Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

tabula rasa

Wu Ming 1 su Stephen King e 001 Edizioni

Data di trasmissione
Durata

La puntata di lunedì 21 si apre con una lunga intervista a Wu Ming 1 che ci parlerà dell'ultimo romanzo di Stephen King, da lui tradotto: 22/11/63. Un romanzo costruito sulla fantasia di "se non fosse stato assassinato JFK che sarebbe successo?".

Nella II parte della trasmissione presentiamo il fumetto Saltare il Muro di Maximilien Le Roy a cura della 001 Edizioni. Insieme ad Antonio Scuzzarella, editore e curatore del fumetto, parleremo di questo lavoro, dei progetti del fumettista francese Le Roy e di quelli della casa editrice.

 

Stay Tuned.

 

Durata 77'

Serge Quadruppani e Antifanzine n.1

Data di trasmissione
Durata

Questa sera abbiamo avuto come ospiti: Serge Quadruppani con cui abbiamo parlato del suo "La Rivoluzione delle Api". A seguire presentazione di Antifanzine n.1 della neonata Corto Comix. Ne parliamo con Emiliano Rabuiti, Toni Bruno e Gianluca Romano.

 

Durata 70' ca.

Anatra all'arancia meccanica e Schengenland

Data di trasmissione
Durata

In questa puntata abbiamo presentato insieme a Wu Ming 4: Anatra all’arancia meccanica http://tinyurl.com/6zbu7ry raccolta di racconti a cura del celebre collettivo. A seguire con due delle autrici abbiamo parlato di http://bit.ly/fMkrzX -- Schengenland saggio che analizza le politiche sull'immigrazione e securitarie, dell'area europea che fa riferimento proprio agli accordi di Schengen.

 

Durata 60' ca.

Già noto alle forze di polizia

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana abbiamo presentato tre libri. Holly Goddard Jones con Questa America, l'America proletaria, quella in cui la vita scorre tra un supermercato, una giornata in fabbrica e una cena al Pizza Hut, ma solo il venerdì sera perché dal lunedì al giovedì non è proprio il caso; Paul Harding con L'ultimo inverno, un romanzo d’esordio di rara potenza espressiva, dominato da un linguaggio plasmato dalla penna di un grande scrittore, un romanzo sull’America di ieri e di oggi che parla dell’amore tra un padre e un figlio, della fierezza della natura, del ricordo e della fantasia; Domique Manotti con Già noto alle forze di polizia, un romanzo breve, asciutto, teso come la corda di un arco pronta a scoccare la sua freccia diretta al centro del bersaglio. Un thriller che ci conduce in una realtà complessa, dove i conflitti di interesse e corruzione si scontrano con l’onestà e il senso civico, dando vita a un moto perpetuo fatto di prostituzione, collusioni, omicidi e arresti.

Durante la trasmissione anche interviste alle due scrittrici e allo scrittore.