Napoli: operatori sociali in mobilitazione permanente
Continua la lotta degli operatori sociali di Napoli, senza stipendio da 30 mesi. Dal 14 ottobre, in mobilitazione permanente.
Durata: 24'34''
Continua la lotta degli operatori sociali di Napoli, senza stipendio da 30 mesi. Dal 14 ottobre, in mobilitazione permanente.
Durata: 24'34''
Gli studenti delle facoltà di Lettere e filosofia occupate dell'università di Roma 3, lanciano un appuntamento per un assemblea pubblica nel pomeriggio, per continuare a discutere e organizzare i prossimi passaggi di mobilitazione contro il DDL Gelmini.
Durata 2'2''
Continuano le lotte territoriali del comitato di quartiere contro la speculazione economica del VI Municipio: oggi pomeriggio si terrà nel quartiere pigneto, una conferenza stampa per lanciare il corteo dell'11 dicembre contro la completa sordità nei confronti delle richieste del territorio.
Durata 11'55''
Per approfondimenti: http://www.lapigna.info
A Roma gli studenti tornano nelle facoltà per riunirsi in assemblea.
Contro la speculazione edilizia e la proposta del sindaco di radere al suolo l'intero quartiere di Tor Bella Monaca, distruggendo decine di ettari di verde pubblico, gli abitanti del quartiere stanno organizzando, oltre ad una campagna informativa, una serie di mobilitazioni per chiedere una riqualificazione pubblica, popolare e partecipata.
Durata 11'19''
Continuano le mobilitazioni nazionali contro l'approvazione del ddl Gelmini; parola d'ordine degli studenti: "la riforma non deve passare". Aggiornamenti dal corteo che sta raggiungendo Montecitorio.
Durata 5'47''
Prosegue la protesta del mondo dello spettacolo: il movimento 'Tutti a casà, dopo l'occupazione del red carpet inaugurale del recente Festival di Roma, si è dato appuntamento alle 18 a Piazza Montecitorio per poi spostarsi alle 21 a Fontana di Trevi, per un sit-in.per lunedì 22 novembre, invece, è prevista una manifestazione unitaria Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil Roma e Lazio, con sciopero nazionale generale della produzione culturale e spettacolo.
durata 1'50''
Come si sta sviluppando il dibattito all'interno delle facoltà contro l'intenzione del governo di approvare prima della fiducia, il ddl Gelmini?
Analisi e valutazioni della giornata di mobilitazione di ieri con uno studente della facoltà di lettere
(durata 17'12'') e della facoltà di medicina (durata 5'30'')
Contro i tentativi di privatizzazione dei servizi idrici, continuano le mobilitazioni, dall'iniziativa romana del 24 novembre al Campidoglio, al corteo nazionale di inizio dicembre.
Durata: 13'38''
Per approfondimenti: http://www.acquabenecomune.org