Partizan let's go! + Finisce per "A" ● martedì 11 giugno 2024 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 04 giugno 2024 ore 14
● PARTIZAN LET'S GO!
ideato e diretto da Pako Graziani e Alessandra Ferraro
con Andrea Cota e Michele Baronio
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 04 giugno 2024 ore 14
● PARTIZAN LET'S GO!
ideato e diretto da Pako Graziani e Alessandra Ferraro
con Andrea Cota e Michele Baronio
🎧 Puntata 29 di EM, sesta del ciclo AntropoLogica, discutiamo con Chiara Quagliariello del ruolo dell'antropologia nell'emersione del razzismo ostetrico e delle disuguaglianze nella salute materna delle donne migranti; degli strumenti di lettura e applicazione della giustizia riproduttiva che la disciplina antropologica può agire, in continuità con la precedente puntata in cui abbiamo parlato di violenza ostetrica.
È dal 2020 che un nuovo genere nato alla frontiera Messico-Stati Uniti sta conquistando le classifiche e gli altoparlanti di tutta l’America Latina (e non solo).
Ospitiamo una corrispondenza con un compagno di Guidonia per aggiornarci sulla situazione dei processi legati alla discarica dell'inviolata e sull'impianto TMB che da poco ha iniziato a funzionare a pieno ritmo. Dopo gli aggiornamenti approfittiamo della telefonata per lanciare un ciclo di iniziative, da Sabato 15 Giugno a Sabato 6 Luglio, per presentare le risorse naturali e archeologiche del parco dell'Inviolata.
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Ventinovesima puntata, della Stagione 23/24, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Durante la prima ora abbiamo aggiornato l'informazione rispetto alla situazione a Gaza, raccontando le stragi provocate dallo Stato sionista d'Israele con gli ultimi attacchi contro campi di rifugiati palestinesi. Sempre nella prima metà abbiamo anche presentato due fresh realeses: Scare dem dei Rebel Control e una nuova versione di Hold Gathering dei Mystical Powa featuring Idren Natural.
In vista del vertice del G7, che si terrà a Brindisi dal 13 al 15 giugno prossimi e in cui è prevista la presenza di tutti i leader dei 7 paesi più industrializzati oltre al Papa e ad altri ospiti importanti, si stanno organizzando una serie di iniziative alternative che vedono protagonisti numerose realtà di base e autorganizzate. Fanno il punto della situazione insieme a noi Vincenzo, della Confederazione Cobas, Bobo, storico compagno brindisino e Anna, già redattrice di radio onda rossa e che attualmente si sta occupando delle iniziative culturali e musicali del controvertice.