Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

La morte di Omar e le lotte di chi lavora nelle campagne

Data di trasmissione

In corrispondenza con una compagna della Rete Campagne in Lotta raccontiamo il contesto di sfruttamento che riguarda i lavoratori di Campobello di Mazara.

Proprio lì un incendio ha distrutto il ghetto dell'Ex Calcestruzzi Selinunte e ha portato alla morte di Omar, una persona tra gli abitanti. Corteo, blocchi e proteste sono la risposta a questa ennesima morte che ha delle responsabilità precise nello stato e nei padroni.
Al centro le rivendicazioni di chi lavora nelle campagne e conosce sulla propria pelle la segregazione e lo sfruttamento.

Durata

Sabato 2 ottobre presidi solidali al carcere di Terni e di Udine

Data di trasmissione

Due corrispondenze per annunciare gli appuntamenti anticarcerari previsti per domani, 2 ottobre.
La prima voce è di una compagna che ci parla del presidio previsto a Terni, nel giorno di udienza del processo contro Juan, compagno lì detenuto.
La seconda corrispondenza ci parla dell'appuntamento previsto a Udine e del percorso di lotta che va avanti in città.

Durata
Durata

A 50 anni dalla rivolta nel carcere di Attica

Data di trasmissione

In corrispondenza con Silvia Baraldini raccontiamo le origini della rivolta scoppiata il 9 settembre 1971, le rivendicazioni e l'autorganizzazione delle persone imprigionate nel carcere di Attica e la strage compiuta giorni dopo, il 13 settembre.
Quale relazione c'era fra dentro e fuori il carcere?
Come si muoveva la solidarietà?
Cosa accadeva nelle altre carceri e quali erano le condizioni di prigionia?
Com'è mutata la situazione nelle carceri statunitensi?

Durata

Colombia, multinazionali del petrolio. Cile, prigionieri politici e Mapuche

Data di trasmissione

Colombia, gli affari delle multinazionali del petrolio e la loro razzìa.

Cile, su Matias Jordano, giovanissimo prigioniero politico della rivolta che rischia una condanna a 35 anni e sulle condizioni giuridiche del prigionieio politico mapuche Josè Tracal .

Lee "Scratch" Perry

Data di trasmissione

Prima puntata dedicata al finissimo genio musicale di Lee "Scratch" Perry, scomparso lo scorso 29 agosto in Giamaica all'età di 85 anni.

La scaletta:

Lee "Scratch" Perry - I Am The Upsetter

Lee "Scratch" Perry - People Funny Boy

Lee "Scratch" Perry - Return Of Django

Lee "Scratch" Perry - Long Sentence

Lee "Scratch" Perry - Blackboard Jungle

Lee "Scratch" Perry - Underground

Lee "Scratch" Perry - Dub Along

Lee "Scratch" Perry - Soul Fire

Lee "Scratch" Perry - Throw Some Water In

Durata

il mondo nuovo

Data di trasmissione

riprendiamo a trasmettere il nuovo anno radiofonico, con un compleanno importante: i 30'anni di p38punk. per l'ccasione esce il disco "il mondo nuovo", un'edizione "speciale" di nove tracce cui hanno collaborato: danilo fatur (cccp fedeli alla linea), simone lucciola (blood 77 / gioventù bruciata), paolo taballione (carillon del dolore/christian death/gronge), mauretto (colonna infame skinhead/ bloody riot/ p38punk v.o.), esky (pandemonium carnival/p38punk v.o.)
buon trentennale p38punk!
https://p38punk.wordpress.com/

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 29/09/21(Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
PHANTOM SHIP:1) Maeltrom
 
GABRIELE GASPAROTTI : 2) Dal treno della via lattea
 
BLOCCONERO: 3) Г ;4) Д
 
PIOGGIA D'AMBRA : 5) Nerallucinazione (Celando la Nausea Dietro un Ostinato Mutismo) Parte 1
 
CABARET VOLTAIRE : 6) Baader Meinhof
7) Nag Nag Nag; 8 Yashar
 

Auguri antiproibizionisti

Data di trasmissione

Seconda puntata della stagione 21/22 di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Trasmissione ridotta per l'assenzza del nostro caro Barabba, a cui abbiamo abbiamo fatto gli auguri e dedicato la puntata per il suo compleanno.

Oltre la musica a cura di Samer, in questa opportunità abbiamo parlato con Alessio di Itanpud per analizzare il risultato del referendum per la legalizzazione della cannabis. Inoltre, abbiamo ricordato a Federico Aldrovandi nel anniversario della sua morte a mani dello Stato.

Buon ascolto!