Contro il carcere 27/4
Interviste sull'inferno degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG). Prima testimonianza di Ezio Rossi, un compagno detenuto che in carcere aderì ai Nuclei Armati Proletari (NAP), condannato a 26 anni di carceri e poi, a fine pena, internato negli Opg. Seconda intervista a Dario Stefano dell'Aquila dell'Associazione Antigone di Napoli che segue le storie dell'Opg di Aversa, uno dei luoghi più devastanti per chi vi viene rinchiuso. Infine intervista alla giornalista Luciana Parisi di "Rai 3" che ha realizzato reportage in quei lager di Stato.
Obiettivo su Ungheria e Finlandia
Speciale Ungheria, insieme a Matteo Zola di East-Journal, dove la settimana scorsa è stata varata la nuova costituzione di ispirazione fascista. Nella II parte della trasmissione redazione sulla Finlandia, dove si è vista l'affermazione dei Veri Finnici, partito populista di estrema destra.
In apertura un commento e le parole del Comitato No Morti Lavoro sulla paternalità di un'azione ieri nel quartiere Pigneto.
Durata 46'
Presentazione de "La notizia atroce", acqua, nucleare, rifiuti
Trasmissione del 22 aprile 2011, ore 14.30
Presentazione del secondo numero del foglio autoprodotto "La Notizia Atroce" Ospiti in studio un redattore e una redattrice del giornale con i quali approfondiamo tematiche ambientali, le nuove forme del capitalismo verde e i diversi pensieri politico-ecologisti.
Acqua all'arsenico: il Parlamento europeo apre un inchiesta sulla gestione della questione in Italia e nel Lazio. A rischio il referendum contro la privatizzazione degli acquedotti
Fabbrica dei veleni: Marlane Marzotto, rifiuti, nucleare Caorso
Anche se con un po' di ritardo pubblichiamo la puntata della settimana scorsa.
Trasmissione del 15 aprile 2011 ore 14.30.
Approfondimento sulla "fabbrica dei veleni", la Marlane Marzotto, in provincia di Cosenza che ha avvelenato circa 107 dei suoi operai a causa delle sostanze usate nei tessuti che venivano trattati e dell'amianto presente in alcuni macchinari. Corrisponenza con un compagno che ha scritto un libro su questa vicenda.
C.O. // Piaggio, Atac
65°: collegamento con lavoratori Piaggio dopo firma accordo, anche da parte fiom, su peggioramento condizioni di lavoro; collegamento con lavoratori Atac di Roma riguardo attuale situazione aziendale.
Contro il carcere 20/4
Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, (OPG) i famigerati manicomi criminali sono anocra e sempre più uno strumento di devastazione per chi vi viene internato/a e di controllo psichiatrico sempre più pervasivo. Ne parliamo con Maria Rosaria d’Oronzo, fondatrice/coordinatrice del Centro di Relazioni Umane di Bologna.
Polvere di stelle: stereotipi di genere nei media
Oggi la puntata è dedicata ai prodotti di abbiagliamento per l'infanzia.
La trasmissione analizza immagini pubblicitarie. Per facilitare chi ascolta abbiamo pubblicato le immagini a cui si fa riferimento qui.
Il Front National visto da un antifa parigino
Collegamento con la Francia, dove un antifa parigino ci racconta la trasformazione del FN dopo la nomina a segretario di Marine Le Pen. In chiusura collegamento con Militant per parlare di una iniziativa all'università su potere, rivoluzione e immaginario.
Durata 50' ca.
La Virgola di Elisabetta
La Virgola di Elisabetta: spunti di riflessione
Il titolo della puntata di oggi è "Noi e i burqa"

