Sloimachine ● martedì 01 febbraio 2022 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 01 febbraio 2022 ore 14
Compagnia Arditodesìo
presenta
● SLOI MACHINE
di Michela Marelli e Andrea Brunello
con Andrea Brunello
regìa Michela Marelli
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 01 febbraio 2022 ore 14
Compagnia Arditodesìo
presenta
● SLOI MACHINE
di Michela Marelli e Andrea Brunello
con Andrea Brunello
regìa Michela Marelli
Puntata "ponte" tra la pantomima presidenziale e l'accecante ipocrisia sanremese. Come potevamo esimerci dal saltare a piè pari dentro la ghiotta possibilità di unire con un unico ideale filo rosso le 2 competizioni? Quindi rieccoci dentro le grandi pieghe del frastagliato sentiment popolare italico per lanciare con entusiasmo il nostro mirabolante ANTIFESTIVAL! Come? Ascolta il podcast!
Puntata 14 di Musica Machina trasmessa sabato 29 gennaio 2022 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.
A due anni dal primo caso di Coronavirus in Cina facciamo un punto sullo stato del sistema sanitario italiano e sulle misure prese per contrastare l'epidemia. In Cina hanno deciso per il tracciamento, in Occidente sulla circolazione del virus e la vaccinazione: a tutt'oggi però non esiste un piano pandemico mondiale di contrasto al coronavirus e questo sicuramente farà si che non se ne uscirà molto velocemente. Inoltre non c'è stato nessun miglioramento di intervento al livello del personale sanitario nè tantomeno si sono presi dei provvedimento sul sistema fallimentare lombardo.
La rassegna stampa di Radio onda Rossa
Oggi in tutta italia la scuola ha scioperato ed è scesa in piazza per protestare come lo sfruttamento dell'alternanza scuola lavoro
- a Torino la polizia carica
- Udine manifestazione anche contro le dichiarazioni della presidente di Confindustria Udine che ha difeso le tipologie di sfruttamento lavorativo proposto alla scuola da Confindustria
- Da Roma voci della Lupa e del mondo della scuola
In questa puntata abbiamo parlato di e con:
→ Con Alessio Trabacchini di "Crisis Zone" di Simon Hanselmann Coconino Press
Ospiti di oggi le musiciste Evita Polidoro e Miriam Fornari che hanno curato la selezione musicale della puntata.
La scaletta:
Tyler, The Creator - New Magic Wand
D’Angelo - Higher
Prince - Sign O' The Times
Michael Jackson - Workin' Day And Night
Stevie Wonder - (I’m Afraid) The Masquerade Is Over
The Roots ft. Erykah Badu - You Got Me
Jay-Z - No Church In The Wild
Aretha Franklin - I Never Loved A Man (The Way I Love You)
Moses Sumney - Quarrel
Kendrick Lamar - Wesley's Theory
La chiamavano "alternanza". L'hanno rinominata "Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento PCTO" ma il contenuto, e il senso, rimangono i medesimi: un vangelo che milioni di studenti devono recitare non per trovare un lavoro, ma per imparare a cercarne uno. Questa è la vita dove il lavoro è quello di cercare un lavoro. Precario.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 27 gennaio 2022 ore 14
ospiti:
coredelatta_tripvirus
ritorniamo finalmente con una lunga manipolazione, patologica, isterica, tremebonda, ossessiva, ma forse, anche connettiva di entalpie occulte e incontenibili.
ci conforta nell'impresa anche un'(ulteriore) vaticinio del mai domo velester che ci ha raggiunto sotto forma di una lunga sequenza di bit contenuti in un file.
queste le sequenze della playlist
sonic youth - disconnection notice
a certain ratio - yo yo gi
zeke - death train
sugar ray - speed home california
cavalera conspiracy - hex
Il colpo di stato militare avvenuto tra domenica 23 e lunedì 24 gennaio in Burkina Faso nasce dal crescente malcontento all’interno dell’esercito e tra la popolazione. Un malessere che si è acuito negli ultimi mesi e che è sintetizzabile nell’accusa che sia la piazza sia i militari hanno ripetuto al presidente Roch Marc Christian Kaboré: non essere in grado di far fronte alle violenze jihadiste che dal 2015 rendono insicure vaste aree del paese.
Di quest'ultimo colpo di Stato dopo i due nel Mali, in Guinea ed in Ciad parliamo oggi a Radio Africa.
L’attacco realizzato dallo Stato islamico alla prigione di Sina’a, nel quartiere di Ghiweiran ad Hasakah, nord est siriano, tra giovedì 20 e venerdì 21 gennaio, è stato il più grave degli ultimi anni. Un attacco coordinato, tra dentro e fuori, tra i prigionieri islamisti detenuti dalle Forze democratiche siriane (Sdf) e le cellule ancora libere di operare.
Ne parliamo con Chiara Cruciati giornalista del Manifesto
Invito al dibattito sulla pandemia al CSO I Pò di Marino
Incontro sul piano regionale per la sanità territoriale a Casale Alba2
Riflessioni e considerazioni sulla manifestazione cittadina per la casa di sabato 29 gennaio
Aggiornamenti sul percorso vertenziale dell'Assemblea per la salute delle donne sul tumore al seno
Corrispondenza con un compagno riguardo l'assemblea per l'organizzazione del terzo congresso nazionale per la salute nell'era della sindemia. Sabato 5 febbraio ore 12, a Metropoliz in via prenestina 913
Corrispondenza con una compagna che ci riporta la situazione della questione abitativa a Roma. Minacciano sfratti, minacciano sgomberi e la politica non si pone il problema di trovare una soluzione complessiva. Sabato 29 gennaio alle ore 15 a Piazza Vittorio.
La mattina del 26 gennaio 2022 è stata sgomberata la Molla occupata. I compagni e le compagne erano entrati nello stabile il 30 ottobre 2021. In questo periodo sono state fatte iniziative, dibattiti e incontri vari. Un nuovo attacco che cerca di colpire chi lotta e cerca di opporsi a questo modello sociale. Corrispondenza telefonica con una compagna dal presidio solidale. Solidarietà ai compagni e le compagne!
Pinklo e Donasonica amano "likewise" musica diversissima.
Musica di donne*, s'intende.E da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione di donne in giro per il mondo.
Questa settimana abbiamo ascoltato: Illuminati Hotties, Esperanza Spalding, Che Noir, Sofia Kourtesis, Bnny, Ladaniva, Hana Vu, Dora Jar, Tiki Black, Deerhoof
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 25 gennaio 2022 ore 14
Teatro delle Condizioni Avverse
presenta
● SANGUE DAL NASO
(Scuola Diaz – Genova 2001)
di e con Andrea Maurizi
Puntata speciale collettiva: la fissione nucleare nel contesto della falsa transizione ecologica.
"Un ossimoro si aggira per l’Europa: è l’ambientalismo capitalista", convegno sul ruolo dell’energia a fissione nucleare nella falsa transizione ecologica dell’Unione Europea e Cingolani
https://cambiare-rotta.org/2022/01/02/un-ossimoro-si-aggira-per-leuropa…
In questa puntata abbiamo parlato di cambiamento climatico con un attivista del Fridays facendo il punto sulla tassonomia europea delle rinnovabili e il rapporto tra impegno individuale, movimentismo e decisioni politiche.
Nella chiusura si ricorda la morte dello studente Lorenzo Perelli durante l'alternanza scuola-lavoro, e si parla della mobilitazione anti scuola-lavoro repressa violentemente a Roma.
Le elezioni del presidente della repubblica suscitano sempre grandi emozioni...ma quando mai!?!?
Figurati il nostro podcast che parla proprio della annosa questione delle elezioni presidenziali.
Tra grandi elettori, olgettine, papi ombra e delegati nostrani, parliamo e scherziamo sul mr president.
Puntata 13 di Musica Machina trasmessa sabato 22 gennaio 2022 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.