Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

In ricordo di Robert Fisk

Data di trasmissione

Uno dei pochi reporter che ha saputo descrivere e trasmettere le atrocità delle guerre mettendo a nudo le ipocrisie della classe politica, comunque colorata, che le decide.

Dal massacro di Sabra e Chatila, alle interviste di Osama bin Laden un punto di vista indipendente e fuori dai canoni del giornalismo enbedded.

Durata

(Not in) Rock 'n Roll Hall of Fame

Data di trasmissione

PLAYLIST

https://open.spotify.com/playlist/1zKISiwgB25ZYeUM7YGjdZ?si=VDeBGVsrRB2…

 

SCALETTA

T.Rex - Jeepster

Soundgarden - Hunted Down

Sam The Sham & The Pharaohs - Wooly Bully

The Sonics - Psyco

Joy Division - Disorder

Sonic Youth - Kool Thing

Beastie Boys - Fight For Your Rights

Pixies - Gigantic

The Smiths - Bigmouth Strikes Again

Bergamo: dal ruolo di Humanitas alle inchieste giudiziarie

Data di trasmissione

Cosa c'è dietro Humanitas tra le più importanti e redditizie imprese private che operano nella sanità.

Con un redattore di BG report esaminiamo la situazione della provincia di Bergamo in questa seconda ondata di pandemia, mentre le inchieste della magistratura di Bergamo mettono in luce le molteplici colpe della classe dirigente della regione Lombardia.

Durata

Elezioni USA: un commento con Silvia Baraldini

Data di trasmissione

Dopo giorni di scrutinio, arriva infine il nome del nuovo Presidente degli Stati Unti: il democratico John Biden. Non ha sfondato come il Partito Democratico sperava non raggiungendo la maggioranza al Senato che rimane in mano ai Repubblicani. Donald Trump esce di scena con delle elezioni che hanno visto una partecipazione elettorale enorme, riportando la popolazione statunitense alle urne.

Durata

L'unica sicurezza è la libertà. Saluto ai detenuti di Regina Coeli

Questa mattina un gruppo di solidali e parenti di detenuti, si è recato davanti al carcere di Regina Coeli per portare un saluto a chi è rinchiuso dentro, per continuare la protesta contro la situazione gravissima in cui versano le carceri ai tempi del covid, per ricordare le morti che hanno insanguinato e continuano a insanguinare le galere in questi mesi.

Una voce dalla piazza

Durata

RSA in Lombardia

Data di trasmissione

Con Katia Acquafredda, responsabile sanitaria di una Rsa di Milano, si fa il punto della situazione delle residenze sanitarie assistenziali nella Regione Lombardia rispetto al covid a partire dall'esperienza sul campo della corrispondente.

Durata

Il lockdown di Milano

Data di trasmissione

Con un compagno di Milano facciamo un quadro di Milano al primo giorno di istituzione del nuovo lockdown: dal balletto politico tra Regione, Governo e Sindaci a imprese, negozi, uffici che rimangono aperti, i mezzi di trasporto non potenziati, la sanità ancora in difficoltà e le scuole largamente in didattica a distanza.

Nell'ultima parte si parla delle mobilitazioni dei movimenti e soprattutto di categorie di lavoratrici e lavoratoril, in primis rider e infermieri/e.

Durata

Aspettando un presidente, gli USA a tre giorni dalle elezioni

A tre giorni dalle elezioni statunitensi Joe Biden si appresta a diventare presidente ma Donald Trump non sembra avere alcuna intenzione di mollare la presa, invocando l'intervento della corte suprema contro presunti brogli elettorali e incitando i propri sostenitori a scendere in piazza. Degli Stati Uniti più disuniti che mai si avviano, probabilmente, a licenziare Trump, ma che cosa ne sarà della sua eredità?

Durata

Blues in Jazz

Data di trasmissione

Puntata di oggi dedicata al blues rivisitato dai grandi del jazz.

La scaletta:

Oscar Peterson - Blues Etude

Abdullah Ibrahim - Blues for a Hip King

Bill Evans - Blues in "F"

John Coltrane - Blues to Elvin

Dave Brubeck - Calcutta Blues

Charles Lloyd - Love-In / Island Blues

Keith Jarrett - Paris Blues

Joshua Redman, Brad Mehldau, Christian McBride & Brian Blade - Blues On Sunday

 

Durata

Libertà va cercando ch'è sì cara.........

Data di trasmissione

La censura può servire a rendere civile il dibattito sui social? Che vuol dire applicare un'etica laica e liberale alle nuove tecnologie? E soprattutto di cosa stiamo parlando quando parliamo di "libertà"?

Filo diretto con ascoltatori e ascoltatrici sulla libertà di espressione, che ha preso spunto da un articolo apparso su un quotidiano. Ma il discorso è appena all'inizio.

Durata

per principiare...

Data di trasmissione

per principiare la stagione radiofonica 20/21, tracciamo i contorni.

ecco la palylist:

sonic youht - disconnection notice
hurz - todestrieb - vargtimmen
sepultura - ratamahatta
sepultura - itsári
peace sells - megadeth
psychic tv - are you experienced
motorhead - sacrifice
lair of the minotaur - burning temple
hollow bone - sacred skull
sugar ray - speed home california
julian cope - upwards at 45 degrees
psychomplotto_tripvirus
razzapparte - ghost track
razzapparte - è notte...

Durata

Coordinamento Regionale Sanità 4 novembre

Data di trasmissione

Esito iniziativa e incontro sotto la direzione generale della ASL RM2.

Corrispondenza da Velletri su arresto Angelini e scandali sanità e territorio. Mobilitazioni nella ASL RM6.

Corrispondenza da Ponte Mammolo/Rebibbia sulle lotte per la riapertura di Villa Tiburtina, presidio sanitario pubblico sul territorio.

Considerazioni sull'ultimo dpcm e sulla manifestazione di sabato 31 ottobre.

Durata

Azadi. Libertà, fascismo, fiction all'epoca del Coronavirus

Data di trasmissione

Leggiamo un estratto tratto dal libro Azadi. Libertà, fascismo, fiction all'epoca del Coronavirus, di Arundhati Roy. Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le strade del Kashmir – contro quella che è considerata l’occupazione indiana – e che poi ha trovato eco per le strade dell’India nella voce degli oppositori al nazionalismo indù.

Durata

Lavoratrici delle cooperative sociali di Palermo in lotta!

Data di trasmissione

Torniamo a parlare della lotta delle lavoratrici - assistenti igienico-personale degli studenti disabili - delle cooperative sociali a Palermo perchè il 30 ottobre scorso è iniziato presso il Tribunale di Palermo un processo contro di loro per aver difeso il loro diritto al lavoro.

Durata

Iniziativa pubblica al Santa Maria della Pietà sabato 7 novembre

Sabato 7 novembre dalle ore 10.30 ci sarà un'iniziativa pubblica chiamata "PIANTIAMOLA” che consiste nel piantare fiori e piante all’interno del Santa Maria della Pietà, li dove L’ASL sta togliendo spazi ai cittadini e li dove sta togliendo alberi all’interno del parco. Ne parliamo con un compagno.

Durata