Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Musiche di Bach, Liza lim, Satie, Von Einem, Shostakovich, Schubert

Data di trasmissione

Si apre con la musica di J. S. Bach, le variazioni Goldberg per le mani di Glenn Gould in una versione registrata nel 1955. Saltiamo dalla musica barocca alla contemporanea con la musica della compositrice australiana Liza Lim classe 1966 che ci ascoltiamo in un estratto di una sua opera del 1989 'il giardino delle delizie' che vede nel corpo orchestrale dare voce ad uno strumento inconsueto per la musica classica, la chitarra elettrica. Ci riposiamo facendoci abbracciare dalla musica di Eric Satie interpretato dalla pianista e compositrice Alessandra Celletti, la 'Gimnopedie'.

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist/Podcast 24/10/18

Data di trasmissione

ZU:1)Jhator: A Sky Burial

JOB KARMA:2)Ecce Homo

MARC CODSI:3)Lies a turbulent thought

TWO OR THE DRAGON:4)Prelude for the Triumphant Man

MENTAL DESTRUCTION:5)Without Form
6)Metamorphoses
7)Deathdrum

MZ412:8)Kreuzigung
9) Malfeitor

?ALOS:10)Punto Intaglio;11)Punto Lacrima;12)Punto Ombra;13)Sartine

NURSE WITH WOUND:14)Hallelujah TNB(Parte 2)

IRM:15)Strictly Platonic

Durata

Sbarazziamoci de 'sta monnezza, spargiamola per i campi e bruciamo i capannoni

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con degli approfondimenti provenienti dl Nord Italia, con gli incendi negli impianti di trattamento rifiuti a Milano e l'introduzione nel decreto Genova della possibilità di spandere fanghi industriali ricchi di idrocarburi nelle campagne, nella proporzione di 1 grammo ogni kilo di ammendante agricolo (incrementando di 200 volte i precedenti limiti).
Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno per avere un quadro della situazione delle lotte contro le nocività del versante sud/litorale della provincia di Roma.

Durata

Updating... 0%

Data di trasmissione

Iniziamo presentando l'hack or di(y|e), una due giorni su hacking e uso critico delle tecnologie che si svolegerà 9 e 10 novembre ad XM24, a Bologna.

Introduciamo un nuovo filone di discussione facendo una storia degli aggiornamenti del software: da quando pagavi per averli, a quando pagheresti per non farli. Come cambia l'idea della tecnologia quando l'aggiornamento istantaneo diventa una realtà diffusa?

In chiusura, due pillole:

Governo che non sa...NoTap nè qui nè ovunque

Data di trasmissione

L'intervista odierna a Gianluoca Maggiore verte sul secondo incontro tra il governo e il sindaco di Melendugno, Potì, il quale ha spiazzato con le sue domande un governo che ignora o fa finta di ignorare le istanze del movimento e di tutta la popolazione salentina che da anni denuncia le irregolarità di un progetto asservito al mafiodotto, col benestare del governo precedente e ora, anche di questo. Si potrebbe parlare appunto di benestare anche perchè tutte le prese di posizione, soprattutto dei 5Stelle, ha cambiato totalmente direzione una volta entrati al governo con la Lega.

Durata