A Napoli è iniziata la giornata per il Kurdistan
Cominciata questa mattina la giornata napoletana di solidarietà con il Kurdistan, che si concluderà questa notte. La corrispondenza con la piazza del porto.
Cominciata questa mattina la giornata napoletana di solidarietà con il Kurdistan, che si concluderà questa notte. La corrispondenza con la piazza del porto.
La scorsa settimana il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto Legislativo che recepisce la Direttiva Europea del Parlamento e del Consiglio Ue in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare, in cui è inserito il divieto di acquistare prodotti agricoli e alimentari attraverso il ricorso a gare e aste elettroniche a ribasso.
E' stato vinto l'appello al Consiglio di Stato avverso alla sentenza n. 422/2020 del TAR Sardegna dello scorso luglio, in cui sono state accolte le ipotesi di illegittimità sollevate sull’ampliamento dello stabilimento dell’azienda RWM Italia Spa, la fabbrica di esplosivi e ordigni per uso militare di Domusnovas-Iglesias.
Un grande risultato per tutte le organizzazioni che con grande determinazione in questi anni si sono spese senza risparmio in questa vertenza.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 12 novembre 2021
La seconda puntata sulla Patria Grande che con Eder abbiamo iniziato la settimana scorsa e poi l'audio della telefonata con Geraldine della Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche con cui abbiamo parlato delle sanzioni che sono state date in carcere a Facundo Jones Huala e a Luis Tranamil per un diverbio con una guardia razzista che ha inventato una aggressione. Abbiamo concluso pralndo poi della situazione giudiziaria e umana di Mattìas Jordano, giovanissimo prigioniero della rivolta che come Rete abbiamo deciso di sostenere.
Oggi ricordiamo il cantante e musicista Astro con una puntata dedicata al gruppo reggae inglese UB40 di cui è stato fondatore e toaster fin dall'album d'esordio.
La scaletta:
UB40 - Food For Thought
UB40 - Signing Off
UB40 - Sardonicus
UB40 - Cherry Oh Baby
UB40 - Red Red Wine
UB40 - Tyler
UB40 - As Always You Were Wrong Again
UB40 - I Got You Babe
UB40 - Rat In Mi Kitchen
UB40 - Here I Am (Come And Take Me)
UB40 - Kingston Town
UB40 - War Poem
Al telefono con Andrea Scarcella per l'iniziativa di stasera:
La Certosa di Trisulti ha riaperto al pubblico da martedì 9 novembre. Doveva diventare la sede dell’internazionale sovranista capeggiata dell’associazione Dignitatis Humanae Institute di Steve Bannon e una scuola per i nuovi leader sovranisti d’Europa ma grazie alla mobilitazione delle tante realtà territoriali è stata riconsegnata al pubblico. Ne parliamo con Daniela Bianchi della Rete Trisulti Bene Comune.
Con un compagno del Movimento di Lotta "7 Novembre" parliamo della manifestazione nazionale di solidarietà e lotta di sabato 13/11 a Napoli ore 14 da Piazza Garibaldi a piazza del Plebiscito, per rispondere alla repressione e alla accusa di associazione a delinquere e per smascherare la politica reazionaria di Confindustria e del governo Draghi lottando sui posti di lavoro, nei quartieri, nelle scuole e nelle università.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 11 novembre 2021 ore 14
ospiti:
un solco, una lunga spirale, su cui prigioniera nel taglio scorre una sottile puntina di materiale duro.
il solco non è liscio ma ondulato, questa ondulazione è esattamente in frequenza lo spettro dei suoni che verranno riprodotti qualora il cerchio di materiale plastico girasse esattamente alla velocità prestabilita. tipicamente, in tempi "recenti", 33 o 45 giri al minuto.
questa magia di "semplice meccanica ed elettromagnetismo è quanto di meglio è possibile realizzare per la riproduzione dei suoni in analogico.
DANIELE SANTAGIULIANA : 1) La Cupa (Parte2); 2) Occhi Color Del Marmo
SWANS : 3) Her Mouth Is Filled With Honey ; 4) Hypogirl
JESSOP & CO :- 4) To live work and die in East Kolkata
RAJESH META : 5) Sky Cage (excerpt)
MATA : 6) Message n.11
ROTADEFERO : 7) Sud
VON TESLA : 8 03-015-010 M
PROGETTO NO NAME / BRUNO GUSSONI : 9) 水-Sadako Sasaki
BLACKALPHAWOLF: 10) Angels Of The Night
11) Liberation...Now!
ODRZ : 12) ODRZ 66.35
Il conflitto tra Marocco e Fronte Polisario, per il controllo del Sahara Occidentale, è tornato ad infiammare il deserto da circa un anno. Il tutto nel quasi totale silenzio mediatico. La tregua durava dal 1991, dopo 16 anni di battaglia. Le Nazioni Unite avevano creato la Minurso (Missione delle Nazioni Unite per il Referendum nel Sahara Occidentale), che doveva vigilare sulla pace e permettere il Referendum per l'autodeterminazione dei saharawi.
Il 12 novembre, anniversario dell’arrivo di Ocalan in Italia, giungerà a Napoli una nave dalla grecia con una carovana di sessanta attivisti, rappresentanti politici, artisti e intellettuali curdi e internazionali.
Giovedì 11/11/2021, alle ore 16.30, in occasione del 17° anniversario della scomparsa del Presidente Arafat, la Comunità Palestinese di Roma e del Lazio da appuntamento sotto la targa dedicata alla sua memoria che si trova a San Lorenzo (Cinema Tibur-P.zza Immacolata).
Ne parliamo con Bassan, giornalista palestinese.
Trasmissione dedicata all'esposizione dei lavori del congresso tenuto a Bologna il 6 e 7 novembre dal titolo "Come si esce dalla sindemia?" e all'organizzazione dell'assemblea "Tumore al seno, una lotta per la salute delle donne"
Il congresso "Come si esce dalla sindemia?" era strutturato su 4 tavoli e abbiamo sentito i relatori dei tavoli che erano:
Tavolo sanità - "Il sistema sanitario"
Tavolo salute - "Che cos'è la salute?"
Tavolo pandemia - "Covid-19: a che punto è la notte?"
Tavolo mobilitazione -"Mobilitazione: che fare?"
I rapporti di forza nel mondo del lavoro statunitense stanno cambiando. Secondo gli ultimi dati raccolti dal Dipartimento del Lavoro, lo scorso Agosto più di 4 milioni di lavoratrici e lavoratori si sono licenziati. Un trend questo che e’ cominciato in primavera per un totale di quasi 24 milioni di lavoratori che dopo aver rischiato la propria vita durante i mesi piu’ duri della pandemia non hanno visto nessun miglioramento delle loro condizioni di lavoro ed hanno deciso di licenziarsi.
Durata 7'
Approfondimento sulle trasformazioni del quartiere San Lorenzo, passate e future, con in ordine Rossella Marchini, un compagno di Communia, un compagno dell'Atletico San Lorenzo e Sarah Gainsforth. Dal campo di calcio dell'Atletico passando per Communia che va all'asta, esiste un quartiere che vede l'area dello Scalo San Lorenzo edificabile, l'ex Dogana, e i 2 hotel per studenti e studentesse ricche come il Soho Hotel, appena inaugurato, e il prossimo Student Hotel, sempre più privatizzato e sempre più classista.
In Etiopia le milizie tigrine del TPFL sono giunte a duecento chilometri a nord della capitale Addis Abeba, quelle Oromo addirittura quaranta chilometri a sud della metropoli. Il governo centrale continua nei proclami incendiari mentre la comunità internazionale sta alla finestra. La nostra corrispondenza con lo storico Matteo Dominioni.
“Crimini contro l’umanità. Una giudice argentina processa la transizione spagnola" è il titolo dell'articolo che Marco Santopadre ha dedicato alla vicenda di Maria Servini de Cubria, la giudice argentina che nel 2010 ha aperto un'inchiesta giudiziaria per crimini contro l'umanità nei confronti di alcuni alti responsabili del regime franchista spagnolo. Il 15 ottobre scorso la giudice ha incriminato l'ottantasettenne Martin Villa, potentissimo ex ministro franchista, gettando scompiglio nel mondo politico spagnolo.
In vista del referendum sulla depenalizzazione della cannabis, che potrebbe tenersi nella prossima primavera, abbiamo discusso con Silvio, amico e compagno della radio e fra i primi ad aprire un cannabis shop a Roma, dell'attuale legislazione relativa al consumo e alla vendita della cosiddetta cannabis light, delle prospettive dell'antiproibizionismo e delle necessità e delle richieste di chi ha bisogno, per motivi di salute, di utilizzare prodotti derivati dalla cannabis.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 9 novembre 2021
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 09 novembre 2021 ore 14
● PEPE
scritto e interpretato da Laura Riccioli
Con una militante dell'Centro di Documentazione "Maria Baccante" - Archivio storico Viscosa e un compagno del Csoa ExSnia presentiamo il volume "La storia nelle strade. Pigneto '44. Ribelli!. La voce, i volti e le storie degli uomini e delle donne della resistenza in un quartiere popolare romano", edizione 2021, che restituisce il lavoro di ricostruzione storica della resistenza al Pigneto attraverso un progetto di storia orale e di analisi delle tracce sul territorio, a cui il Centro Lavora da anni.
Prima puntata del ciclo "Biografie scienziate e scienziati" dedicata a Lise Meitner, scienziata che elaborò la prima spiegazione teorica della fissione nucleare e ciononostante non ottenne il Nobel che fu invece attribuito al suo collega Otto Hahn.