Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Rientro con Invalsi

Data di trasmissione

In questa prima puntata di Baraonda, noi studenti parliamo della settimana di rientro e delle modalità. L'attenzione di questi giorni si focalizza sulle prove INVALSI, che hanno appena coinvolto i maturandi. I test INVALSI sono infatti l'esempio lampante di ciò che critichiamo nell'attuale sistema scolastico, sistema che spersonalizza l'apprendimento scolastico e svaluta la formazione della persona. Abbiamo dato voce alle nostre critiche e ai nostri pensieri, tra domande e analisi.

 

Durata

Non dago Mikel?

E' uscito lo scorso febbraio, dopo essere stato presentato al festival del cinema di Donosti, Non dago Mikel?, un documentario firmato da Miguel Ángel Llamas e Amaia Merino sul sequestro e l'uccisione di Mikel Zabalza, un autista di autobus di Donosti sequestrato, torturato e ucciso dalla Guardia civil in quanto sospettato di essere membro della formazione armata basca ETA. Il suo corpo fu fatto poi ritrovare, ammanettati e senza vita, lungo il fiume Bidasoa. Nessuno ha pagato per la sua morte, la versione ufficiale è che sia morto annegato mentre stava cercando di scappare.

Durata

DISORDER 12/04/21 (Gothic,Electronics)

Data di trasmissione

ET//AL : 1) Studio VI (Le lunghe notti e guerre fredde) ;2) Studio VII (Fanno svegliare tutti i bambini) ; 3) Studio VIII (Che'l lupo nero forte difende) ; 4) Studio IX (Accendendo tutti i camini)

TAMURAKAFKA : 5) Transumana

DIE FORM : 6) Automatique; 7) Théâtre De La Cruauté

SELOFAN : 8) Almost Nothing

9) There Must Be Somebody

ABSOLUTE BODY CONTROL : 10) Waving Goodbye

11) Earth Takes A Break

FRANK FEAR : 12)Respect; 13) We are The Robots

MONO NO AWARE : 14) Morph

15) Kyouran

STROBO.LOLITA : 16) Abgedreht

Durata

Inchieste o no, i nuovi impianti non si arrestano...

Data di trasmissione

Ospitiamo una corrispondenza per discutere delle (scarse) conseguenze dell'arresto di Flaminia Tosini sui vari progetti di nuovi impianti di smaltimento rifiuti nel Lazio. Commentiamo poi in chiusura due notizie venute fuori in settimana riguardanti nuovi sversamenti di rifiuti tossici a Salerno e qualche piccola novità riguardante il sito del deposito unico di stoccaggio dei rifiuti radioattivi italiani.

Durata

Documenti per tutt*: Presidio lunedì 12 aprile

Con Bachu della comunità bengalese parliamo del presidio lanciato a Roma, in piazza San Silvestro, alle ore 10 di lunedì 12 aprile nell'ambito di una chiamata nazionale lanciata dal movimento "Campagne
in Lotta" in tutta Italia per chiedere documenti per tutte e tutti: basta al ricatto dei documenti, agli abusi delle questure e al razzismo.
Le richieste sono molto chiare, tra cui:

- permesso di soggiorno incondizionato per tutti non legato al contratto di lavoro
- accesso alla residenza

Durata

Laura Conti: una lepre dalla faccia di bambina

Data di trasmissione

Con Marco Martorelli, redattore scientifico, presentiamo la ristampa di un libro di Laura Conti sul disastro che avvenne nel 1976 e che procurò spargimento di diossina in tutta l'aerea dell’hinterland milanese provocando una catastrofe ambientale che sconvolgerà la vita degli abitanti di Seveso. Laura Conti segue la storia di un ragazzo e di una ragazza che si trovano ad affrontare la moria di animali, le bolle sulla faccia, la paura di partorire bimbi malformi. Sara e Marco si fanno tanto domande a cui Laura Conti proverà a dare delle risposte.

Durata

Scuola Zona Rossa. Oggi assemblea in piazza Vittorio

Oggi, sabato 10 aprile ore 15 assemblea pubblica nei giardini di Piazza Vittorio sulla scuola.

Nel prossimo anno scolastico le classi saranno mediamente formate da 25, 27, 30 alunne e alunni o più... ma il tempo non è ancora esaurito: la determinazione degli organici è ancora provvisoria e può essere modificata, per questo deve essere aperto un conflitto.

Oggi alle ore 15 insegnanti, studenti, genitori, personale Ata, Aec e Oepa per discutere e programmare le prossime iniziative di lotta anche con i movimenti per la difesa della salute

Durata

Puntata dell'8 aprile 2021

Data di trasmissione

Nella trasmissione di oggi ci siamo concentrati sull'informazione che ci manda la Coordinadora 18 de Octubre, prima con l'audio informativo settimanale sulla situazione generale dei prigionieri e delle prigioniere, poi con una intervista telefonica ad un compagno che ci ha approfondito la condizione dei 9  prigionieri anarchici in sciopero della fame dal 22 marzo per esigere che si rivedano le modifiche della legge 321 che regola la concessione  della libertà condizionata.

Debutti Blues

Data di trasmissione

Puntata dedicata ai grandi album blues di debutto.

La scaletta:

Muddy Waters - Hey, Hey

Muddy Waters - Mopper's Blues

B.B. King - Woke Up This Morning

B.B. King - Everyday I Have The Blues

Howlin' Wolf - Moanin' At Midnight

Howlin' Wolf - Smokestack Lightnin'

Sonny Boy Williamson - I Don't Know

Sonny Boy Williamson - Your Funeral And My Trial

John Lee Hooker - Burnin' Hell

John Lee Hooker - Baby, Please Don't Go

Kenny Burrell - Fugue 'N Blues

Kenny Burrell - Blues For Skeeter

Durata

#cambieRAI: presidio sotto la RAI contro linguaggio razzista, sessista e omotransfobico in TV

La Rai, come altre emittenti, continua a permettere l’utilizzo di un linguaggio razzista, omolesbobitransfobico, sessista, abilista e l'utilizzo del blackface come spettacolo di intrattenimento, veicolando una rappresentazione spesso grottesca della società attuale. L'informazione prodotta non racconta della società in cui viviamo e di cui siamo parte.

Durata

8 marzo e poi?

Il 9 aprile dalle ore 17.00 nuova assemblea separata delle donne/lavoratrici online. Per una informazione, valutazione dell'8 marzo, per socializzare quanto sta avvenendo dopo l'8 marzo, soprattutto le nuove lotte delle lavoratrici, alcune proposte di iniziative unitarie che stanno emergendo da queste lotte e da una iniziale inchiesta che si sta facendo in alcune fabbriche e posti di lavoro. Ne parliamo con una compagna del MFPR.

Durata

Smontare la gabbia: #StopCasteller - II manifestazione nazionale, Trento 10 aprile

Data di trasmissione

Con Marco dell'Assemblea Antispecista parliamo della II manifestazione nazionale STOP CASTELLER – SMONTIAMO LA GABBIA a Trento per chiedere la liberazione immediata degli orsi M49, M57 e DJ3, il sequestro della struttura e la liberazione immediata di tutti i plantigradi. Allarghiamo poi il ragionamento alla cornice entro cui la stessa manifestazione si inscrive: smontare la norma antropocentrica e il paradigma estrattivista (svelare il conflitto fra visioni dello “sviluppo” e del modo di vivere la montagna in cui orsi diventano ora un simbolo da sfruttare, ora most

Durata

Covid in Brasile: una strage senza fine

Data di trasmissione

In Brasile nelle sole ultime 24 ore si sono registrate 4.195 vittime. Il Paese, dove in totale si calcolano almeno 336.947 morti per complicanze legate al virus su 13.100.580 contagi accertati, è il secondo Paese al mondo più colpito dalla pandemia dopo gli Stati Uniti. La crisi connessa alla pandemia non ha portato solo nuovi  problemi strutturali ma ha rivelato problemi già esistenti e li ha rafforzati. C’è una grande negligenza da parte del governo federale nel coordinare le azioni contro la pandemia.

Durata