'Elettrosmog - cronaca di un presidio, storie di mille antenne' - Martedì 15 Marzo ore 14
Martedì 15 Marzo 2011
ore 14
L'associazione culturale
Gocce di Arte
presenta
ELETTROSMOG
cronaca di un presidio, storie di mille antenne
di e con Gianfranco Teodoro
Contro i lager di stato
Oggi manifestazione contro i Cie a Roma e in diverse altre località italiane.
La prima corrispondenza arriva da fuori Ponte Galeria, la voce di una compagna della redazione.
La seconda corrispondenza è quella di una reclusa dentro il Cie.
La terza corrispondenza è ancora di una compagna della redazione, al termine della manifestazione.
Per altre info: nocie.noblogs.org/
Discariche nel Lazio, Manif.nazionale acqua
Trasmissione di ven 11 marzo 2011 - h 14.30 - 15.30
Panoramica sulla situazione delle discariche Laziali alla luce delle ultime dichiarazioni dei politici regionali e della loro ostinata ricerca di un sito alternativo a Malagrotta, arrivata ormai alla sua capienza massima nonostante abbia ricevuto un'ulteriore proroga fino a fine 2013. Commenti alla riunione della commissione parlamentare sui rifiuti.
Sciopero , un compagno ci racconta la piazza
Dietro lo striscione 'Uniamo le lotte, mettiamoli in crisi' si è mosso questa mattina il corteo dei lavoratori e delle lavoratrici in sciopero. Salario, reddito, diritti e dignità. Questi i motivi della protesta che si è articolata nel corteo di oggi. L'unica sicurezza è che la crisi la pagano i/le pover* per il resto la crisi deve ancora arrivare.
Ascolta la corrispondenza
Il femminismo oggi. Confronto tra generazioni.
Cos'è il femminismo oggi?
Le studentesse di Rage on Air lo chiedono alle compagne del martedì autogestito da femministe e lesbiche.
Si scopre però che già avevano la risposta.
Uno scambio che ha regalato ad entrambi i gruppi nuova e/o rinnovata voglia di lottare insieme alle altre donne.
La speculazione di Mineo sulla pelle dei migranti
Il piano di apertura del "Villaggio" di Mineo è l'unica risposta che lo Stato d'emergenza permanente sa dare alle richieste di asilo e accoglienza: di nuovo segregazione e speculazione, un mix che sintetizza idealmente le politiche e le scelte del governo italiano in materia di immigrazione, diritti umani e sociali. Interviene un compagno del Comitato Antirazzista Catanese
Giornata di Solidarietà Internazionale con i migranti in sciopero della fame in Grecia: corrispondenza con i compagni salentini
Il 10 marzo in molti paesi si terranno iniziative a sostegno dello sciopero della fame intrapreso il 25 gennaio scorso da 300 migranti che si trovano ad Atene e Salonicco. Chiedono libertà di circolazione per tutti/e. A parlarcene è un compagno salentino impegnato nella promozione della giornata di solidarietà internazionale. Con lui ci soffermiamo a discutere degli sbarchi dei migranti che interessano anche le coste di quelle terre.
Mineo.In settimana, aprirà i battenti il" villaggio della solidarietà "
Al momento nel Cie di Lampedusa ci sono 1400 immigrati, ma tra pochi giorni, entro questa settimana, aprirà i battenti il villaggio della solidarietà di Mineo». Lo ha detto a Sky Tg24 Mattina il prefetto di Palermo Giuseppe Caruso. «Noi siamo pronti a Mineo - ha aggiunto il commissario straordinario per l'emergenza immigrati - è questione di dettagli, anche per quanto riguarda l'organismo che dovrà gestirlo, la Cri.
Contro il Carcere 9/3
Evasione di un detenuto di 40 anni, venerdì 4 marzo dal carcere di Augusta.
Palermo: detenuto minorenne tenta suicidio in carcere.
Nel carcere di Monza. Il ragazzo, in attesa di giudizio, ha
Bologna: Petrolio bollente e stupri
Donne e lesbiche contro i CIE hanno indetto per il 9 marzo alle 17.30 un presidio davanti all'Eni Store di Bologna, per rompere il silenzio sulle violenze che le ribelli e le donne migranti stanno vivendo in Libia e nei lager italiani a causa degli interessi economici e delle politiche securitarie dell’Italia e dell’Unione europea!
L'8TTO TUTTO L'ANNO - La piazza di Roma
Le due corrispondenze dal corteo di femministe e lesbiche che è partito da Bocca della verità questo pomeriggio alle 18 e si è concluso in piazza a Campo de' Fiori. Si può ascoltare anche l'audio dell'iniziativa delle compagne a Roma nord di questo pomeriggio.
Leggi l'appello del corteo qui
Ventimiglia: un confine dove i migranti sono abbandonati
Il ministro degli Interni francese ha chiesto alle autorità italiane di “trattenere” i migranti sbarcati in Italia che cercano di recarsi in Francia. Ha affermato che dei 436 migranti fermati in Francia a febbraio, la maggior parte tunisini, 250 sono stati ricondotti in Italia. “Gli italiani stanno rispettando le regole del gioco, ci aspettiamo che le rispettino completamente”, ha dichiarato. Il ministro transalpino ha poi puntualizzato che “vorremmo ottenere dai nostri amici italiani che rispettino le regole europee. La responsabilità è del paese che accoglie.
Lampedusa: l'isola dell'accoglienza
Si registrano nuovi sbarchi sulle coste di Lampedusa di cittadini del nord Africa. Nelle ultime 24 ore sono sbarcati circa un migliaio di tunisini e portati nel centro di Contrada Imbriacola. Nella giornata giungerà sull'isola il commissario straordinario, prefetto di Palermo, Giuseppe Caruso, per valutare la situazione. Le intenzioni del prefetto sono di potenziare i trasferimenti di chi sbarca lungo le coste dell'isola. Oltre al volo quotidiano già attivo, al vaglio c'è l'ipotesi di potenziare i trasporti via mare verso i porti di attracco siciliani.
Roma: 8 marzo sul tram
Questa pomeriggio alle 15.00 il gruppo di donne chiamato Maude è salito sul tram 8 dal suo capolinea per leggere le lettere delle operaie sopravvissute all’incendio della fabbrica Triangle, nella quale morirono 146 lavoratori, in gran parte giovani donne immigrate dall'Europa. Ne parla Wilma Labate.
VISIONARI 10/3
http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQIQ
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VISIONARI
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
Rom a roma
La puntata di rom a roma andata in onda venerdì 4 marzo
C.O. // Sandro Giuliani licenziato trenitalia
59°puntata: collegamento con Sandro Giuliani licenziato da trenitalia
Madonna santa!
In concomitanza con uno scenario segnato dall'esplosione rivoluzionaria del 1848, papa Pio IX decreta il dogma dell?immacolata concezione ed a Lourdes la madonna stessa conferma quanto detto dal santo padre
Anatra all'arancia meccanica e Schengenland
In questa puntata abbiamo presentato insieme a Wu Ming 4: Anatra all’arancia meccanica http://tinyurl.com/6zbu7ry raccolta di racconti a cura del celebre collettivo. A seguire con due delle autrici abbiamo parlato di http://bit.ly/fMkrzX -- Schengenland saggio che analizza le politiche sull'immigrazione e securitarie, dell'area europea che fa riferimento proprio agli accordi di Schengen.
Obsolescenza programmata
Obsolescenza programmata, beni progettati per “scadere”. Elettrodomestici, apparecchi tecnologici, automobili… ma anche vestiti e utensili. Tutto è progettato per durare il meno possibile, perché il mercato deve essere in continuo movimento. Ma i consumatori cominciano a prendere coscienza e cercano strade alternative (come la decrescita felice proposta da Serge Latouche).
Sgombero al campo per rom di tor de' cenci
Nel tentativo di far dimenticare i disastri della sua amministrazione, dopo la vergogna dello sgombero dell'ex ambasciata somala, i cui occupanti sono riusciti a trovare una soluzione temporanea solo grazie alla propria combattività e determinazione, Alemanno si ripete a tor de' cenci.
Nel corso del passato week-end, con la solerte collaborazione dell'VIII gruppo della polizia municipale, e senza avvertire nessuno se non quattro giornalisti compiacenti, Alemanno si costruisce uno squallido mini spot elettorale a danno dei soliti noti.
Alto Adige - Sud Tirol, storia di un'annessione
Radio euskadi si allontana per una settimana dal paese basco e dedica una puntata speciale alla storia del sud Tirolo, dall'annessione del 1919 fino alla gazzarra neofascista dei fascisti di casapound sabato scorso a Bolzano
Afriche in movimento 5/3
Panoramiche sulle rivolte ancora in corso in Egitto e Tunisia.
I regimi cercano di ripresentarsi cambiando la oro facciata e i personaggi, ma con lo stesso sistema. La piazza no accetta modifiche superficiali e continuano proteste e scontri.
Dalla manifestazione al Quadraro contro lo stupro di una donna nella stazione dei CC
Corrispondenze dalla manifestazione di donne, femministe, lesbiche, compagei contro lo stupro avvenuto nella stazione dei carabinieri del Quadraro. Un appuntamento nato spontaneo delle compagne ha raggiunto il presidio bloccando e megafonando sulla Tuscolana.
'L'Età dell'oro' - Martedì 8 Marzo ore 14
Martedì 08 Marzo 2011
ore 14
L'ETA' DELL'ORO
di e con Laura Curino
scelte musicali Sandra Zoccolan
collaborazione drammaturgica Michela Marelli
Cina, gelsomini e rivoluzione
Domani nelle città cinesi dovrebbero svolgersi alcune manifestazioni di protesta contro il governo centrale, a distanza di una settimana dalle prime mobilitazioni finite nel flop e nella repressione.
Ne parliamo con uno dei redattori di www.chinafiles.com direttamente da Pechino.
Durata 14' ca.
Processo Addesso: le motivazioni della sentenza
Sono uscite oggi le motivazioni della sentenza di assoluzione nel processo per stupro a carico di Vittorio Addesso, l'ispettore di polizia accusato di aver tentato di violentare Joy, una donna nigeriana detenuta nel Cie di via Corelli a Milano. Abbiamo chiesto un commenoto all'avvocato Losco.
Per leggere le motivazioni della sentenza: http://noinonsiamocomplici.noblogs.org/post/2011/03/03/joy-come-lo-stato-motiva-la-propria-assoluzione
Contro il Carcere 2/3
Avellino: 39enne francese si impicca in cella, da inizio anno è il decimo detenuto suicida.
Firenze: detenuto di 25 anni tenta il suicidio.
Genova: detenuto polacco trentenne tenta il suicidio
Firenze: muore detenuto 48enne, era costretto in sedia a rotelle per problemi respiratori.
Rapporto Unicef; 150 milioni di bambini lavorano, un milione sono in carcere
bambini detenuti; legge in discussione discrimina le detenute straniere