Libera Scienza in Libero Stato
Seconda puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato.
Seconda puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato.
Rapporti tra scienza, potere e modelli di sviluppo, processi che hanno fatto e fanno del sistema scientifico-tecnologico un cardine del modello di sviluppo, all’insegna della logica dei rapporti di forza sul mercato e dell’esercizio militare del potere, attraverso cui si sostengono le classi ed i paesi dominanti.
Quinta puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato sul dibattito scientifico in corso sul Coronavirus.
Quarta puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato.
Terza puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato. Si parla di radioattività.
Seconda puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato dedicata alla transizione energetica, elemento centrale nelle azioni di contrasto del riscaldamento globale.
Prima puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato, quest'anno dedicato alla relazione tra scienza e potere.
Prima puntata della stagione 2019-2020! Il tema dell'anno sarà Scienza e Potere. In Entropia Massima parliamo di trasformazioni. Trasformazioni dell'ambiente, del cyberspazio, del territorio. Parliamo quindi di aumento di Entropia. Forniamo strumenti per orientarsi in questi profondi e drammatici cambiamenti. Strumenti per resistere all'egemonia che il sistema e i suoi apparati di potere esercitano in questi processi, imponendo sistematicamente la direzione anche in quelli più dirompenti o innovativi.
Ultima puntata della stagione 2018-2019. Riassunto delle puntate precedente per 4 cicli: automazione e lavoro, libera scienza in libero stato, emergenza zero e forum acqua. A risentirci a settembre.
Ottava puntata del ciclo di divulgazione scientifica. Parliamo di fisica, di universo, di scoperte scientifiche. In questa puntata: connessione e interazioni tra le istituzioni scientifiche e il potere. I rischi di una scienza asservita alla politica.