PODCAST IO TE L'AVEVO DETTO - MARKETING ED ALTRE AMENITA'
Quanto conta la pubblicita'? Cos'è il marketing? Che stregoneria è mai questa?
L'ennesimo buco nell'acqua torbida del capitalismo, firmato ITLAD!
Quanto conta la pubblicita'? Cos'è il marketing? Che stregoneria è mai questa?
L'ennesimo buco nell'acqua torbida del capitalismo, firmato ITLAD!
Con due corrispondenze raccontiamo la risposta di chi vive la piazza alle ordinanze del sindaco e la cornice storica del controllo sociale in città, molto prima dei provvedimenti repressivi per l'emergenza covid.
Puntata dedicata ai maestri del flauto nel jazz.
La scaletta:
James Moody - Plus Eight
Eric Dolphy - Glad To Be Unhappy
Yusef Lateef - Nu-Bouk
Rahsaan Roland Kirk - Serenade To A Cuckoo
Pharoah Sanders - Morning Prayer
Sam Rivers - Euterpe
Jeremy Steig - Outlaws
Charles Lloyd - Tagore On The Delta
puntata piena e stravagante.
eugy da torino voce dei "bull brigade", ci annuncia il loro prossimo tour acustico e ci racconta del singolo "quaranta" preludio del loro prossimo disco, nonché del trascorso "particolare" di questi ultimi 2 anni.
capò da viterbo, batterista dei "neid", ci racconta il suo di trascorso, faticoso, e di come - con energia - se ne sta uscendo fuori. ci presenta la cover dei xcaracox - v x il cambiamento - , per proseguire claudia, e ci informa dei loro prossimi "movimenti".
Resoconto dell'iniziativa svolta nella mattinata sotto la sede dell' ASL Rm 2, messa in onda di un intervento fatto durante l'iniziativa e dei momenti di concitazioine con le forze dell'ordine.
Corrispondenza con una compagna di ZAM a Milano sulla manifestazione svolta sotto la Regione Lombardia domenica 20 giugno, contro la gestione della pandemia.
Aggiornamenti sull'occupazione di Caravaggio e rilancio della manifestazione dei movimenti per il diritto all' abitare di sabato 26 giugno
Nell'11° puntata di Baraonda abbiamo discusso e analizzato il rapporto problematico tra la scuola e le attività extrascolastiche, sottolineando la scarsa cooperazione tra gli istituti e gli enti esterni che rende difficoltoso lo svolgimento di attività extrascolastiche per gli studenti e le studentesse. In apertura abbiamo fatto un sommario sugli esami di Stato, raccontando l'esperienza di un compagno presente in studio. Abbiamo poi discusso delle dichiarazioni dei ministri Bianchi e Orlando sugli ITS e sui loro piani per la scuola futura.