I love rock'n' roll
Puntata del 6 maggio 2019
Puntata del 6 maggio 2019
Il libro di Federico Tonioni, Cyber bullismo - Come aiutare le vittime e i persecutori si sofferma sui social network come possibilità di esprimere la propria identità digitale e come i giochi on line siano per gli adolescenti funzionali alla gestione dell'aggressività, oltre che luogo spesso preferito per le relazioni sociali. Cyberbullismo e sue conseguenze sono correlate al tema della visibilità per chi, come vittima e persecutore, vive drammaticamente la propria immagine.
Il professore di Diritto Costituzionale presso l'Università del Salento Nicola Grasso ci illustra come il decreto Centinaio, il quale proclama l'emergenza Xylella in Puglia, sia anticostituzionale e vada a collidere con gli articoli della Costituzione che salvaguardano il paesaggio italiano. Gli ulivi millenari sono le nostre cattedrali e non vanno toccati, soprattutto se abbiamo capito che la Xylella non è l'unica causa del disseccamento e soprattutto perchè lo sradicamento degli ulivi e l'uso di neonicotinoidi non risolveranno mai il problema.
Grazie all'agricoltore salentino Ivano Gioffreda oggi diamo un'ulteriore occhiata chiarificatrice di quanto l'affair Xylella altri non sia se non un cavallo di Troia all'interno del quale si nascondono i soliti noti: multinazionali, politici corrotti e associazioni di categoria che mirano a ingenti finanziamenti comunitari. Ivano Gioffreda ci spiega invece quanto sia possibile curare gli alberi che hanno il batterio della Xylella, presente in oltre 400 specie vegetali!!
Nella giornata di oggi Salvini contestato a Modena. Ne parliamo con un compagno in diretta telefonica.
In diretta telefonica con un compagno parliamo della manifestazione che si è tenuta il 1 maggio a Rovereto e proseguiamo i ragionamenti sull'attuale situazione sociale e politica, e delle forme repressive che lo stato sta mettendo in campo in maniera sempre più sistematica.
Buon ascolto!
Dopo il corteo di Modena del 25 aprile un nuovo momento per riflettere e rilanciare la lotta contro i CPR. Sabato 11 maggio a Milano si terrà un'assemblea alle ore 11 in Calusca. Ne parliamo al telefono con una compagna.