In questa puntata abbiamo presentato insieme a Wu Ming 4: Anatra all’arancia meccanica http://tinyurl.com/6zbu7ry raccolta di racconti a cura del celebre collettivo. A seguire con due delle autrici abbiamo parlato di http://bit.ly/fMkrzX -- Schengenland saggio che analizza le politiche sull'immigrazione e securitarie, dell'area europea che fa riferimento proprio agli accordi di Schengen.
Questa settimana abbiamo presentato tre libri. Holly Goddard Jones con Questa America, l'America proletaria, quella in cui la vita scorre tra un supermercato, una giornata in fabbrica e una cena al Pizza Hut, ma solo il venerdì sera perché dal lunedì al giovedì non è proprio il caso; Paul Harding con L'ultimo inverno, un romanzo d’esordio di rara potenza espressiva, dominato da un linguaggio plasmato dalla penna di un grande scrittore, un romanzo sull’America di ieri e di oggi che parla dell’amore tra un padre e un figlio, della fierezza della natura, del ricordo e della fantasia; Domique Manotti con Già noto alle forze di polizia, un romanzo breve, asciutto, teso come la corda di un arco pronta a scoccare la sua freccia diretta al centro del bersaglio. Un thriller che ci conduce in una realtà complessa, dove i conflitti di interesse e corruzione si scontrano con l’onestà e il senso civico, dando vita a un moto perpetuo fatto di prostituzione, collusioni, omicidi e arresti.
Durante la trasmissione anche interviste alle due scrittrici e allo scrittore.
Nel giorno di San Valentino discutiamo di libri con Simona Baldanzi e il suo Bancone Verde Menta e Francesca Genti con Storie d'amore per ragazze kamikaze.
Ultima puntata per questo 2010 con una intervista ai Kaizen che presentano il loro thriller politico "Delta Blues". Nella IIa parte della trasmissione Marco de Le Nubi e Valentina ci presentano il loro progetto di pubblicazione della saggista catalana Marina Gracés della rivista Espai in Blanc, attraverso la piattaforma produzioni dal basso. In chiusura collegamento con la libreria indipendente Tuba che consiglia tre letture per questo fine anno.
Stasera abbiamo presentato la duepunti-scritture animali, collana curata dallo scrittore Giorgio Vasta. A seguire con Ugo Cornia abbiamo parlato del suo romanzo Operette Ipotetiche e in conclusione collegamento con la Sinnos Editrice che compie 20 anni.
Questa sera presentazione del libro REFF. La reinvenzione del reale attraverso pratiche critiche di remix, mashup, ricontestualizzazione, reenactment. Poi ha letto per noi Carolina Cutolo dal sul libro pornoromantica con lei Silvia Gallerano.
Questa sera abbiamo parlato di "Banksy, il terrorista dell'arte" con in un studio Sabina De Gregori e "J.A.S.T." con Simone Sarasso, che torna a distanza di pochi mesi con il suo ultimo romanzo scritto insieme a Lorenza Ghinelli e Daniele Rudoni.
Ricomincia Tabula Rasa, la trasmissione su libri ed editoria, con l'intervista al famoso autore statunitense Joe Lansdale appena uscito col suo ultimo romanzo "Devil Red" e insieme a Luigi della neonata lorussoeditore la presentazione di The Clash Lo Scontro - Storie di lotte e di conflitti.