DISORDER 29/01/24 (Gothic,Electronics)
Estrattivismo dei dati
Puntata 14, terza del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di Palantir, controversa azienda statunitense, fondata e diretta da Alex Karp, che incarna in maniera emblematica i dettami ultra-liberisti e le distopie del capitalismo della sorveglianza. Gli ambiti operativi di Palantir afferiscono alle pratiche di analisi dei Big Data (Big Data Analytics) e si articolano su prodotti software piuttosto controversi che vengono fornit a 3 industrie principali: i) l'industria dell'intelligence (sistemi di polizia predittiva), ii) la finanza e iii) l'industria della guerra.
Castelli Romani fra disboscamento, crisi idrica e inceneritore
Ospitiamo due corrispondenze per approfondire lo stato di salute ambientale dei Castelli Romani: la prima per monitorare lo stato di avanzamento del cantiere dell'inceneritore di Santa Palomba che sta venendo allestito in questi giorni; la seconda per parlare delle speculazioni sui boschi dei Colli Albani e l'apertura di vari cantieri sulle sponde del Lago di Nemi. Tutto questo in uno scenario di profonda crisi idrica che vede i laghi ritirarsi e le falde acquifere che l'impianto di inceneritmento dovrebbe sfruttare ritirarsi sempre più.
No alla chiusura di consultori e consultoria
Per fare della lotta su consultori e consultoria un fulcro per il diritto alla salute, al benessere e alla prevenzione: resoconto call nazionale su problematiche, progetti, mobilitazioni future e per ridare vita e concretezza a queste realtà territoriali, sociosanitarie, gratuite, laiche e universali.
La memoria è di tutti e la giornata mondiale del 27 gennaio deve fare i conti col genocidio palestinese, con tutte le guerre e l'odio che la violenza capitalista e patriarcale diffonde.
Assemblea nazionale a Bologna il 4 e il 5 febbraio di NUDM.
spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Nell'Unione Europea, la Mela vende te
Nella puntata di oggi apriamo con le proteste di Mozilla sui modi in cui i browser indipendenti (quindi principalmente il suo Firefox) vengono penalizzati. Uno dei principali è relativo al fatto che su Apple sono proibiti sia browser indipendenti come app a sé stanti, sia l'utilizzo dei motori di browser all'interno di app. La situazione è, in teoria, cambiata, almeno per chi vive in Unione Europea. Andiamo a vedere alcuni dettagli tecnici che ci fanno capire come i recenti cambi non risolvono completamente la situazione.
We gonna smash their brains in
Tredicesima puntata, della Stagione 23/24, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Dopo una settimana di assenza, siamo tornati con una puntata in puro stile session inna de yard grazie alle selections del nostro Barabbas, nella quale abbiamo aggiornato la situazione del genocidio palestinese, abbiamo fatto il punto sul caso di Ilaria Salis e abbiamo anche parlato della serata con King Shiloh all'Intifada.
Buon ascolto!
La Playlist:
Musica Machina puntata 108 del 27 gennaio 2024
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Geografia del Krautrock 35: Heidelberg (1) (gennaio 2024)
Guns & ammo
Planet Asia - Guns & ammo
A Tribe Called Quest - We the people
V Don - Aquarium
APSCI - Never give up
Che Noir - Junior high
The Conscious Daughters - Princess of poetry
38 Spesh & Ransom - Last gasp
Digable Planets - It's good to be here
Del the Funky Homosapien - Fumigation
Jeru the Damaja - Great solar stance
Khali Ahktane - Fake thugz n' empty wordz
Public Enemy - Get off my back
Big K.R.I.T. - Banana clip theory
Run the Jewels - Stay gold
Sadistik - Shibari

