non dimentichi
cerchiamo e troviamo occasione per omaggiare chi ci è venuto a trovare, ovvero ci ha inviato materiale audio, di recente. li ringraziamo curando questo spazio notturno.
distratti, ma non dimentichi.
abbiamo ascoltato
cerchiamo e troviamo occasione per omaggiare chi ci è venuto a trovare, ovvero ci ha inviato materiale audio, di recente. li ringraziamo curando questo spazio notturno.
distratti, ma non dimentichi.
abbiamo ascoltato
1) Corrispondenza con un componente dei Giovani Palestinesi sull'iniziativa alla Stazione di Bologna del 28 maggio
2) Palestina, Corte Penale Internazionale e risoluzione ONU del 1975, minacce ai procuratori da parte di Israele (https://ilmanifesto.it/la-guerra-segreta-di-israele-contro-la-corte-pen…);
3) Iniziativa sulla Palestina a Orte il 1 giugno;
4) parliamo della bozza di decreto sulla Sanità che sarà emanato il 3 giugno;
Cosa vi viene in mente quando sentite la parola 'steppe'? Probabilmente una variante del modo in cui sono state rappresentate nella letteratura occidentale. Oggi cambiamo punto di vista sulla regione e andiamo a raccontare tutti i modi in cui gli europei hanno parlato di questa regione nella storia.
Scaletta musicale:
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
La nostra sigla è di Moonchild Sanelly- Undumpable
Nella nuova puntata di Good News abbiamo parlato di donne nella musica araba insieme a Sabine Salamé, rapper libanese, che si è esibita dal vivo sabato scorso al Csoa ex Snia per la festa di radio Ondarossa.
A partire dal suo percorso musicale Sabine ci ha raccontato della scena rap libanese, egiziana, siriana e palestinese, e del protagonismo delle donne in queste scene musicali.
Solo per questa puntata vi lasciamo il link di una playlist più ampia fatta per noi da Sabine.
Facciamo un po' di rassegna stampa riguardo:
- agli emendamenti anti proteste ambientaliste e anti picchetto proposte nel nuovo pacchetto sicurezza in discussione alla camera
- al report dell'Istat sull'ambiente urbano da cui traspare l'impietoso stato della raccolta differenziata in Italia
- all'overshoot day (19 maggio nel 2024), il giorno in cui viene calcolato che il sistema produttivo sul pianeta terra esaurisca le risorse che l'ecosistema è in grado di rigenerare nel corso di un anno e inizia ad attingere a quelle dell'anno successivo
"Lobby anti-abortiste e anti-scelta fuori da tutti i nostri spazi di vita.. Con i nostri corpi e le nostre lotte faremo pulizia".