la scaletta della puntata settimanale ● giovedì 25 novembre 2021 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 25 novembre 2021 ore 14
ospiti:
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 25 novembre 2021 ore 14
ospiti:
non è una novità. torniamo a incrociare le nostre selezioni musicali con la serie fantascientifica "cult" degli anni '70 «spazio: 1999»
il nostro commento sonoro all'audio originale in italiano è prodotto in diretta tramite la strumentazione tecnica di radio ondarossa.
insomma un "discronia" artigianale sovrapponibile al sapore che ci lascia assistere a "il pianeta di ghiaccio", 46 anni dopo la sua messa in onda, ma ambientato in un ipotetico futuro ormai passato, e però non vissuto da vent'anni.
Sabato 13 novembre c’è stata una prima riunione molto partecipata che si è posta l’obiettivo di aprire una vertenza sulla mancanza di prevezione/screnning/assistenza sul tumore al seno.
Ci siamo riconvocate/i per una nuova riunione nella quale continuare il dibattito e individuare azioni di lotta.
Il nuovo appuntamento sarà anche occasione per distribuire un volantino al corteo nazionale contro la violenza maschile sulle donne.
SABATO 27 NOVEMBRE
ore 11:00 riunione
c/o Spazio sociale “Nido di vespe”
via dei Ciceri 131 Quadraro
Questa "edizione speciale" del premio Chiarini/Musolino si svolgerà a Roma, in data sabato 27 novembre 2021, nella sede del CSA Intifada in via di Casal Bruciato 15, a partire dalle ore 15.30. Il programma prevede l'intervento dei due premiati e di altri oratori, la proiezione di foto e video, interventi musicali con la Dabka del gruppo Al-Awda (il ritorno); concluderemo con una cena e con il concerto del gruppo musicale dei Kabila.
Corrispondenza con una compagna dei Blocchi Precari Metropolitani sull'assemblea pubblica convocata sulla piazza del Campidoglio per giovedì 25 novembre ore 16
Continua la battaglia per la riapertura di Villa Tiburtina e per i bisogni di salute nel territorio del IV Municipio, aggiornamenti sulle iniziative e il percorso di mobilitazione nel teritorio.
Nuovo incontro dell'Assemblea per la salute delle donne sabato 27/11 ore 11 presso lo Spazio Sociale Nido di Vespe, via dei Ciceri, 131 (Metro A Fermata Porta Furba), ne parliamo con una compagna dell'Assemblea
PLAYLIST
https://open.spotify.com/playlist/5VsppLZSdDtouoUN9qdNPv?si=842b8976fe7…
SCALETTA
Orange Juice - I Can't Help My Friend
Roxy Music - Re-Make/Re-Model
R.E.M. - Fireplace
Bleachers - How Dare You Want More
Morphine - A Head with String
Pj Harvey - The Ministry Of Social Affairs
Viagra Boys - Slow Learner
Black Country, New Road - Science Fair
Questo pomeriggio, dopo Morgagni, Vittoria Colonna, Orazio, Aristifane, Nomantano, Pacinotti-Archimede occupa il Liceo Righi, la voce di uno studente che racconta l'0ccupazione
Pinklo e Donasonica amano "likewise" musica diversissima.
Musica di donne*, s'intende.
E da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione di donne in giro per il mondo.
Insieme a Marco Armiero, storico dell'ambiente e ricercatore presso diversi istituti di ricerca europei e americani, presentiamo il suo ultimo libro, L'era degli scarti. Cronache dal Wasteocene, la discarica globale.
Anche oggi picchetto antisfratto in via Silvio Latino a Roma, in attesa della mobilitazione dei movimenti per il diritto all'abitare di Roma giovedì prossimo al Campidoglio.
Da 25 anni i lavoratori e le lavoratrici dell’unico ente dello Stato a occuparsi di sordità, per metà persone sorde o con disabilità, sono vittime di un lungo precariato e del più assordante dei silenzi, quello dello Stato. Per anni i lavoratori e le lavoratrici dell’Istituto Statale per Sordi di Roma , tutti con contratti di collaborazione, hanno svolto in realtà funzioni essenziali per la sopravvivenza stessa dell’Ente e non vedono ancora oggi riconosciuta la propria professionalità e il proprio ruolo.
Parliamo con Nudm Reggio Emilia della partecipata manifestazione contro l'omicidio di Cecilia. Il tema del consenso è al centro del dibattito della libertà delle donne ma anche la mancata educazione affettiva verso i maschi che li porta ad avere atteggiamenti di possesso e proprietà delle donne.
Con il coordinamento delle assemblee delle donne e delle libere soggettività dei consultori del Lazio presentiamo i numeri di una auto inchiesta sull'obiezione di coscienza nei consultori soprattutto nel Lazio. Nel Lazio 57% di ginecologhe e ginecologi sono obbiettori e 39% lo sono nelle altre qualifiche. Negli ospedali pubblici i numeri sono enormi: 74% di obbiettori tra ginecologi e ginecologhe. A Palestrina 100%. A livello Nazionale: Basilicata sono tutti obbiettori, in Molise c'è solo un non obiettore e neanche al nord stanno messi bene.
All'interno anche un contributo di un compagno dei Cobas sulla vicenda Tim
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 23 novembre 2021 ore 14
● MONDO BIANCO
Con una compagna di Fuori Luogo presentiamo "Che la Nemesi abbia inizio", la due giorni con cui all'Università la Sapienza le studenti inaugurano la settimana contro la violenza maschile sulle donne e di genere. Due giornate di incontri, discussioni e workshop che inizia con la presentazione di Nemesi, luogo transfemminista, spazio di donne, di ascolto, di vendetta. Un luogo che oggi non esiste e che vogliamo costruire insieme.
Lunedì 22 novembre
Con uno dei blogger di Odissea Quotidiana parliamo dello sciopero indetto per 4 ore oggi dalle 8.30 alle 12.30 dal sindacato Faisa Cisal per lavoratori e lavoratrici della ferrovia Roma-Lido, delle condizioni della linea ormai pesantemente decurata, nel quadro più generale del passaggio a Cotral.
La rassegna si Radio Onda Rossa
Decima puntata della Stagione 21/22 di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Puntata ricca di tanta musica e alcune chiacchiere per farvi compagnia. Due ore di selections a cura del nostro Barabba, che insieme a Samer hanno proposto una domica de good vibes per finire la settimana nel migliore dei modi.
Buon ascolto!
La Playlist:
Roland Alphonso & The Studio One Orchestra - Cleopatra
Cultural Roots - Mr. Bossman
Love Ranger - Some people say
King Kong - Jah a me saviour
Quarta puntata di Musica Machina trasmessa su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23 di sabato 20 novembre 2021.
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Krautrock Special ep.4
H501L - Hyperpop Psychedelic Dimension mixtape 4
Amptek - Hakuna Kulala mixtape
Con Carlo di odissea quotidiana trattiamo due argomenti legati alla mobilità a Roma:
Racconto della rivista Robida in vista della presentazione di domani, sabato 20 novembre alle 16 alla libreria Tuba di Roma. Una rivista nata al confine tra Italia e Slovenia, arrivata al suo 7 numero. Il numero sulla Foresta/forest/gozd.
Ancora una voce, quella di Mazen del MIT, per lanciare il corteo previsto a Piazza della Repubblica domani 20 novembre.
Con un compagno dello squat del Laurentino 38 parliamo del progetto di riqualificazione inaugurato nel quartiere, della situazione che riguarda le case occupate e della specifica del sesto ponte che ospita lo squat da quasi 31 anni.
Si è tenuta ieri pomeriggio, giovedì 18 novembre, l'assemblea di lavoratori e lavoratrici della tessitura Albini a Mottola, nei pressi di Taranto. Una compagna dello SLAI Cobas, che ha organizzato l'iniziativa, ci racconta le conclusioni dell'assemblea e i prossimi appuntamenti di lotta.