innoctibuspanis21gen22
nientedavendere290 hip hop
Tabula Rasa 14.2022
Abbiamo avuto come ospiti e abbiamo parlato di:
→ Con Liv Ferracchiati di "Sarà solo la fine del mondo" Marsilio
Le composizioni di John Coltrane 2
Seconda puntata dedicata alle composizioni di John Coltrane rivisitate negli anni dai grandi del Jazz.
La scaletta:
Branford Marsalis - A Love Supreme, Pt. I Acknowledgement
Kenny Garrett - Equinox
David Murray - Naima
Pharoah Sanders & John Hicks - After The Rain
Brad Mehldau - Countdown
Herbie Hancock, Michael Brecker & Roy Hargrove - Transition
Anthony Braxton - Impressions
Tiziano Tononi - India
la scaletta della puntata settimanale ● giovedì 20 gennaio 2022 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 20 gennaio 2022 ore 14
ospiti:
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 19/01/22 (Industrial,Ambient,Noise)
ASSEMBLEA NAZIONALE NON UNA DI MENO 22-23.01.2022
Il percorso che lega il 27 novembre all’8 marzo non è scontato e intendiamo costruirlo collettivamente nell’assemblea convocata per il 22 e 23 gennaio, che svolgeremo online per far fronte all’acuirsi dei contagi covid e garantire a tuttə la possibilità di partecipare a una discussione così importante in totale sicurezza.
Ne parliamo con una compagna di Non Una di Meno Roma
per tutte le informazioni potete andare su:
Gerusalemme: primo sgombero a Sheikh Jarrah
E' avvenuto questa notte il primo sgombero nel quartiere palestinese di Sheikh Jarrah, a Gerusalemme est,dove 28 famiglie palestinesi sono minacciate di espulsione.Polizia e bulldozer israeliani sono arrivati alle 3 del mattino ed hanno ridotto in macerie la casa dove la famiglia Salhiya dormiva.
Della pulizia etnica e della crescente violenza dei coloni ne parliamo con una compagna che si trova in Palestina.
Coordinamento Regionale Sanità
Il PNRR e la salute, considerazioni su quanto previsto per la sanità nel PNRR con particolare focus sulla Regione Lazio.
Prima vittoria delle lotte per la salute: la riapertura di Villa Tiburtina è stata inserita nell'elenco delle case di comunità che andranno aperte con i finanziamenti del PNRR.
Ne abbiamo parlato con un compagno dell'Assemblea Riapriamo Villa Tiburtina
Speciale Sorveglianza: contro la richiesta di Sorveglianza Speciale a Cosenza
Corrispondenza con un compagno di Cosenza sulle richieste di Sorveglianza Speciale contro tre attivitst* della città calabrese.
Qua la campagna di solidarietà
Likewise08
Pinklo e Donasonica amano "likewise" musica diversissima.
Musica di donne*, s'intende.
E da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione di donne in giro per il mondo.
email: likewise@ondarossa.info
Roma ricorda il bloody sunday di Derry
Il Diario di Anne Frank ● martedì 18 gennaio 2022 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 18 gennaio 2022 ore 14
DISORDER 17/01/22 (Gothic,Electronics)
Estrattivismo dei dati
Puntata 13 di Entropia Massima, terza del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di quanto inquinda il digitale. L’industria digitale mondiale consuma acqua, materiali ed energia, pari al triplo dell’impronta ecologica di Francia o Regno Unito. Consuma il 10% dell’energia elettrica mondiale ed emette il 4% della CO2 globale, quasi il doppio dell’aviazione civile.
Mobilitazioni studentesche in Italia e in Europa
In questa puntata abbiamo parlato delle occupazioni degli studenti francesi in particolare di Parigi e Tolosa. Abbiamo ripreso" l'asse romano" anche con il nostro ospite del Manara, abbiamo parlato poi degli sviluppi del movimento del La Lupa che ha protestato davanti all'ufficio scolastico regionale ottenendo un tavolo di confronto per domani. Infine abbiamo parlato telefonicamente con una compagna di Ladispoli che ci ha raccontato la situazione lì dove gli studenti si sono confrontati con il Comune sulla situazione nelle scuole.
Energia nucleare? Ancora? Veramente?
Ospitiamo una corrispondenza sul convegno su tassonomia energetica, PNRR e ipotesi di ritorno al nucleare per l'Italia che si terrà all'università La Sapienza Sabato 22 Gennaio mattina.
Nella seconda parte della trasmissione sentiamo invece un compagno per commentare il presidio a Piazza Santi Apostoli di Sabato 15 in protesta contro la proroga alla riapertura del VII invaso della discarica di Roncigliano. In chiusura commentiamo sull'alta mortalità degli operai AMA.
Musica Machina puntata 12 del 15 gennaio 2022
Puntata 12 di Musica Machina trasmessa sabato 15 gennaio 2022 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.
Ristorazione: con l'amaro in bocca ma non per il caffè...
Con due corrispondenze riprendiamo il filo del confronto sulla ristorazione dal punto di vista di chi ci lavora da dipendente.
Era maggio 2021 quando abbiamo aperto i microfoni della radio per un pomeriggio di confronto, prima di un'ennesima estate di sfruttamento stagionale e dopo mesi di cassa integrazione e miseria.
Rassegna stampa
All'interno della rassegna anche la corrispondenza con il presidio a Santi Apostoli contro la discarica di Albano Roncigliano
Ondata di mobilitazioni studentesche in Grecia
Con un compagno raccontiamo le lotte in corso nelle scuole e nelle università del paese alla luce di due anni di gestione della crisi sanitaria a difesa del profitto.
nientedavendere289 hip hop
Colombia , accordo di pace e iniziative
Un nuvo appuntamento sull'accordo di pace in colombia e il comunicato degli Avvocati Democratici che nella giornata dell'avvocato perseguitato il 24 gennaio, manifesteranno in toga sotto l'Ambasciata Colombiana .,
Le composizioni di John Coltrane
Prima puntata dell'anno dedicata alle composizioni del sassofonista John Coltrane riviste e reinterpretate dai grandi del Jazz.
La scaletta:
Archie Shepp - Syeeda's Song Flute
Joe Lovano - After The Rain
Dave Liebman - Your Lady
Jack DeJohnette - Alabama
Keith Jarrett - Moment's Notice
Gonzalo Rubalcaba - Giant Steps
Stanley Clarke - Blue Train
Lakecia Benjamin - Liberia
Harold Mabern - Dear Lord
L'afghanistan brucia. La situazione nel paese oggi.
A quattro mesi dalla presa della capitale, l'Afghanistan si trova in una delle peggiori crisi umanitarie a livello mondiale: distrutta dal punto di vista economico e sociale a causa dei 20 anni di occupazione militare, da un repentino rialzo dell’inflazione e dalla preoccupante scarsità dei beni di prima necessità, ad aggravare il tutto ci sono servizi minimi non garantiti, stipendi per i dipendenti che non arrivano anche per mesi e le casse dello Stato ormai vuote.
Assemblea cittadina a Valle Ri-Fiorita sotto sgombero - venerdì 14/1 ore 17
A due anni e mezzo di distanza dal drammatico sgombero dell’occupazione abitativa di via Cardinal Capranica a Primavalle, con un quartiere militarizzato sin dalla notte precedente, le famiglie assediate per ore, lo sgombero avvenuto fra forti tensioni e poi la deportazione delle famiglie in centri di accoglienza indecenti e pagati a peso d’oro a cui si è aggiunto lo scempio e di bambini e bambine allontanatə con la forza dalle loro scuole e dalle loro relazioni. ECCO CHE LA STORIA RISCHIA DI RIPETERSI! E per giunta anche molto presto!
Presentazione del libro Bestie da soma. Disabilità e liberazione animale.
Il volume di Sunaura Taylor "Bestie da soma: disabilità e liberazione animale", recentemente tradotto da feminoska e da lei curato con Marco Reggio per Edizioni degli Animali, tematizza un'intersezionalità inedita tra abilismo e specismo, disabilità e liberazione animale. Da pensatrice radicale, essenziale, Sunaura Taylor, artista, attivista per i diritti dei disabili e degli animali, affronta in questa sua opera, smontandole, le diverse maschere della normalità. Di ciò che si può definire abilismo.
I 5 film preferiti del 2021 (seconda e ultima parte) ● giovedì 13 gennaio 2022 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 13 gennaio 2022 ore 14
ospiti: