Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Dal cielo al cassonetto, le condizioni ambientali nell'epoca Covid-2019

Data di trasmissione

Prima trasmissione sotto restrizioni anti-Covid-2019. Nella prima parte parliamo del miglioramento delle condizioni atmosferiche in Italia a seguito delle restrizioni con una corrispondenza con un compagno esperto di Fisica dell'Atmosfera. Nella seconda riprendiamo il filo sulla nostra usuale cronaca degli incendi negli impianti di trattamento rifiuti e discutiamo lungamente delle condizioni della gestione del ciclo dei rifiuti dai cassonetti di Roma alle discariche della provincia.

A Firenze l'allargamento dell'aeroporto cade in picchiata

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con una corrispondenza da Sesto Fiorentino per parlare della vittoria al Consiglio di Stato della vertenza contro l'allargamento dell'aeroporto. Dedichiamo una seconda corrispondenza all'opposizione alla ricostruzione del TMB nella discarica di Roncigliano, per lanciare il prossimo presidio di Venerdì 28 Febbraio alle 10:30 sotto la Regione Lazio a Garbatella (Via Rosa Raimondi Garibaldi). Chiudiamo la trasmissione con una notizia proveniente dalla Germania sulla devastazione di una foresta di pini a 38 km da Berlino, per fare spazio alla nuova Giga-fabbrica delle automobili Tesla.

Incendio all'Accam di Busto Arsizio e chiacchiere su Fukushima

Data di trasmissione

Ci aggiorniamo rapidamente sullo stato del ciclo rifiuti nel Lazio e sugli incendi in impianti di rifiuti in Italia. Chiudiamo con qualche commento sullo smaltimento dell'acqua contaminata della centrale di Fukushima e sulle 22 centrali a carbone in costruzione in Giappone.

Dov'eravamo rimasti? Discariche tutt'intorno a noi...

Data di trasmissione

Riprendiamo a trasmettere dopo la pausa di capodanno/epifania tracciando il quadro degli impianti di trattamento rifiuti in discussione per tutta la provincia di Roma, dalla nuova megadiscarica a Testa di Cane, alla chiusura di Colle Fagiolara, fino all'estesa rete di impianti piccoli e grandi da Albano a Velletri, su cui ospitiamo anche una corrispondenza. Dopo un breve intermezzo per parlare di incendi (dagli impianti di rifiuti in Italia a quelli che stanno devastando l'Australia) dedichiamo la coda della trasmissione ai compagni No Tav in carcere.

Australia in fiamme

Data di trasmissione

Dal Canada alla California, dalla Siberia all'Amazzonia fino all'Australia il surriscaldamento globale favorisce la distruzione delle più grandi foreste del mondo. Una regione ricca come l'Australia non riesce a fronteggiare l'espansione degli incendi; il governo nega gli effetti dei cambiamenti climatici e continua nella sua politica di favore verso l'industria del carbone e del gas. Ne parliamo con una compagna australiana.

 

Il consumo di suolo nel 2018 e le ipocrisie dei piani regolatori

Data di trasmissione

In questa trasmissione ci occupiamo di incendi di impianti di trattamento dei rifiuti; dello stralcio delle semplificazioni sulla reimmissione dei rifiuti nel mercato dal decreto semplificazioni  e del documento dell'ISPRA sul consumo di suolo.