Napoli in piazza contro la sanità privata e la perdita di reddito
Con un compagno di Napoli parliamo delle recenti manifestazioni di piazza e della occupazione del AIOP, Associazione Italiana Ospedalità Privata
Con un compagno di Napoli parliamo delle recenti manifestazioni di piazza e della occupazione del AIOP, Associazione Italiana Ospedalità Privata
Migliaia le persone scese in strda in questi giorni a Napoli per contestare il Dpcm e le recenti ordinanze regionali per contenere la diffusione del Covid-19. Con un compagno facciamo il punto della situazione su quello che sta succedendo.
Ci colleghiamo con i lavoratori della Whirlpool di Napoli che hanno bloccato il raccordo autostradale all'altezza dello stabilimento di via Argine. Una marcia partita dallo stabilimento per chiedere al governo una risposta rapida e definitiva. Una risoluzione che possa salvare i dipendenti della fabbrica e il relativo indotto in lotta da 18 mesi.
La seconda corrispondenza realizzata alle ore 19 ci aggiorna e dà appuntamento a venerdì quando si terrà un altro incontro con il governo
puntata densa di temi attuali, influencersssss e rivendicazioni territoriali
Con un compagno palestinese abbiamo ricordato Ali Oraney, compagno che viveva a Napoli e che ci ha lasciati oggi dopo il ricovero in ospedale.
Nella puntata odierna dell'assemblea radiofonica parliamo di casa con Selam Palace e con due telefanote da Napoli con Vogliamo tutto.
Rivolte in corso nelle carceri di Salerno e Napoli per il blocco fino al 31 maggio dei colloqui e dei permessi. A Salerno dopo le proteste la direttrice ha tolto l'acqua. La protesta è quindi aumentata, un piano del carcere è stato devastato, alcuni detenuti sono saliti sul tetto. Fuori il carcere presidio dei familiari. Arrivate decine di camionette, elicottero, è presente anche la celere.
Corrispondenza sulla manifestazione di Sabato 28 settembre contro l'aborto e riflessioni sulle future mobilitazioni.
Assemblea Nazionale di NUDM a Napoli 19 e 20 ottobre e manifestazione nazionale a Roma 23 novembre.
Una compagna ci aggiorna sulla rivolta nel carcere di Poggioreale a seguito del rifiuto di curare un detenuto con la febbre.
L'annuncio della chiusura dello stabilimento napoletano della Whirlpool, centinaia i posti di lavoro che andranno persi, e la completa inanità del governo hanno fatto entrare in agitazione lavoratori e lavoratrici dell'impresa costruttrice di elettrodomestici, sia dell'impianto napoletano che delle atre sedi sparse per l'Italia. Oggi pomeriggio delegazioni provenienti da tutta la penisola si presenteranno al Ministero dello sviluppo economico.
Ai nostri microfoni, un lavoratore di Siena e un altro di Napoli.