Ci distraiamo dal caldo di oggi parlando di ere glaciali, migrazioni, e nascita del linguaggio. Una puntata che esplora il ruolo che ha avuto l'Asia Centrale nello sviluppo della storia umana.
Scaletta musicale:
Dos Mukasan - Barinende Sen Sulu
Melodia - Ja ne mogu tebja vernut'
Orchestra della radiotelevisione dell'Azerbaijan - Letnyi den'
Per approfondire:
Un video della BBC dedicato alla ricerca archeologica in Kazakistan [in russo e inglese]
A San Cesareo, alle porte di Roma, sono stati scoperti importantissimi resti archeologici di epoca imperiale (Villa di Cesare e Massenzio). Invece di creare un parco archeologico pubblico che possa aiutare il paese anche da un punto di vista turistico, la Chiesa - in combutta con un "palazzinaro" locale - ha deciso di voler costruirci una parrocchia e diverse palazzine.
Il Comitato di Difesa del Territorio prosegue la battaglia per la tutela e la salvaguardia della Villa di Cesare e di Massenzio e per sottrarre la stessa ai vari progetti edificatori che, ormai dal 2010, si sono susseguiti nel tempo.
Corrispondenza con Elisa Capo del Comitato di Difesa del Territorio.
La messa è finita - rassegna stampa vaticana
(ogni lunedì dalle 10.30 alle 11)
A San Cesareo, alle porte di Roma, sono stati scoperti importantissimi resti archeologici (Villa di Cesare e Massenzio). Invece di creare un parco archeologico pubblico che possa aiutare il paese anche da un punto di vista turistico, la Chiesa - in combuitta con un "palazzinaro" locale - ha deciso di voler costruirci una parrocchia e diverse palazzine. Abbiamo contattato telefonicamente Elisa Campo del Comitato che ci ha spiegato nel dettaglio la situazione e presentato la lettera/appello che il Comitato ha inviato oggi al vescovo di Palestrina (qui l'appello)
Sul referendum costituzionale le gerarchie hanno fatto la loro scelta: l'indicazione di voto per il sì. Così si sono schierati infatti Avvenire, il quotidiano della CEI, e Civiltà Cattolica, la rivista dei Gesuiti.
Infine, il comune di Ferrara chiede gli arretrati Imu alla Chiesa che deve, considerati gli arretrati, circa 100mila euro. Il vescovo della città scrive a Renzi per non pagare!
A San Cesareo, alle porte di Roma, sono stati scoperti importantissimi resti archeologici (Villa di Cesare e Massenzio). Invece di creare un parco archeologico pubblico che possa aiutare il paese anche da un punto di vista turistico, la Chiesa - in combutta con un "palazzinaro" locale - ha deciso di voler costruirci una parrocchia e diverse palazzine.
Il Comitato di Difesa del Territorio prosegue la battaglia per la tutela e la salvaguardia della Villa di Cesare e di Massenzio e per sottrarre la stessa ai vari progetti edificatori che, ormai dal 2010, si sono susseguiti nel tempo.
Abbiamo contattato telefonicamente Elisa Capo del Comitato che ci ha spiegato nel dettaglio la situazione e presentato la lettera/appello che il Comitato ha inviato oggi al vescovo di Palestrina.