PODCAST IO TE L'AVEVO DETTO - LA FRECCIA DI CUPIDIGIA
Una puntata incentrata sulla nuova squadra di governo, i nuovi equilibri ed i nuovi amori parlamentari, le passioni che si spengono e quelle che si riaccendono...e le "riserve della repubblica"
Una puntata incentrata sulla nuova squadra di governo, i nuovi equilibri ed i nuovi amori parlamentari, le passioni che si spengono e quelle che si riaccendono...e le "riserve della repubblica"
La prima di una serie di approfondimenti che ci portarenno al ventennale del G8 di Genova 2001. In questo primo appuntamento abbiamo raccontato la storia di RadioGap, Radio Global Audio Project, che nasce come circuito di radio del movimento nell’ambito del Genova Social Forum riunitosi in occasione del vertice del G8. Il nome deriva da Gap, gruppo della Resistenza italiana. Radio Gap inizia a trasmettere il 16 luglio a Genova irradiando i suoi programmi dagli 87,800 mhz con lo slogan “otto contro il G8”.
Nella prima corrispondenza riepiloghiamo quanto accaduto a marzo 2020 nelle carceri del paese, arrivando all'esposto di 5 detenuti riguardo le violenze nel carcere di Modena e Ascoli Piceno e ai prossimi appuntamenti di lotta. La repressione durante e dopo la rivolta nel carcere di Modena ha portato alla morte di 9 detenuti.
La seconda corrispondenza è con la sorella di Mattia, uno dei 5 prigionieri che hanno raccontato le violenze e la morte di Sasà Piscitelli, ora detenuto nel carcere di Ancona in seguito al trasferimento.
Puntata di giovedi 11 febbraio con:
The Surface di Ales Kot e Langdon Foss edito da Eris Edizioni nel 2020.
Ieri sera intorno alle 20, aggressione - vigliacca inutile anche scriverlo - di fascisti con spranghe e lame che fortunatamente non ha prodotto ferite gravi tra i ragazzi e le ragazze presenti all'occupazione del Liceo Mamiani.
Stamani presidio davanti alla scuola a cui hanno partecipato anche studenti di altre scuole e alcuni docenti.
La corrispondenza con una studente
Domani, 14 febbraio, dalle 10 alle 13 manifestazione in piazza della Repubblica indetta dalla Associazione donne del Tigray. Nel comunicato leggiamo: "Da oltre due anni la Regione del Tigray è assediata dagli eserciti etiopi ed eritrei, che bloccano i viveri e rifornimenti alla popolazione tigrina. I bombardamenti sulla popolazione civile inerme, su aeroporti ed ospedali si susseguono ininterrottamente. Sono passati tre mesi da quando il Tigray è stato invaso.
La rassegna stampa chiaramente tutta dedicata al governo presentato ieri dal primo ministro incaricato Mario Draghi con interventi di compagne e compagni
E' passato quasi un anno dalle rivolte dovute all'incubo del contagio entrato nelle carceri di tutta Italia e non solo. Ad oggi le persone detenute, che da dentro quelle mura hanno lottato perché qualcosa cambiasse, si trovano in condizioni ancora più gravi. Tante persone hanno deciso di ribellarsi avanzando richieste in difesa della propria e altrui salute, all'interno di un luogo già di per sé insalubre e sovraffollato come il carcere. Si sono mosse per far sì che qualcuno si accorgesse della drammatica situazione degli istituti carcerari di questo paese.
Dopo la morte di Ibrahima Barrie, ucciso in un commissariato di Bruxelles a gennaio 2021, l’esplosione della rabbia ha saputo trovare le giuste maniere per esprimersi. Tuttavia, questo assassinio poliziesco non costituisce un episodio isolato nella realtà belga, fatta di razzismo strutturale, brutalità poliziesca e complicità della magistratura; un quadro che la situazione di confinamento degli ultimi mesi ha puntualmente aggravato. Di questa vicenda e di questo quadro ci parlano un compagno e una compagna di Bruxelles.
Con un compagno del collettivo Artaud di Pisa, torniamo sulla vicenda di Alice, una giovane donna internata in strutture private con una storia di abusi che va avanti da tanto/troppo tempo e che purtroppo è una delle tante storie di abusi psichiatrici.
Da qui si allarga lo sguardo alle strutture psichiatriche e allo stato di applicazione della così detta legge Basaglia
Sabato 13 febbraio 2021, in occasione del ventunesimo anniversario della sua cattura, giornata internazionale di solidarietà con Abdullah Ocalan. In diverse città italiane saranno organizzati presidi e manifestazioni in solidarietà con il popolo curdo, a Roma l'appuntamento è alle 11.30 di fronte alla sede della RAI di viale Mazzini. Di seguito il comunicato che indice la manifestazione romana.
La rassegna stampa di radio onda rossa, andata in onda venerdì 12 febbraio 2021
Torniamo a parlare della situazione alla frontiera bosniaca, la frontiera dove arriva il flusso dei migranti della così detta rotta balcanica. Una situazione attualmente di emergenza umanitaria creata da una parte dalla normalizzazione di procedimenti di respingimento illegali, che negano il diritto di richiesta di asilo ai migranti, e dall'altra dalla mancanza di aiuti umanitari per l'enorme numero di persone che venogono respinte o che arrivano alla froniera.
Due corrispondenze sui prigionieri politici in Cile, la prima da San Antonio con Marcela, cugina di Claudio uno dei quattro prigionieri che già da più di un anno sono in detenzione preventiva.
La seconda con Don Nelson, padre di Nelson Sanhueza, unico prigioniero della rivolta a Curicò, anche lui in detenzione preventiva dal giorni del suo arrresto il 7 novembre del 2019, accusato di aver incendiato una concessionaria di auto e che rischia una pena dai 25 ai 30 anni.
Oggi festeggiamo il 76mo compleanno di Bob Marley con una puntata dedicata alle sue più coinvolgenti esibizioni dal vivo in giro per il mondo.
La scaletta:
Bob Marley & The Wailers - Natural Mystic
Bob Marley & The Wailers - Stir It Up
Bob Marley & The Wailers - Rastaman Chant
Bob Marley & The Wailers - Exodus
Bob Marley & The Wailers - Lively Up Yourself
Bob Marley & The Wailers - War / No More Trouble
Bob Marley & The Wailers - Trenchtown Rock
0:00:00 Enzo Del Re >Lavorare Con Lentezza
0:01:05 Comitato ANCHISE Comitato Nazionale Famiglie RSA RSD Sanità
Aggiornamento su vertenze e prossime mobilitazioni in programma
0:16:12 Carlos Santana > Hope You're Feeling Better
0:19:18 CARNEVALE MAMMUT
Il Doposcuola Mammut insieme al Comitato Mammut organizzano una sfilata in maschera per bambini e adulti nel quartiere. Partenza Domenica 14/2 alle ore 10:00 dal @comitato mammut (via briziarelli 17).
Davide Conti, storico, ripercorre le vicende che dall'occupazione delle terre slave da parte dell'esercito italiano nella seconda guerra mondiale, hanno attraversato quelle regioni fino alla liberazione dal nazi-fascismo.
Peggiorano le condizioni del servizio delle ferrovie regionali che portano centinaia di migliaia di pendolari a Roma.
Ne parliamo con Maurizio Messina del Comitato pendolari Roma-Lido
Ai nostri microfoni Vito Totire, psichiatra, rete per l'ecologia sociale- Centro per l'alternativa alla medicina e alla psichiatria, che ci parla della giornata di mobilitazione nazionale contro i mezzi di contenzione psichiatrica.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 11 febbraio 2021 ore 14
ospiti:
Tutta Scena Cinema ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm
giovedì 11 febbraio 2021 ore 14
ospiti:
Oggi parliamo della Libia e del nuovo governo di transizione, della Somalia in cui si aggrava la crisi istituzionale e non si intravede una via d’uscita allo stallo politico sul processo elettorale, del Sudan in cui la crisi economica infiamma le piazze e diventa anche crisi politica.
Via libera della Corte Penale Internazionale a indagini sui crimini di guerra contro Gaza,sotto inchiesta ci sarà anche il movimento islamico Hamas.
Un anno fa NUDM Napoli attraversava l’Accademia di Belle Arti contro molestie, violenze e abuso di potere. Venerdì 12/02 alle ore 16 presenteranno il "Libro marrone", un documento in continuo aggiornamento nato dalla necessità di unire le voci rispetto agli abusi di potere all'interno delle strutture accademiche, negli ambiti di autorità - non da meno l'ambiente dello spettacolo - e di nominare le violenze sessiste. Ne parliamo con una compagna di NUDM Napoli. Qui maggiori info.
L’azienda chimica Caffaro di Brescia è stata sequestrata nell’ambito di un’inchiesta per disastro ambientale della Procura di Brescia. Il provvedimento nei confronti dell’azienda che si trova nel cuore della città dal 2003 ed è sito di interesse nazionale, è dovuto al continuo inquinamento dell’impianto, con valori di cromo esavalente e mercurio ben al di sopra dei parametri di legge. Ne parliamo con un compagno e redattore di Radio Onda D'Urto.
Facciamo il punto della situazione COVID in UK per quanto riguarda il programma di vaccinazioni, le nuove restrizioni sui viaggi internazionali ma anche la nuova ondata di scioperi nel paese. Inoltre, guardiamo il caso
della caserma di Folkestone, trasformata dal governo britannico in centro di accoglienza per richiedenti di asilo, dove un focolaio di COVID a fine gennaio ha provocato la rivolta da parte dei migranti.
Ieri è cominciato il secondo impeachment di Donald Trump. Un evento storico in quanto Trump e’ il primo presidente americano a subire un secondo impeachment. L’accusa e’ quella di aver attivamente creato le condizioni che portarono all’attacco al Congresso americano lo scorso 6 Gennaio.