Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Udine: in migliaia contro la partita Italia-Israele

Corrispondenza con un compagno del comitato per la Palestina di Udine, in piazza per A Udine scendono in piazza almeno 16.000 persone per  il corteo indetto contro la vergogna della partita di calcio Italia-Israele che si svolge questa sera, 14 ottobre, nello stadio della città friulana, una città assediata dalle forze dell'ordine e invasa da migliaia di manifestanti.

Il documento sottoscritto da centinaia di realtà chiede:

  1. alla FIFA di escludere Israele da ogni competizione, come già fatto con la Russia;
  2. alla FIGC di non organizzare u
Durata
Durata

Roma: No alla partita Italia - Israele: Israel the Red Card

𝗨𝗗𝗜𝗡𝗘 𝟭𝟰 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘
𝗡𝗢 𝗔 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 - 𝗜𝗦𝗥𝗔𝗘𝗟𝗘
𝗦𝗛𝗢𝗪 𝗜𝗦𝗥𝗔𝗘𝗟 𝗧𝗛𝗘 𝗥𝗘𝗗 𝗖𝗔𝗥𝗗

Iniziativa in piazza dell'Immacolata a san Lorenzo, a partire dalle ore 19.00.

La corrispondenza con un compagno dell'Atletico san Lorenzo

Durata

Ciao Carlos!

Ieri è morto a Roma Carlos B., fotografo, originario dell'Argentina, e abitante di San Lorenzo per quaranta anni. Carlos era staro sfrattato nel 2021 ed era stato tra i primi membri della nostra assemblea. Per mesi abbiamo presidiato con lui la casa in cui viveva a via dei Sabelli, mentre cercavamo di negoziare una soluzione dignitosa con la proprietà. La Commissione ONU aveva attenzionato il suo caso, ma le istituzioni hanno fatto orecchie da mercante, lasciando eseguire l'ennesima espulsione di un abitante storico del quartiere.

Durata

Melfi: oggi pomeriggio presidio per Anan

Oggi alle 1530 presidio davanti al carcere di Melfi per Anan Yaeesh, partigiano palestinese trasferito da poco e in maniera silenziosa dal carcere di Terni.  

Anan, giovane palestinese, arrestato in Italia su richiesta del governo israeliano, è stato trasferito dal carcere di Terni a quello di Melfi, in un ulteriore atto punitivo e intimidatorio. Un trasferimento che mira a spezzare la sua resistenza e isolare la sua voce. Anan aveva iniziato da qualche giorno lo sciopero della fame che ha per fortuna interrotto. 
Non restiamo in silenzio. Non lasciamolo solo.

Durata

Torino: presidio al CPR di Torino

Al cpr di torino c'è un'epidemia di scabbia che ha portato le persone recluse ad essere messe in isolamento. Così che una persona lo scorso 7 ottobre è salita sul tetto minacciando di suicidarsi, caduta dal tetto ha riportato dei forti traumi. 

Ieri c'è stato un presidio al CPR per raccontare quello che sta accadendo e capire come essere di supporto in questo momento di estrema attenzione. Ci sono stati interventi anche dei familiari reclusi che stanno portando avanti un processo contro alcuni figure che gestiscono il CPR. 

12 ottobre alla Snia Viscosa un saluto a Dario

Domenica 12 ottobre, dalle h 18, ricorderemo presso il Csoa ExSnia il Compagno Dario Santilli a un mese dalla morte con interventi, filmati e il contributo musicale di Lucia Persia ed Emanuele Gentili. Dario è stato un compagno importante per tutto il quadrante est della città, nato a Centocelle ha poi partecipato alle lotte di tutta la città, in particolare poi nel cuore del Pigneto. Sull'isola pedonale lo ricordiamo per aver aperto un buonissimo ristorante "perchè non solo i ricchi devono mangiar bene" che è stato un presidio importante per tutto il quartiere.

Giornata mondiale contro la pena di morte in Iran

Come ogni anno, il 10 ottobre si celebra la giornata mondiale contro la pena di morte. Si tratta di una ricorrenza particolarmente sentita in Iran, uno dei paesi al mondo dove il boia è più impegnato e dove nelle ultime settimane si sono potute contare centinaia di vittime. Donne, oppositori politici, membri di gruppi etnici minoritari, chiunque sia considerato un pericolo per la periclitante repubblica islamica rischia la pena capitale. Ne parliamo con Samira, dell'associazione dei giovani iraniani in Italia.

Durata