Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Venezuela

Musica del Venezuela

Data di trasmissione

Puntata dedicata alla musica del Venezuela

- Antonio Lauro - Seis por derecho
- Serenata Guayanesa - San Rafael guayanés (joropo llanero)
- Alberto Valderrama - Un Tal Bracho, Sanjuanero
- Anselmo Lopez V Saul Vera - Las Tres Damas
- Cecilia Todd - Juan Jimenez
- Soledad Bravo - Pajarillo Verde.
- Araguaney
- Betsayda Machado and La Parranda El Clavo - Pueblo de Fiesta
- Cheo Hurtado V Bandolas De Venezuela - Pajarillo Revuelto
- Un Solo Pueblo - El Llavajero
- Cecilia Todd - El currucha
- Jesus "Chuito" Rengel - Joropo Cruz Acuna
- Radi Monsalve y los Forajidos - Los tres venenos
- Raul Monsalve y los Forajidos - Malembe
- Cacao Express - Asi suena la Tierra

Virus e centrali elettriche

Data di trasmissione
Durata
Durata
In Venezuela un blackout elettrico ha reso per vari giorni la vita difficile alla popolazione ed evidentemente anche al governo Maduro. È forte il sospetto che si possa trattare di un attacco intenzionale volto a destabilizzare ulteriormente il paese, anche se in effetti non c'è nessuna prova a riguardo.
Senza entrare troppo nella situazione venezuelana, spostiamoci all'Iran di 10 anni fa e parliamo di Stuxnet: un virus programmato per attaccare una centrale nucleare, destinato quindi a segnare la storia della cosiddetta "cyber security"
 
Collegandoci con Firenze parliamo delle iniziative in vista del prossimo hackmeeting.
 
Sparse per la puntata, varie altre notiziole sul fantastico mondo della cybersicurezza.

Racconto di una fuga da un paese

Data di trasmissione
Durata

Un compagno ci racconta dei percorsi migratori del popolo venezuelano e non solo.

Interessante resoconto sui nuovi flussi migratori che coinvolgono anche i migranti dai paesi africani, Bangladesh eccetera e della intolleranza nonchè il coinvolgimento dei narcotrafficanti in questi percorsi

Venezuela: successo di Maduro nelle elezioni per l'Assemblea Costituente

Data di trasmissione

Il presidente del Consiglio Nazionale Elettorale del Venezuela, Lucena, ha annunciato ieri sera, 30 luglio 2017, che l’affluenza alle elezioni per l'Assemblea Costituente è stata del 41,53 per cento per selezionare 537 dei 545 membri dell’Assemblea. Gli altri 8 rappresentanti verranno scelti tra le comunità indigene il ​​1° agosto in tre assemblee autonome generali, secondo i costumi e le tradizioni dei popoli indigeni del paese.

L'opposizione anti-Maduro, eterodiretta dagli Stati Uniti, continua a gridare alla dittatura. Ma la richiesta di fare un'assemblea costituente era partita proprio dalle opposizioni anti-Maduro. Nel momento in cui Maduro ha accettato e indetto le elezioni, però, le opposizioni si sono sfilate e hanno boicottato le elezioni convocando manifestazioni di piazza dove si sono verificati incidenti.

Con Geraldina Colotti commentiamo queste elezioni e il lungo cammino del chavismo.