Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

antipsichiatria

La lotta di Malika non si ferma

Data di trasmissione
Durata

 

Intervista del mfla a Malika Yacout, la donna di origine marocchina, residente in Italia da 15 anni, che nel dicembre 2004, a seguito della sua resistenza ad uno sfratto esecutivo, fu tradotta nel reparto psichiatrico di un ospedale di Firenze. A seguito della somministrazione coatta di farmaci, sua figlia di sei anni soffre di una grave encefalopatia dagli esiti incerti. 

(dura 18'51'')

 

La sua storia è riportata nel sito di Noi non siamo complici

 

Con il sostegno del Movimento Cittadino di Lotta per la Casa di Firenze e del Collettivo antipsichiatrico A. Artaud di Pisa, la donna ha portato avanti una lotta in tribunale e nelle piazze per denunciare l'abuso subito. 

 

Il 12 febbraio 2012 il suo caso, in precedenza archiviato, è stato aperto nuovamente e, anche per questo, si sta organizzando una nuova mobilitazione a Firenze

Contro il carcere 27/4

Data di trasmissione
Durata

Interviste sull'inferno degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG). Prima testimonianza di Ezio Rossi, un compagno detenuto che in carcere aderì ai Nuclei Armati Proletari (NAP), condannato a 26 anni di carceri e poi, a fine pena, internato negli Opg. Seconda intervista a Dario Stefano dell'Aquila dell'Associazione Antigone di Napoli che segue le storie dell'Opg di Aversa, uno dei luoghi più devastanti per chi vi viene rinchiuso. Infine intervista alla giornalista Luciana Parisi di "Rai 3" che ha realizzato reportage in quei lager di Stato.