli interventi telefonici di Lucia Tozzi, ricercatrice indipendente e autrice di "L'invenzione di Milano" tra altri libri, e di Luca, del Collettivo Off Topic di Milano, per parlare delle particolarità della capitale lombarda e la situazione dopo lo sgombero del Leoncavallo.

Con i compagni del Laurentino38 come ospiti nello studio insieme agli interventi telefonici con compagn* del Quartticciolo, Casal de Pazzi/Rebbibia e l'exSnia abbiamo riflettuto su come si vive e si lotta nei notri quartieri, tra scandali giudiziari e speculazioni vecchie e nuove.