Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Continua la lotta della GKN sulla torre, verso la due giorni dell'8 e 9 luglio

Data di trasmissione

Continua la lotta sulla torre di San Niccolò, verso la due giorni organizzata per il secondo anniversario dell'inizio dell'assemblea permanente, sabato 8 e domenica 9 luglio, al presidio ex-Gkn. L'Rsu: "chiediamo chiarezza e correttezza, a cominciare dai flussi per sbloccare tutta la cassa integrazione, i pagamenti di tutti gli arretrati, un tavolo di regia tra Inps, istituzioni, ispettorato del lavoro, Inail".

Ne parliamo con un delegato di fabbrica

Manifestazione ex Gkn, sabato 25 marzo si torna in piazza a Firenze

Data di trasmissione

Un anuova manifestazione nazionale attraverserà Firenze a venti mesi di distanza dall'inizio della vertenza (ex) Gkn. Venti mesi che lavoratori e lavoratrici hanno provato a mettere nero su bianco, in un dossier portato in audizione alla Commissione Lavoro della Camera, martedì scorso. Da ottobre sono senza stipendio e senza avere nessuna prospettiva sul loro futuro occupazionale. Il ministro e il ministero delle Imprese e del Made in Italy sono scomparsi: si è ancora in attesa di una risposta su un percorso per il rilancio industriale ed occupazionale. Il decreto del ministero del Lavoro sulla cassa integrazione copre i costi aziendali, da gennaio a ottobre 2022, ma non dà risposte ai lavoratori. Ne parliamo con un lavoratore e delegato sindacale della Gkn.

GKN non si tocca! Manifestazione nazionale a Firenze

Data di trasmissione

Sabato 25 marzo manifestazione nazionale a Firenze in difesa di Gkn e del posto di lavoro degli operai che occupano la fabbrica e che con tante e tanti solidali hanno progettato un futuro per la fabbrica e la città.

Ne parliamo con una solidale della neonata Società operaia di Mutuo Soccorso Insorgiamo!

Gkn: iniziato il presidio davanti alla fabbrica

Data di trasmissione
Durata 3m 38s
Durata 22m 38s

Con un compagno dei Cobas parliamo dei lavoratori in picchetto davanti alla fabbrica fiorentina della Gkn. Il picchetto e lo sciopero provinciale è stato necessario vista la richiesta della proprietà di entrare oggi nei locali per cominiciare a portare via le cose dalla fabbrica ormai autogestita da 2 anni

Il portavoce del Collettivo di Fabbrica Dario Salvetti spiega agli operai presenti davanti ai cancelli della fabbrica che cosa sarebbero i "rottami" che la proprietà ha deciso di sgomberare: "Ciò che Borgomeo - si legge nel volantino diffuso dal Collettivo - chiama 'rottami' è praticamente l'intero parco magazzino: semiassi 'eccellenza' del made in Italy, letteralmente nostro sudore, trasformati in rottame da rivendere a peso di ferro". 

E' stata indetta anche un'assemblea il 9 novembre alle h 20.30 a Campi Bisenzio.

GKN: il corteo arriva a S. Croce

Data di trasmissione
Durata 13m 9s
Durata 11m 2s
Durata 8m 53s

Parliamo con altri compagni dalla piazza:

  • con un compagno di Corsica81, sgomberata qualche giorno fa, parliamo della situazione abitativa, e di come la turistificazione provoca sfratti anche in periferia
  • i bibliotecari fiorentini ci raccontano della loro condizione di precariato e del rifiuto da parte comunale di ogni trattativa sindacale
  • con un compagno di Tim facciamo alcune considerazioni conclusive sul corteo e specifiche sulla loro situazione.

Nel frattempo il corteo arriva nella piazza conclusiva - Santa Croce - ormai praticamente piena.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

Interventi sulla tappa romana dell'Insorgiamo Tour di lavoratrici e lavoratori GKN, Alitalia e TIM

Uno sguardo sull'assemblea presso la direzione della ASL RM2 per la medicina territoriale e contro le liste d'attesa da parte di un compagno del Coordinamento Regionale Sanità

Appuntamento a Villa Gordiani del Coordinamento delle Assemblee delle donne delle libere soggettività dei consultori del Lazio

Una compagna dell'Assemblea per la salute delle donne ricorda il percorso di lotta sul tumore al seno.

Corrispondenza di un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano sul sequestro del VII invaso della discarica di Roncigliano e i prossimi appuntamenti di mobilitazione